Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 14/01/2010 17:00 #41207

  • Gyppe
  • Avatar di Gyppe Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 39
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti sono iscritto da poco, spero non prenderete il titolo come un offesa o un cercare la guerra ma vorrei solo ragionare un'attimo sul calcolo distribuito, e domandare il perchè dell'attuale concentrazione di risorse su certi progetti.

Innanzi tutto ragioniamo sul perchè del calcolo distribuito. Tutta la ricerca oggi ha bisogno di potenza di calcolo, dalla medicina alla fisica, e fin qui ci siamo.
Alcune ricerche però anche se potrebbero essere utili non sono di primaria importanza per cui non vengono destinati fondi e risorse, esempio il progetto seti, ecco che in questo caso l'unica soluzione era quella di chiedere aiuto per i calcoli a dei volontari e usare i radiotelescopi solo mentre nessuno li usa o raccogliendo i dati mentre lo stanno usando altri.

Anche se si potrebbe pensare che il progetto è inutile, è comunque l'unico in cui donare risorse ha un senso. Tutto il resto della ricerca, credo lo sappiano tutti è fortemente finanziato, non parliamo dell'Italia ovviamente perchè qui si preferisce investire in tv, reality show e teleshowgiornali.. :)

Riguardo la medicina, cercando di ragionare nel modo più oggettivo possibile senza metterci la parte umana, possiamo dire che è già pesantemente finanziata, vedi fondi stanziati da tutti i governi, telethon, etc. Ma ovviamente se si parla di malattie gravi e il bene dell'umanità non si può che farlo ugualmente, prima si trova una cura meglio è, ovviamente, quindi progetti come rosetta e simili ce li metterei senz'altro e ovviamente per primi.

Tutto il resto, in particolare l'astronomia, non solo brulica di scienziati che ci lavorano ma riceve finanziamenti pesantissimi, vedi telescopi orbitanti, vedi osservatori astronomici sparsi per il mondo, etc.


Quindi seguendo questi ragionamenti siamo arrivati a dare il nostro tempo lavoro a rosetta, tutti gli altri simili, e seti, ci aggiungerei anche l'lhc quando è attivo, la fisica pura è senz'altro un'altra priorità, e anche se ha già tanti fondi vale sempre la regola più si fa meglio è come per la medicina. E in effetti guardando le statistiche mondiali si vede che più o meno fanno tutti così, anche se incredibilmente vedo che rosetta e altri stanno abbastanza in basso.

Se si vede invece la nostra classifica vedo con stupore che invece ben, dico ben il 75% della nostra potenza è dedicata a milkyway, un progetto per mappare la galassia!!! Un progetto di astronomia!!! In seconda posizione con 13% della potenza di calcolo dedicata c'è collatz congetture, un progetto che cerca di spiegare un gioco matematico, abbiate pazienza ma non è niente di più.

Solo ripeto solo il 5% è dedicato ad altri progetti, il 2% circa a seti, e incredibilmente solo l'uno percento è dato a rosetta.


Ripeto spero nessuno si arrabbi non è mia intenzione offendere o litigare ma solo ragionare. Questi dati sul serio mi sembrano incredibili e ingiustificati, è vero ognuno sceglie quello che gli pare e piace, ma il primo portale in italia per il calcolo distribuito dovrebbe almeno fare pubblicità e spiegarne l'utilità e dare priorità a progetti che più ne trarrebbero vantaggio. Invece perchè questi valori?

Mi chiedo anche perchè aderire a così tanti progetti, si dovrebbe scegliere 3-4 interessanti e concentrarsi su questi, visto che i progetti richiedono tanta potenza di calcolo servono tanti pc ovvio, se per assurdo nascessero 10000 progetti, la potenza si divide tra tutti ed ecco che nessuno avrà abbastanza potenza, tanto vale chiudere boinc, spero di riuscire a spiegarmi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 14/01/2010 17:05 #41208

  • paprita
  • Avatar di paprita
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Paolo
  • Messaggi: 52
  • Ringraziamenti ricevuti 0
In generale sono abbastanza d'accordo ... infatti, almeno per ora, io seguo solo il SETI ... :ufo: :ufo: :ufo:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 14/01/2010 17:11 #41209

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
direi proprio che il motivo di questa enorme differenza sta nel fatto che milkyway e collatz lavorano con la gpu e quindi essendo decisamente più veloci si guadagnano anche molti più crediti..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 14/01/2010 17:21 #41210

