Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Re:1.000 petaflops entro il 2010! 08/12/2008 03:01 #14928

  • GT82
  • Avatar di GT82
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 53
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Tornando in tema, parlavo oggi con un amico ingegnere riguardo le fonti energetiche e i relativi usi

mi ha detto che produrre calore (energia termica) con l'elettricità tecnicamente e ambientalmente parlando (exergia) è una bestemmia, assolutamente il modo meno intelligente per scaldarsi e/o scaldare qualcosa

quindi diciamo che il calore di inverno è meglio farlo con il metano, con la legna o con il solare


insomma siccome oltre una certa soglia i processori vogliono sempre più corrente per essere stabili, meglio qualche Mhz in meno ma molti meno watt consumati (e magari 15 minuti in più di riscaldamento normale) ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:1.000 petaflops entro il 2010! 08/12/2008 09:46 #14930

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
GT82 ha scritto:

... produrre calore (energia termica) con l'elettricità tecnicamente e ambientalmente parlando (exergia) è una bestemmia, assolutamente il modo meno intelligente per scaldarsi e/o scaldare qualcosa

quindi diciamo che il calore di inverno è meglio farlo con il metano, con la legna o con il solare


l'energia elettrica è un ottima forma di energia sia perchè si riesce a trasportare e poi trasformare facilmente sia perchè si riesce ad immagazzinare (più o meno)

Ma sicuramente, in termini di rendimento, sarebbe meglio produrre direttamente l'energia di cui si ha bisogno in quel momento: se devo scaldare è preferibile bruciare, se devo muovermi è preferibile avere tutta l'anergia sotto forma di energia meccanica (è noto che nei motori a combustibile molta energia si perde in calore) etc...

In generale gli sviluppatori tendono prima a cercare le prestazioni e solo dopo il risparmio in termini di costi di esercizio... l'ambiente è la loro ultima preoccupazione.

Ma tutto sommato anche noi facciamo lo stesso ragionamento ;) Se non avessimo i criceti al 100% di carico con relativi costi in bolletta probabilmente tutti andremmo a comprarci il modello di PC più performante compatibilmente con le nostre risorse al momento dell'acquisto!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:1.000 petaflops entro il 2010! 08/12/2008 10:44 #14933

  • GT82
  • Avatar di GT82
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 53
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Pensavo che magari si potrebbe fare un topic (se non c'è già) sull'efficienza delle macchine, ad esempio una guida per l'undervolt pratica che probabilmente non tutti conoscono e praticano anche se qui dentro mi sembra di vedere che ci sono parecchi smanetttoni

insomma dare ai transistor la minima tensione necessaria a rendere il sistema Rock Solid, nemmeno un decimo di V in più ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da GT82.

Re:1.000 petaflops entro il 2010! 08/12/2008 13:46 #14952

  • gabi.2437
  • Avatar di gabi.2437
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Per arrivare là...
  • Messaggi: 622
  • Ringraziamenti ricevuti 0
GT82 ha scritto:

Tornando in tema, parlavo oggi con un amico ingegnere riguardo le fonti energetiche e i relativi usi

mi ha detto che produrre calore (energia termica) con l'elettricità tecnicamente e ambientalmente parlando (exergia) è una bestemmia, assolutamente il modo meno intelligente per scaldarsi e/o scaldare qualcosa

quindi diciamo che il calore di inverno è meglio farlo con il metano, con la legna o con il solare


insomma siccome oltre una certa soglia i processori vogliono sempre più corrente per essere stabili, meglio qualche Mhz in meno ma molti meno watt consumati (e magari 15 minuti in più di riscaldamento normale) ;)


Ma noi usiamo l'elettricità per i calcoli, non per il riscaldamento (informazioni basilari, capitolo 2 :asd: )

E la guida ci vuole per l'OVERclock, il sistema è stabile? MALE, vuol dire che puoi salire di più :asd: E alzalo sto vcore:asd:
Membro della Flotta Stellare



Badge di WCG di Flotta

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:1.000 petaflops entro il 2010! 08/12/2008 14:26 #14953

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
gabi.2437 ha scritto:

... il sistema è stabile? MALE, vuol dire che puoi salire di più :asd: E alzalo sto vcore:asd:


:asd: :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:1.000 petaflops entro il 2010! 08/12/2008 23:26 #14978

  • GT82
  • Avatar di GT82
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 53
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Il sistema deve essere RS altrimenti se per guadagnare qualche punto percentuale ogni tanto perdo ore di lavoro con WUs che crashano sono decisamente più gli svantaggi che i vantaggi

Con 1.20v non mi reggeva 3250, così l'ho messo a 3200, cosa volete che limi ancora senza alzare il voltaggio? :D

a 3700 vuole 1.35v, siccome è inverno ed ho un Thermalright Ultima-90 potrei osare sicuramente di più

quasi quasi...:ruota:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da GT82.

Re:1.000 petaflops entro il 2010! 11/12/2008 12:22 #15151

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
gabi.2437 ha scritto:

E la guida ci vuole per l'OVERclock, il sistema è stabile? MALE, vuol dire che puoi salire di più :asd: E alzalo sto vcore:asd:


:asd: :asd:
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:1.000 petaflops entro il 2010! 20/12/2008 23:20 #15941

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ragazzi secondo il film "Terminator 3" la potenza di calcolo del computer Skynet era di soli 60 TeraFlop.....se iniziamo ad andare avanti a colpi di ExaFlop rischiamo un pochino :paura: :paura:

:virus: :bip:


:asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:1.000 petaflops entro il 2010! 21/12/2008 01:10 #15946

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Skynet non girava su BOINC :approve:
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:1.000 petaflops entro il 2010! 21/12/2008 12:53 #15964

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749 Autore della discussione
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Gianpi ha scritto:

secondo il film "Terminator 3" la potenza di calcolo del computer Skynet era di soli 60 TeraFlop

60 teraflops??
ahaha! ma è pochissimo! :rotfl:
ci arriveremo entro aprile :Perfido:

Venturini Dario ha scritto:

Skynet non girava su BOINC :approve:

peccato :asd:
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.156 secondi
Powered by Forum Kunena