29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
giacospace
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 122
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
|
Volevo sottoporvi un paio di idee che mi erano venute in mente per rendere più carine le statistiche.
1) La più banale. Sarebbe possibile creare dei badge per singolo progetto?
Es. Progetto PrimeGrid. Prendiamo l'immagine del progetto primegrid e ci inseriamo dei numeri (corrispondenti a livelli raggiunti) in base a quanto è stato elaborato.
Così che in un riepilogo si vedono diversi badge (e non tutte coppe o tondi) e vari numeri.
2) Seguendo l'esempio di Free-DC sarebbe secondo me carino fare delle classifiche in base all'appartenenza di un progetto ad un'area.
Es. Creare una classifica per la categoria "Biologia e Medicina" che racchiude i risultati dell'utente in tutti i sottoprogetti della stessa.
Così che un utente è specializzato in "Biologia e Medicina" piuttosto che "Astronomia, fisica e chimica".
PC1: Intel(R) Core(TM) i5-5200U CPU @ 2.20GHz 8GB RAM
PC2: Intel(R) Core(TM) i7-3520M CPU @ 2.90GHz 4GB RAM (inattivo)
PC3: Intel(R) Core(tm) i5 CPU M 430 @ 2.27GHz (inattivo)
PC4: Intel(R) Pentium(R) Dual CPU E2200 @ 2.20GHz 2GB RAM (inattivo)
PC5: Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz 512MB RAM (inattivo)
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
giacomoar ha scritto:
Volevo sottoporvi un paio di idee che mi erano venute in mente per rendere più carine le statistiche.
1) La più banale. Sarebbe possibile creare dei badge per singolo progetto?
Es. Progetto PrimeGrid. Prendiamo l'immagine del progetto primegrid e ci inseriamo dei numeri (corrispondenti a livelli raggiunti) in base a quanto è stato elaborato.
Così che in un riepilogo si vedono diversi badge (e non tutte coppe o tondi) e vari numeri.
2) Seguendo l'esempio di Free-DC sarebbe secondo me carino fare delle classifiche in base all'appartenenza di un progetto ad un'area.
Es. Creare una classifica per la categoria "Biologia e Medicina" che racchiude i risultati dell'utente in tutti i sottoprogetti della stessa.
Così che un utente è specializzato in "Biologia e Medicina" piuttosto che "Astronomia, fisica e chimica".
Sarebbe possibile ma c'è da vedere come farlo e, soprattutto, farlo!
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
giacospace
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 122
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
|
Volevo riportare alla luce questa discussione visto che solo Andrea aveva risposto, soprattutto per il punto numero due.
giacomoar ha scritto:
2) Seguendo l'esempio di Free-DC sarebbe secondo me carino fare delle classifiche in base all'appartenenza di un progetto ad un'area.
Es. Creare una classifica per la categoria "Biologia e Medicina" che racchiude i risultati dell'utente in tutti i sottoprogetti della stessa.
Così che un utente è specializzato in "Biologia e Medicina" piuttosto che "Astronomia, fisica e chimica".
www.dc-vault.com/
Secondo me è carino, ma è fattibile con un impegno non esagerato?
PC1: Intel(R) Core(TM) i5-5200U CPU @ 2.20GHz 8GB RAM
PC2: Intel(R) Core(TM) i7-3520M CPU @ 2.90GHz 4GB RAM (inattivo)
PC3: Intel(R) Core(tm) i5 CPU M 430 @ 2.27GHz (inattivo)
PC4: Intel(R) Pentium(R) Dual CPU E2200 @ 2.20GHz 2GB RAM (inattivo)
PC5: Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz 512MB RAM (inattivo)
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
djtux
-
-
Offline
-
Referente Yoyo@home
-
-
Messaggi: 573
-
Ringraziamenti ricevuti 2
-
-
-
-
|
Secondo me non sarebbe veritiero dal momento che i crediti sono valutati in modo diverso da progetto a progetto e se non erro proprio i progetti di matematica di solito tendono ad attribuire un tot di crediti maggiore rispetto ai progetti di altre aree. Già questo basta per "falsificare" la "specializzazione" di uno scaccolatore..
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
baxnimis
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
BOINC.Italy Admin
-
Messaggi: 6589
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
|
giacomoar ha scritto:
www.dc-vault.com/
Secondo me è carino, ma è fattibile con un impegno non esagerato?
a me quella classifica non dice molto perché i punti vengono assegnati anche in base al numero di team che scaccola su quel progetto: è un dato che non vedo, che non riesco a confrontare subito... quindi... non mi dice molto
la "specializzazione per settore" mi piace ma non la farei sui crediti perché ogni settore ha uno o più progetti che la fanno da padrone per crediti (biologia --> GPUgrid, chi è primo su gpugrid quasi automaticamente è primo nel settore)
la farei piuttosto per posizione in classifica (sarebbe meglio per posizione in classifica rapportata al numero di utenti ma si cade nel problema di prima, o magari se quel progetto ha più di 100 utenti o 2 anni di scaccolo allora il punteggio vale doppio, cose del genere)
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da baxnimis.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.175 secondi