  • Gyppe
  • Avatar di Gyppe Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 39
  • Ringraziamenti ricevuti 0
In effetti su questa questione ci stavo pensando, se ho capito bene milkyway e collanz rupportano le ati che se ho capito bene in questo momento sono tra le più potenti, ho visto la 5970 che ha oltre 4 tflops, assurdo! :O

Però caspita è comunque troppo, su seti le gpu si possono usare, per rosetta non saprei, ma al limite c'è comunque gpugrid che se ho capito bene lavora anche lui nel settore di ricerca medica.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 14/01/2010 17:29 #41211

  • robertogl [HWU]
  • Avatar di robertogl [HWU]
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 547
  • Ringraziamenti ricevuti 0
su collatz e milkyway fanno circa 300000 di rac (meno milky)su gpu ati,invece rosetta lavora solo gpu e fare 10000 di rac è difficile:se uno ha sia milky che rosetta,ovviamente senza colpa si troverà a fare su milky un 3000%(leggasi 30 volte di più) in più rispetto a rosetta,e le statistiche vengono sfasate ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da robertogl [HWU].

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 14/01/2010 17:31 #41212

  • canapa
  • Avatar di canapa
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 858
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Discussione ciclica e dalla dubbia utilità visto che ignori alcune cose fondamentali:
-La potenza di calcolo delle schede ATI fanno in modo che alcuni progetti abbiano molti crediti ma non rispecchia il tempo/lavoro dedicato ad altri progetti.
-Su gpugrid le ATI attualmente non funzionano.
-Confrontare l'utilità di seti e milkyway mi sembra fuori luogo, visto che (e parlo da sostenitore del seti) cosa te faresti nella vita reale di sapere che a 6 miiiilioni di anni luce da qui c'è una forma di vita intelligente?

Devo continuare?

E poi potrei sapere per quale motivo Boinc Italy dovrebbe consigliare alcuni progetti rispetto ad altri?
""Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un' altra vita;
se c'è, come voi dite, un Dio nell' infinito, guardatevi nel cuore, l' avete già tradito""

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 14/01/2010 17:40 #41213

  • Gyppe
  • Avatar di Gyppe Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 39
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ah ecco ora è chiaro grazie, e scusate per aver puntato subito il dito :)
In effetti vedendo il numero di partecipanti, rosetta e seti sono i favoriti, 3000 contro 300 di milky, ma avevo spiegato la cosa pensando che seti e rosetta avessero tanti iscritti ma pochi che ci lavorano in modo continuo.

Per il seti vs milky, vale il ragionamento di prima, per l'astronomia non c'è bisogno dell'aiuto dei nostri pc, di fondi ne hanno già abbastanza, risorse pure. Io non sono un sostenitore di alieni o altre cose, ma penso solo che statisticamente è praticamente certo che la vita si sia formata in altri mondi, rimane solo da provare. Siccome non si può bloccare la ricerca più importante per questa semplice domanda, ecco che interveniamo noi.

Poi penso comunque che la prova di altre civiltà cambierebbe pesantemente il mondo.

Domanda da ignorantone... :) Il rak sarebbe la potenza di calcolo? Non me lo sono ancora spiegato.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 14/01/2010 17:42 #41214

  • robertogl [HWU]
  • Avatar di robertogl [HWU]
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 547
  • Ringraziamenti ricevuti 0
il rac è la media dei punti giornalieri che fa un pc. ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Risorse di boincitaly forse 14/01/2010 17:46 #41215

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
canapa ha scritto:

Discussione ciclica e dalla dubbia utilità visto che ignori alcune cose fondamentali:
-La potenza di calcolo delle schede ATI fanno in modo che alcuni progetti abbiano molti crediti ma non rispecchia il tempo/lavoro dedicato ad altri progetti.
-Su gpugrid le ATI attualmente non funzionano.
-Confrontare l'utilità di seti e milkyway mi sembra fuori luogo, visto che (e parlo da sostenitore del seti) cosa te faresti nella vita reale di sapere che a 6 miiiilioni di anni luce da qui c'è una forma di vita intelligente?

Devo continuare?

