Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Problema con Cuda su Debian 20/10/2013 21:12 #97691

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ciao a tutti, ho un problemino di cui non riesco a venire a capo.
Ho messo una 8600 gts sul pc che uso di solito come desktop. Premetto che di debian uso solo la stable, perciò è la 7.1 col kernel 3.2 di default.
Il driver nvidia che ho installato è quello pacchettizzato coi non-free, perciò anche lui ha qualche mese (304.88).
Boinc c'era già (sempre la vecchia versione, 7.0.27), perciò non ho fatto altro che installare il metapacchetto per il supporto cuda (boinc-nvidia-cuda).

Nel log di boinc ora si legge questo:

NVIDIA GPU 0: GeForce 8600 GTS (driver version unknown, CUDA version 5.0, compute capability 1.1, 255MB, 134213858MB available, 139 GFLOPS peak).

La maggior parte delle ia32 le avevo aggiunte in passato per i fatti miei, e comunque il pacchetto si è tirato dietro il resto in automatico con le dipendenze, quindi immagino non sia lì, il problema, che per inciso è il seguente:

Einstein@Home | Requesting new tasks for CPU and NVIDIA
Einstein@Home | Scheduler request completed: got 0 new tasks
--
SETI@home | Requesting new tasks for NVIDIA
SETI@home | Scheduler request completed: got 0 new tasks


Sembra che la consideri in qualche modo incompatibile... Il seti ha ricevuto 0 task per cpu, ma solo perché la riserva era già piena. Gpu, vuoto assoluto. A qualcuno è mai capitato?
Grazie in anticipo per l'aiuto ;)

edit: devo avere il cervello in pappa, sbagliato sezione... sorry :(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Eden_H.

Re: Problema con Cuda su Debian 26/10/2013 00:25 #98007

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Bha.. tutto sommato boinc la scheda te la legge (non la versione dei driver, ma credo poco importi) e richiede lavoro per GPU, quindi per lui la scheda esiste e vuole farla elaborare.
Poi Einstein e SETI non gli mandano lavoro, e questa è tutta un'altra questione. Potrebbe essere che al momento non abbiano lavoro, o magari serve solo un po' di tempo allo scheduler per 'abituarsi' alla GPU.
Prova ad aspettare o ad aggiungere altri progetti con supporto alla GPU NVIDIA.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema con Cuda su Debian 26/10/2013 12:20 #98030

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Leggo solo ora questo thread. Non è che il problema è dovuto alla scheda un po' vecchiotta?

Se hai ancora questo problema, prova a postare un pezzo di log intero della richiesta per capire se c'è qualcos'altro. Su Einstein linux sicuramente c'è lavoro dato che uno dei miei pc ci sta elaborando sopra
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema con Cuda su Debian 26/10/2013 13:17 #98037

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
pagina delle app : come vedi sono indicate le versioni minime di cuda/drivers per le app indicate

einstein.phys.uwm.edu/apps.php

la libreria cuda viene scaricata direttamente dal proggetto /vedi il contenuto della cartella nei progetti)

probabilmente versione dei drivers non compatibile

einstein.phys.uwm.edu/forum_thread.php?id=9354#116399 (1 annetto fa)

PS : io ho scaccolato Einstein oer il challenge con i drivers beta (331.xx) senza problemi ;)

PPS : non credo che la scheda video supporti cuda5 :read:
ultimi drivers supportati per la scheda : 319.60
www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/67599/it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Problema con Cuda su Debian 26/10/2013 16:44 #98053

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Intanto grazie a tutti per i suggerimenti, anche se coi recenti sviluppi non so se potrò metterli in pratica: ho fatto diverse altre prove, e la scheda sembra comportarsi in modo anomalo anche nell'uso normale.

Su windows 7 64bit con driver 314 viene disattivata l'accelerazione video del desktop ogni 2 minuti, segnala "il driver grafico ha smesso di funzionare". Avevo un alimentatore ad 300W saltato di recente, cambiato con uno da 500 ma il problema si ripresenta.
Il driver 304 su debian sembra funzionare bene per un po'. Poi, basta che guardi qualche video su youtube o nowvideo e comincia a sfarfallare l'immagine, ma soltanto se la scheda deve visualizzare figure in movimento (finestre del desktop e puntatore del mouse compresi), il che mi fa pensare a un problema di ram.

Appena ho un minuto (e la voglia di inzaccherarmi con la splendida pasta termoconduttiva) recupero il mio vecchio athlon 6000 e provo su un altro pc con una msi, non sarebbe la prima volta che asrock mi dà problemi strani anche se la grafica integrata sembra funzionare bene (GeForce 6150SE su nForce 430, sempre lo stesso driver).

Dispiace solo perché la scheda è silent :( e costò un occhio della testa ai suoi tempi...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema con Cuda su Debian 26/10/2013 17:15 #98055

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Eden_H ha scritto:

Intanto grazie a tutti per i suggerimenti, anche se coi recenti sviluppi non so se potrò metterli in pratica: ho fatto diverse altre prove, e la scheda sembra comportarsi in modo anomalo anche nell'uso normale.

