Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Punti classifica e utilizzo cpu 24/12/2019 21:57 #131783

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Ma i punti che si fanno facendo lavorare il pc a cosa servono? Altra domanda, ho messo come utilizzo la cpu al 40% perché metterla al 100% mi arrivava la temperatura a 97°. Mettendo la cpu al 40% la temperatura raggiunta arriva a 50°. Chiedo se mettere la cpu al 40% comporta un rallentamento del calcolo o cosa?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 25/12/2019 12:08 #131793

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
sono crediti che quantificano il lavoro svolto. ogni progetto li assegna secondo suoi criteri, per ogni elaborazione svolta.
alcuni progetti danno crediti proporzionali alla duata dell'elaborazione, altri invece danno crediti fissi
In concreto questi crediti non servono a niente, ma vanno a creare classifiche e ci sono siti come boincstat che li mostrano
www.boincstats.com/s.../detail/3648ca7d736390cb7a9cad91a24ca132

che cpu hai?
settando al 40%, utilizzerai il 40% dei cores. es cpu 8 core = 3 cores. e quindi elabori solo 3 wu contemporaneamente
non comporta un rallentamento, anzi in realtaà una cpu che elabora meno wu contemporaneamente, le completerà più velocemente, perchè ogni wu ha maggior accesso a ram e cache, (ma nel complesso in 1giorno ne completerà meno)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Punti classifica e utilizzo cpu 25/12/2019 14:36 #131794

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
AMD FX-9370

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 25/12/2019 15:53 #131795

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
ok quindi 8 core
se imposti un limite cpu specifico:
-fino a 36% -> 2cores
-fino a 49% ->3cores
-fino a 61% ->4cores
-fino a 74% >5cores
-fino a 86% ->6cores
-fino a 99% ->7cores
-100% ->8cores

ho visto che è una cpu con TDP di 220w. magari sostituendo la pasta termica guadagni qualche grado

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Buro87.

Punti classifica e utilizzo cpu 25/12/2019 16:21 #131797

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
tu cosa mi consigli, alta % o bassa%: Altra domanda, il grafico che hai sotto nella firma che ho anch'io quando cambiano i numeri? Era da tempo che non facevo calcoli, ora ho ripreso ma il grafico non è cambiato cime numerazione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 25/12/2019 18:41 #131798

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
Attenzione, bisogna specificare meglio

quando si dice 40% di cpu che cosa si vuole intendere
1. il 40 % del numero di cores
2. far lavorare tutti i cores ma al 40 & di utilizzo ??

Ricordo che nei parametri si può settare o l'uno o l'altro o tutti e due i valori

Sono due cose differenti anche se molto probabilmente l'effetto finale in termini di riscaldamento della cpu potrebbe essere simile.


Spannometricamente direi che sia meglio far lavorare tutti i cores ma al 40 % sia il modo migliore per tenere sotto controllo la temperatura

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 25/12/2019 18:45 #131799

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
come si impostano i parametri per far lavorare di più o di meno la gpu e la pcu?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 25/12/2019 19:59 #131801

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Dalla visualizzazione semplice è possibile impostare solo il tempo della cpu, esempio: con il 75% lavora 3 secondi e ne aspetta 1

Invece dalla visualizzazione avanzata (menù->visualizzazione->visualizzazione avanzata) puoi gestire la voce usa x% delle cpu, che è quello che intendeva @Buro

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 25/12/2019 23:35 #131805

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
Non è possibile impostare una percentuale di lavoro della gpu

Se si vuole tenere automaticamente sotto controllo la temperatura della cpu e quella della gpu esiste un programma che gira su WIndows (non so se ne esista uno analogo su Linux) che si chiama Tthrottle
efmer.com/download-tthrottle/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 26/12/2019 20:50 #131811

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
ma nelle statistiche utente i numeri no cambiano mai?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 26/12/2019 21:24 #131812

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Se intendi quelle interne al nostro gruppo, su questo sito, purtroppo non funzionano più a causa dello stravolgimento dato dall'entrata in vigore del GDPR.

Ti conviene affidarti ad uno dei due principali portali che si occupano di quello: BoincStats o Free-DC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 27/12/2019 08:51 #131815

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Sono andato a vedere i siti che mi hai messo ma non mi trovo. Faccio parte del team Liguria e Boinc italy ma come si fa a vedere il proprio punteggio?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 27/12/2019 12:05 #131821

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
che username usi nei vari progetti?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 27/12/2019 19:04 #131826

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Sono questo, ma i numeri per ora non cambiano
stats.free-dc.org/userbycpid/52341c0058c38702ecc58f81837720ef

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da fabry2dgl.