E poi potrei sapere per quale motivo Boinc Italy dovrebbe consigliare alcuni progetti rispetto ad altri?



si infatti a meno che non ci fossere IMPOSTI progetti ognuno farebbe di testa sua nonostante i consigli..il tuo ragionamento non è del tutto sbagliato però pensa sempre che quello che facciamo non è dovuto lo facciamo perche ci piace ecc ecc
riassumo...già è tanto se centinaia di persone (boinc.italy) si dedicano al "volontariato" ora chiederci/gli di fare questo o quello è troppo, secondo me.:frusta:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 14/01/2010 18:06 #41218

  • Gyppe
  • Avatar di Gyppe Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 39
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ah ecco ora è chiaro, grazie roberto. :)

Beh certo non si parla di obbligare ma al limite di consigliare, ovvio farebbero poi tutti come gli pare.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Risorse di boincitaly forse 14/01/2010 18:15 #41220

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Gyppe ha scritto:

Solo ripeto solo il 5% è dedicato ad altri progetti, il 2% circa a seti, e incredibilmente solo l'uno percento è dato a rosetta.



ti porto come esempio il mio caso: elaboro su rosetta da tantissimo tempo (prima lo facevo su folding), ma non ho un pc sempre a mia disposizione per l'elaborazione. Per fare quel lavoro che puoi vedere in firma su Rosetta ci ho messo degli anni (un po' ogni giorno, ma mai 24h su 24). Poi sono arrivati Milkyway & Collatz. In pochissimi giorni, e mai anch'essi accesi 24h su 24, ho fatto più lavoro di quanto in anni ne avessi fatto per rosetta.

Come mai? Beh, Milkyway e Collatz sono GLI UNICI progetti che hanno un client funzionante per le schede video ATi (seti e gpugrid lavorano bene con le nvidia e stanno testando il programma per le ati, ancora non ci sono arrivati a "pubblicarlo" ). Giunge anche a spiegazione il fatto che le ATi sono un portento in questi progetti, riuscendo in pochi secondi a svolgere il compito che una CPU farebbe in ore (una workunit che una ati fa in un minuto, un Intel Core 2 ci mette qualche ora! Molto più di quanto seti e gpugrid possano avvantaggiarsi delle nvidia)

Così ti puoi spiegare il perché di queste statistiche strane, non solo di boinc.italy ma a livello globale.

ps: di soli telescopi non vive l'astronomo. Non è che vedendo un astronomo capisce al volo! I dati vanno analizzati e alcune università hanno scelto di provare boinc per farlo, per poter eventualmente spendere i soldi risparmiati in altri strumenti. Da nessuna parte al mondo i soldi nella ricerca sono sufficienti. Magari possono essere abbondanti, ma sufficienti mai. Quindi capisci che c'è sempre bisogno d'aiuto. Questo senza discutere l'effettiva validità di ciascun progetto, che è una cosa abbastanza soggettiva. Giusto in questi giorni il team boinc.italy sta discutendo l'appoggio ad un numero ancora maggiore di progetti. Questo perché la sensibilità di ciascuno porta a preferire alcuni tipi di progetto rispetto ad altri. Come ha già detto r3venge, alla fine siamo un gruppo di "volontari". Non possiamo pretendere anche di imporre qualcosa a noi stessi... informare certo, ma riguardo l'imposizione mai.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da cenit.

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 14/01/2010 18:25 #41226

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Gyppe, parti dal presupposto che la ricerca sia sufficientemente finanziata, cosa che non mi risulta sia vera

Non credo poi che chi ha messo in piedi un progetto su BOINC lo faccia per sport dato che naviga nell'oro, è abbastanza evidente che i soldi non ce li ha

Non dimentichiamo poi una cosa, come ama dire un simpatico personaggio su BOINCstats: "io pago la bolletta, io scaccolo su cosa mi pare"

Nel senso che io scelgo i progetti su cui elaborare in base a mie personali convinzioni, scelte, passioni. Mi unisco a un team che trovo congeniale, tipicamente un team che condivide le stesse scelte.
Se BOINC.Italy supportasse solo 3-4 progetti sarebbe secondo me un team monco. Io non ci starei.
Supportare vari progetti e poi consigliare invece è un'altra cosa, ma difficile da sostenere perché ogni progetto ha sostenitori e detrattori.
Si può adottare strategie diverse per spingere/invogliare/sensibilizzare gli iscritti su un tal progetto

Poi c'è una questione di "target" del team: se sei il team di un liceo scegli pure di supportare pochi progetti ma se sei un team con velleità nazionali o con l'idea di diffondere il calcolo distribuito devi essere grosso e visibile e offrire una "casa" a più scaccolatori possibili --> supporto a molti progetti

imho

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 14/01/2010 19:30 #41234

  • Gyppe
  • Avatar di Gyppe Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 39
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Caspita la differenza è davvero notevole, mi sono un pochino documentato e si parla di wu scaccolate in 20" :O Beh in effetti si parla di tera flops, 4 per le 5970 e c'è gente che ne usa due, 10 teraflops!! :O In pratica ormai siamo quasi a livelli di super computer sul serio, impressionante.