Su windows 7 64bit con driver 314 viene disattivata l'accelerazione video del desktop ogni 2 minuti, segnala "il driver grafico ha smesso di funzionare". Avevo un alimentatore ad 300W saltato di recente, cambiato con uno da 500 ma il problema si ripresenta.
Il driver 304 su debian sembra funzionare bene per un po'. Poi, basta che guardi qualche video su youtube o nowvideo e comincia a sfarfallare l'immagine, ma soltanto se la scheda deve visualizzare figure in movimento (finestre del desktop e puntatore del mouse compresi), il che mi fa pensare a un problema di ram.

Appena ho un minuto (e la voglia di inzaccherarmi con la splendida pasta termoconduttiva) recupero il mio vecchio athlon 6000 e provo su un altro pc con una msi, non sarebbe la prima volta che asrock mi dà problemi strani anche se la grafica integrata sembra funzionare bene (GeForce 6150SE su nForce 430, sempre lo stesso driver).

Dispiace solo perché la scheda è silent :( e costò un occhio della testa ai suoi tempi...


Cioè è passiva? senza ventole ne nulla?
Che non sia proprio questo che fà si che la scheda ti dia grandi problemi, a causa di una scarsa dissipazione del calore.
A suo tempo ebbi una ati 5670 Ultimate "pasiva" e scaccolarci, era una delle ultime cose che gli avrei fatto fare.


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema con Cuda su Debian 26/10/2013 17:39 #98057

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
E' questa qui: www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=2512#ov
A pieno carico la temperatura supera difficilmente i 65-68° C e ha funzionato perfettamente per 5 anni. Confesserò che ci avevo pensato anch'io, così ho provato a incastrarci sopra la ventolina di un vecchio p4 che la tiene fissa a 40°C. Purtroppo, non è servito. Stessi problemi.
Su un altro pc ho una 9500gt, sempre passiva. Sta fissa al 100% con boinc, ma non va oltre i 63°C... Ho decisamente l'ossessione del silenzio quando lavoro al computer :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema con Cuda su Debian 26/10/2013 18:22 #98061

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Ok il silenzio ma così è troppo, a questo punto sarebbe meglio una scheda grafica con ventolazza e case isolato acusticamente, che volendo puoi sempre "adattare" quello esistente con dei pezzi di materiale fono assorbente di 5 mm e dopo dimmi se senti la differenza.

ringrazio Art Attach per l'idea :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema con Cuda su Debian 26/10/2013 19:26 #98062

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:D mi sa che 256M di memoria sono pochini :asd: ... considera anche l'uso del server grafico

pure per i filmati video (flash ? ... che già di suo è un succhia risorse/CPU)

dovresti provare a farla girare senza ambiente grafico e vedere come va :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema con Cuda su Debian 26/10/2013 22:01 #98064

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
ReLeon ha scritto:

Ok il silenzio ma così è troppo, a questo punto sarebbe meglio una scheda grafica con ventolazza e case isolato acusticamente, che volendo puoi sempre "adattare" quello esistente con dei pezzi di materiale fono assorbente di 5 mm e dopo dimmi se senti la differenza.

ringrazio Art Attach per l'idea :asd:


Un lavoraccio insomma :asd: ... per il momento comunque la scheda fanless regge (la 9500 intendo), sono già un paio d'anni che va avanti... 63°C non sono un dramma per integrati di quel tipo (poi fai conto, sarà costata 50€)...

sabayonino ha scritto:

mi sa che 256M di memoria sono pochini ... considera anche l'uso del server grafico

pure per i filmati video (flash ? ... che già di suo è un succhia risorse/CPU)

dovresti provare a farla girare senza ambiente grafico e vedere come va


Col driver vga di base della console funziona tutto alla perfezione, ma se è davvero un problema di ram video, con quello ne usa poca...
256mb in realtà sono più che sufficienti per fare quasi qualunque cosa, almeno alla risoluzione del mio schermo (1440x900). Con quella 8600 qualche annetto or sono ci finii Kotor col dettaglio al massimo, ancora oggi regge, o meglio reggeva, prima del problema, Mass Effect 2 con impostazioni medie (faceva parte di un pc completamente silenzioso che usavamo in casa per colmare le lacune della play 3 :asd: )

C'è solo un dettaglio strano, quando esegue la schermata del post ci sono dei curiosi pixel rossi accesi in corrispondenza di ogni spazio di carattere della console, come una griglia di puntini. Spariscono dopo un po' quando apro il bios, altrimenti se ne vanno all'istante se gli lascio caricare grub... se stavolta non è la memoria video, davvero non so più che dire :(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema con Cuda su Debian 15/11/2013 18:06 #99028

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema con Cuda su Debian 15/11/2013 18:54 #99032

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Kraig ha scritto:

www.lffl.org/2013/11...dio-al-supporto-per-32-bit-per-cuda.html

i 330.20 sono gli ultimi che supporteranno cuda 32.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.169 secondi
Powered by Forum Kunena