Punti classifica e utilizzo cpu 29/12/2019 20:07 #131855

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Non conosco molto bene Free-DC , ma presumo che si aggiorni almeno una volta al giorno (come per BoincStats che si aggiorna di solito tra le 16 e le 18 fuso orario di Roma , UTC+1).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 08/04/2020 22:34 #133450

  • Arwald87
  • Avatar di Arwald87
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 6
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti,
ho un portatile MSI (è il primo portatile che compro, di solito avevo dei fissi che mi assemblavo come mi pare di aver visto la maggior parte di voi :) ), vedo che ha temperature durante i calcoli che oscillano tra 85 e 95°C (la CPU è un i7-9750H); ho settato un utilizzo della CPU al 50% e un tempo CPU al 75%. La mia paura è principalmente per le temperature, sono normali? O è meglio fare qualche aggiustamento ai setting?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 08/04/2020 22:51 #133452

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Ciao, innanzitutto complimenti per il pc!
Purtroppo molti portatili soffrono di un sistema di dissipazione non adeguato a carichi intensi per lunghi periodi.
Boinc potrebbe dare noie ad un fisso, figurati su un portatile. Specialmente se ha cpu ad alte prestazioni (i7 serie H)

Personalmente non sono un fan delle cpu che superano i 70°, ma fino agli 80° direi che sono "fattibili". Terrei comunque 75° come tetto massimo, visto la compattezza e la vicinanza dei componenti su un pc portatile.

Il tempo cpu lo lascerei sempre al 100%, in modo da evitare sbalzi di tensione dovuti al constante cambiamento repentino (pessimo gioco di parole...) del voltaggio della cpu.
Mi spiego: durante un utilizzo normale le frequenze e il voltaggio della cpu si abbassano, in modo da consumare e scaldare meno.
Quando ci sono carichi di lavoro impegnativi, la cpu chiede più potenza. Aumentando la frequenza e di conseguenza il voltaggio.
Questo sbalzo di stato, è deleterio sia per la cpu sia per il circuito di alimentazione.

Piuttosto troverei il giusto compromesso di utilizzo cpu, in modo da tenere temperature accettabili.
Un altro modo per migliorare la situazione, è quello di rialzare il portatile. In modo da migliorare il "pescaggio" dell'aria fresca e migliorare l'espulsione di quella calda
Ringraziano per il messaggio: Arwald87

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 09/04/2020 00:26 #133460

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Oltre ai consigli di Corla, ti consiglierei di installare TThrottle
Con qiesto programmino puoi settare la temperatura massima che vuoi. raggiunta quella, il programma cerca di non sforarla, riducendo il carico cpu

Ad esempio io ricordo che con il mio vecchio portatile con i3 2c4t avevo settato la temprratura massima a 74°C perche avevo notato che quando saliva oltre, la ventola sembrava un jet

Una volta settata la temperatura, con TThrottle anche se lasci l'utilizzo della cpu al 100% non sforerà la, ma ti ritroverai, nel tuo caso con i 12 core "logici"impegnati al 40-50% (lo vedrai chiaramente nel programma)

A quel punto ti consiglierei di ridurre l'utilizzo dlla cpu, fin quando avrai ad esempio, 7 thread al 100%.
Con pochi thread al 100% avevo notato un rendimento maggiore che nella situazione con tutti i core, ma "limitati" dalla temperatura
Ricorda che puoi settare la percentuale che vuoi, non necessariamente i classici 25-50-75-100%
Ringraziano per il messaggio: Arwald87

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 09/04/2020 08:57 #133464

  • teosivi
  • Avatar di teosivi
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 163
  • Ringraziamenti ricevuti 13
sembra una stupidata ma funziona tantissimo. quando sei in fase di calcolo e non utilizzi il pc (es. di notte) appoggia il portatile sullo schermo in modo tale da avere lo schermo come base ed il corpo tastiera in verticale. data la resistenza delle cerniere non penso che ti si chiuderà mai, o almeno, ti confermo che non mi è mai capitato.
Allego una foto fatta al volo




scaccolo su:
-macbook pro 13" retina late 2013 (intel Core i5 dual-core a 2,4GHz Turbo Boost fino a 2,9GHz 8GB di ram a 1600MHz ssd 256GB, Intel Iris Graphics
- Lenovo Intel(R) Core(TM) i7-6600U CPU @ 2.60GHz [Family 6 Model 78 Stepping 3] - 20GB ram

Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Punti classifica e utilizzo cpu 09/04/2020 09:15 #133466

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Non so che modello abbia di preciso, ma tra quelli che vedo sul sito msi con core di 9a generazione, molti hanno le griglie di espulsione sul retro
it.msi.com/Laptop/Products#?tag_multi_select=30616

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.230 secondi
Powered by Forum Kunena