Se BOINC.Italy supportasse solo 3-4 progetti sarebbe secondo me un team monco. Io non ci starei.
Supportare vari progetti e poi consigliare invece è un'altra cosa, ma difficile da sostenere perché ogni progetto ha sostenitori e detrattori.
Si può adottare strategie diverse per spingere/invogliare/sensibilizzare gli iscritti su un tal progetto

Poi c'è una questione di "target" del team: se sei il team di un liceo scegli pure di supportare pochi progetti ma se sei un team con velleità nazionali o con l'idea di diffondere il calcolo distribuito devi essere grosso e visibile e offrire una "casa" a più scaccolatori possibili --> supporto a molti progetti


Si vero, in effetti pensandoci meglio non si può che fare in questo modo, intanto promuoviamo il calcolo distribuito, e in effetti avere più progetti diversi permette di attirare più persone.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 14/01/2010 21:46 #41255

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Io però ho una domanda che mi frulla in testa da un po' di tempo: poniamo che una wu richieda, per esempio, 1000 operazioni. Ora, queste 1000 operazioni l'unico core di una cpu impiega 5 ore a farle, mentre una gpu ci sta, poniamo, 20 minuti. La domanda è: i crediti ipoteticamente assegnati alla wu calcolata in un modo e quella calcolata nell'altro sono gli stessi, o i progetti che sfornano lavoro alle gpu sono anche quelli che pagano meglio? Perchè se nel primo caso il vantaggio delle gpu è che fanno tanti crediti solo perchè riportano tante wu al giorno è un conto, ma se a questo si aggiunge che c'è anche un pagamento abbondante (che c'è anche tra i vari progetti per cpu, beninteso), il vantaggio raddoppia, quando non triplica...
Chi mi illumina?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da akd.

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 14/01/2010 22:42 #41260

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Collatz ha un programma CPU ben scritto che paga esattamente 100 crediti al giorno per un P3 da 800 MHz.

Milkyway invece paga un po' più dello standard (che è quello soprascritto)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Risorse di boincitaly forse 15/01/2010 01:28 #41270

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Gyppe ha scritto:

Ah ecco ora è chiaro, grazie roberto. :)

Beh certo non si parla di obbligare ma al limite di consigliare, ovvio farebbero poi tutti come gli pare.


Per tutte (TUTTE, sono 12 pagine) le motivazioni e discussioni su quali e quanti progetti supportare e perchè ti rimando QUI ;)

Certo che potevi almeno presentarti (nel thread apposito) prima di aprire un thread così :asd:
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Risorse di boincitaly forse 15/01/2010 01:52 #41275

  • GHz
  • Avatar di GHz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • BOINC.Italy rulez!
  • Messaggi: 3290
  • Ringraziamenti ricevuti 28
Venturini Dario ha scritto:

Certo che potevi almeno presentarti (nel thread apposito) prima di aprire un thread così :asd:


Vabè, l'importante è discutere in maniera tranquilla, si è presentato nel thread dei client ottimizzati di seti, non è il thread giusto ma meglio di nulla! :D
SEI ITALIANO? :approve: SUPPORTA BOINC.ITALY! :italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da GHz.

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 15/01/2010 20:16 #41340

  • Gyppe
  • Avatar di Gyppe Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 39
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Si in effetti sono stato un po maleducato lo ammetto :) Ma già mi ero presentato sul seti, ho ripetuto anche qui, quando poi ho notato il posto apposito per le presentazioni mi sembrava davvero troppo rindondante farlo di nuovo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 15/01/2010 20:44 #41341

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Tranquillo, ho messo apposta l'emoticon nella frase di prima per sottolineare che era solo divertente come cosa, nessuna intenzione di criticare ;)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Risorse di boincitaly forse "sprecate"? 16/01/2010 20:50 #41404

  • Gyppe
  • Avatar di Gyppe Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 39
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Certo si era capito :) Si discute in modo molto tranquillo e basta :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.272 secondi
Powered by Forum Kunena