visto che finora nessuno lo ha fatto, apro questo thread dove mi piacerebbe creare una piccola guida a boinc manager
niente di complicato o approfondito

solo una guida per neo-scaccolatori (da spostare possibilmente in un luogo leggermente più visibile insieme alla guida all'installazione scritta da dario e alle altre guide che spero seguiranno..

)
non è nella mia natura copiare, quindi mi piacerebbe evitare di linkare altre guide (nonostante alcune siano proprio ben fatte). cerchiamo di partorire qualcosa noi, ok?
mi piacerebbe che
TUTTI partecipassero alla stesura scrivendone un pezzettino, segnalando errori ecc... oppure anche solo postando gli screenshot (che sono la parte più pallosa da fare

)
chi crede di non essere in grado di scrivere qualcosa, è pregato di
partecipare comunque segnalando ciò che non ha capito sul funzionamento di boinc. provvederemo a inserire le relative spiegazioni

_________________________________________
per ora mi limiterei a scrivere due parole sulla scheda progetti
domani andiamo avanti con le altre schede e i menu (ho detto ANDIAMO

)
- scheda PROGETTI -
in questa scheda trovate l'elenco dei progetti che state seguendo
la schermata è divisa in colonne:
-
progetto [project]. elenco dei progetti sui quali state lvorando
-
account [account]. nome utente che avete scelto dal vostro account
-
team [team]. squadra con la quale partecipate. se state leggendo questa guida mi auguro che sia BOINC.Italy

-
crediti totali [work done]. crediti accumulati sui vari progetti
-
media crediti [avg work done]. si tratta del RAC cioè la media dei crediti che avete accumulato giornalmente
-
allocazione risorse [resource share]. se non avete toccato niente, tutti i progetti dovrebbero avere il 100% quindi la vostra potenza di elaborazione si dividerà in parti uguali sui vari progetti. è possibile modificare questo valore dai vostri account sui siti web dei vari progetti
-
stato [status]. riporta informazioni relative al progetto. trovate qualche spiegazione nelle FAQ
nella colonna dei comandi (a sinistra) troviamo nell'ordine:
-
Aggiorna [update]. Con questo pulsante è possibile aggiornare il progetto selezionato, forzando le comunicazioni fra BOINC e il server del progetto. Con questa procedura si effettua l'upload delle WU completate, si effettua il download di nuove WUs da eaborare e si aggiornano le impostazioni eventualmente modificate dall'account sul sito web del progetto.
-
Sospendi [suspend]. E' possibile interrompere l'elaborazione delle WUs di quel progetto. Per riprendere l'elaborazione è sufficiente cliccare su
Riprendi [resume]
-
Blocca richiesta WU [won't get new tasks]. Viene interrotto il download di nuove WU da elaborare per quel progetto. Fate attenzione perchè BOINC non scaricherà nuovo lavoro nemmeno al termine dell'elaborazione delle WU attualmente presenti in cache.
-
Reset del progetto [reset project]. Francamente non saprei spiegarlo meglio di così.. Il progetto viene fatto "ripartire". Può essere un metodo un po' brutale attraverso cui risolvere problemi con quel determinato progetto.
-
Rimuovi [detach]. In pratica il progetto viene rimosso dalla lista. Tutti i dati verranno persi. Ovviamente potrete sempre decidere di riagganciare quel progetto, ma usate questo pulsante con molta cautela!
Questo accessorio è nascosto per gli ospiti.
Effettua il login o registrati per vederlo.
su consiglio di 7D9 posto il file della guida
pare che possa essere più semplice modificarlo e integrarlo... vabbè, mi fido
se qualcuno ha intenzione di scrivere qualcosa LO SEGNALI IN QUESTO THREAD!
grazie