29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
campos
-
-
Offline
-
Moderator
-
-
Malato di Basket NBA
-
Messaggi: 3538
-
Ringraziamenti ricevuti 40
-
-
-
-
-
|
La soluzione si chiama Router LAN (o HUB di rete), un bagaglio che ti gestisce tutte le connessioni e condivide via LAN Ethernet anche internet, ancor meglio Wireless e qui si chiama Access Point e funge da Modem/Router per farti la tua rete casalinga senza fili.
Stai sotto i 100 euro di spesa in tutti i casi e direi comodamente!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Venturini Dario
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Amministratore
-
Messaggi: 6596
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
-
|
In effetti è più pratico se ti prendi un modem/router oppure uno switch che abbia una porta per il modem. A quel punto basta che il router si connetta, poi tu colleghi il cavo al PC e quello è bello che a posto, pronto per scaccolare!
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"
La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi
LAVORATE
!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
DELLO_IV
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
L'inferno era pieno ed io sono tornato............
-
Messaggi: 46
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
Si il fatto del router/hub ecc era appurato, cioè nello specifico a me interessa come dire al boinc di collegare (anche con la forza bruta  ) gli altri host della LAN.
For those about to rock.....
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
campos
-
-
Offline
-
Moderator
-
-
Malato di Basket NBA
-
Messaggi: 3538
-
Ringraziamenti ricevuti 40
-
-
-
-
-
|
Se ho ben capito vuoi usare BOINC su un PC e condividerlo in rete con tutti gli altri PC?
Non ti serve mica a niente (a parte che non so se si può fare  , te lo diranno altre persone), tutto quello di cui hai bisogno è di una rete (con o senza fili) che ti permetta di avere internet su tutti i PC per fare l'UP/DOWN delle tue WUs.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
DELLO_IV
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
L'inferno era pieno ed io sono tornato............
-
Messaggi: 46
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
For those about to rock.....
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da DELLO_IV.
|
-
campos
-
-
Offline
-
Moderator
-
-
Malato di Basket NBA
-
Messaggi: 3538
-
Ringraziamenti ricevuti 40
-
-
-
-
-
|
Allora hai ragione, è possibile e fattibile!
Puoi quindi controllare con un PC tutto quello che fanno gli altri, deve essere interessante la cosa!
Io comunque ho due PC casalinghi che potrei collegare, ma penso che il grosso vantaggio puoi averlo nel monitorare una rete di PC più estesa...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da campos.
|
-
DELLO_IV
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
L'inferno era pieno ed io sono tornato............
-
Messaggi: 46
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
For those about to rock.....
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
campos
-
-
Offline
-
Moderator
-
-
Malato di Basket NBA
-
Messaggi: 3538
-
Ringraziamenti ricevuti 40
-
-
-
-
-
|
Una decina di Pentium?
Allora si che è un'altro discorso...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Venturini Dario
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Amministratore
-
Messaggi: 6596
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
-
|
Dunque dunque: il manager non è altro che un'interfaccia grafica, per cui certo che puoi usare quello su di un PC per controllare cosa fa il client di un altro PC. Basta che le porte siano aperte, l'indirizzo conosciuto e che tu abbia la password per ogni client.
Per il router che supporta dial-up, non so se ne esistano.
Una soluzione potrebbe essere connettere un PC ad internet tramite modem ed alla LAN tramite uno switch. A quel punto condividi la connessione con tutti gli altri PC collegati allo switch (sarà un pò di sbattimento da configurare) e sei a posto.
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"
La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi
LAVORATE
!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
DELLO_IV
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
L'inferno era pieno ed io sono tornato............
-
Messaggi: 46
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
Venturini Dario ha scritto:
Dunque dunque: il manager non è altro che un'interfaccia grafica, per cui certo che puoi usare quello su di un PC per controllare cosa fa il client di un altro PC. Basta che le porte siano aperte, l'indirizzo conosciuto e che tu abbia la password per ogni client.
Per il router che supporta dial-up, non so se ne esistano.
Una soluzione potrebbe essere connettere un PC ad internet tramite modem ed alla LAN tramite uno switch. A quel punto condividi la connessione con tutti gli altri PC collegati allo switch (sarà un pò di sbattimento da configurare) e sei a posto.
Bè sbattimento lo è di sicuro, sotto Win vista avevo già provato, sotto xp comunque problemi non ce ne sono, non vedo l'ora a sto punto di avere spazio e presto riavvierò i vecchi pentium 120 / 133 e pentium 2...

A sto punto faccio che chiederlo qui, BOINC non gira sotto architetture SPARC vero?
giusto per sapere perchè conosco gente che potrebbe buttare in rete un vecchio server ma è della SUN e ci gira Solaris (2.6 quindi anke moooolto vekkio) ma non ha architettura normale (quindi niente windows).......
For those about to rock.....
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da DELLO_IV.
|
-
Venturini Dario
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Amministratore
-
Messaggi: 6596
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
-
|
Che io sappia Einstein@Home ha il client per le architetture SPARC con Solaris e mi pare anche Seti.
Guarda questa pagina
QUI
per le versioni per SPARC
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"
La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi
LAVORATE
!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
GHz
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
BOINC.Italy rulez!
-
Messaggi: 3290
-
Ringraziamenti ricevuti 28
-
-
-
-
-
|
Come ha detto dario il manager è solo un'interfaccia che visualizza che cosa sta facendo il client boinc (locale o su un pc remoto) e permette di inviare comandi. Però ogni client deve essere connesso ad internet in qualche modo, e ogni client lavora sulle su workunit, non si possono sommare le potenze dei pc per la stessa wu, come non è possibile farlo per i singoli core di un processore. Ogni core la sua cpu.
Per il controllo remoto di boinc potete leggere qui:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8105402#post8105402
Ciao,
GHz
SEI ITALIANO? SUPPORTA BOINC.ITALY!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da Venturini Dario.
|
-
Alessio
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Scaccolo a più non posso.
-
Messaggi: 580
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
Beh se riesci a fare quanto hai detto, fai sapere, interesserebbe anche a me, ho più di un pc ma due sole connessioni internet, alcuni sono connessi in LAN e mi tornerebbe utile non dover scollegare ogni volta il modem da uno per metterlo su un'altro.
Grazie mille:king:
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
DELLO_IV
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
L'inferno era pieno ed io sono tornato............
-
Messaggi: 46
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
Alessio ha scritto:
Beh se riesci a fare quanto hai detto, fai sapere, interesserebbe anche a me, ho più di un pc ma due sole connessioni internet, alcuni sono connessi in LAN e mi tornerebbe utile non dover scollegare ogni volta il modem da uno per metterlo su un'altro.
Grazie mille:king:
Bè ma per quello ti basta condividere la connessione (se hai una linea analogica direttamente dal pc collegato altrimenti mettendo il router dell'adsl su uno switch connesso alla LAN)...

Nel frattempo ho provato con solo 2 pc, un portatile e il mio fisso........ora, non so se è perche sul fisso ho Vista e fa casino oppure se sono impedito io.....ma non rieco a connettere il BOINC di questo Host al client che c'è sul portatile in modo da poterlo controllare perchè proprio non lo rileva...

Anche se comunque la rete la vede ed il client del portatile lavora....
Apparte tutto un piccolissimo commento off-topic, la LAN con Vista è un casino, moooolto meglio XP, li bastano 2 click ed è tutto fatto, Vista mi ha fatto cristare non poco........
For those about to rock.....
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da DELLO_IV.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.210 secondi