Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Tesi: La democratizzazione della scienza 22/07/2023 16:11 #138445

  • Antonio Cerrato
  • Avatar di Antonio Cerrato Autore della discussione
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Messaggi: 175
  • Ringraziamenti ricevuti 73
Salve a tutti! Come promesso al Meeting, condivido con voi la tesi. Sono davvero contento di poter pubblicare qui per la prima volta la mia tesi su BOINC. E' stato un bel viaggio, con tante difficoltà ma anche con tante soddisfazioni. Questa tesi ha iniziato a prendere forma nella mia mente nel 2016, anno in cui ho creato il mio secondo account su BOINC (avevo un precedente account del 2014 ma scaccolavo solo su SETI@home). Mi avevano colpito molto le tante community che giravano attorno a questo mondo, dovevo fare una tesi! Per la triennale optai per una tesi sull'azienda Nintendo, volevo conservare l'argomento BOINC per una tesi sperimentale. Il giorno della laurea è stato molto emozionante, mi tremavano tantissimo le gambe anche se ero l'unico a conoscere l'argomento che avrei discusso :p . C'è anche qualche foto del giorno della proclamazione :D oltre alla singola slide per la presentazione della tesi (avevo 6 minuti). Sono davvero contento di aver incontrato un professore come Giancarlo Vilella, che ha creduto in me fin dal primo istante ma soprattutto ha creduto nelle mie idee (non tutti i professori sono aperti con la mente...). Sono molto orgoglioso di far parte di questo gruppo e di aver migliorato insieme a voi l'umanità.

TESI
Slide



fun fact: come vedete dalle foto, nella commissione c'era anche Nando dalla Chiesa.

p.s. il primo che si lamenta dell'impaginazione fa una brutta fine :rip: :asd:
Ringraziano per il messaggio: boboviz, campos, Spot T, astroale, sabayonino, xdarma, Nubman, corla99

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Tesi: La democratizzazione della scienza 02/08/2023 07:31 #138467

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Complimenti Antonio! :cincin:
COVID-19

Ringraziano per il messaggio: Antonio Cerrato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tesi: La democratizzazione della scienza 06/08/2023 21:11 #138473

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Antonio, ti hanno citato anche nella home page di Boinc!!!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: Nubman, Antonio Cerrato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tesi: La democratizzazione della scienza 06/08/2023 21:46 #138476

  • Antonio Cerrato
  • Avatar di Antonio Cerrato Autore della discussione
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Messaggi: 175
  • Ringraziamenti ricevuti 73
Grazie Nubman!

Antonio, ti hanno citato anche nella home page di Boinc!!!

Ho appena visto l'email di Anderson.
Incredibile.
Non lo avrei mai immaginato. Questo risultato però non è solo merito mio. Se non avessi mai incontrato questa community quella tesi non sarebbe là!
Allegati:
Ringraziano per il messaggio: Nubman

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Antonio Cerrato.

Tesi: La democratizzazione della scienza 07/08/2023 17:45 #138478

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Wow, grandissimo! :ave:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tesi: La democratizzazione della scienza 28/10/2023 00:50 #138582

  • Antonio Cerrato
  • Avatar di Antonio Cerrato Autore della discussione
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Messaggi: 175
  • Ringraziamenti ricevuti 73
Ho inviato una richiesta per poter presentare la mia tesi al primo convegno nazionale dell'associazione Citizen Science Italia. Avrò circa 3 minuti per illustrala. Sicuramente citerò BOINC.Italy :D


PROGRAMMA COMPLETO
Allegati:
Ringraziano per il messaggio: campos, sabayonino, corla99

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tesi: La democratizzazione della scienza 28/10/2023 09:38 #138583

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
Dai !!! Facci sapere poi come è andata

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tesi: La democratizzazione della scienza 29/11/2023 18:29 #138626

  • Antonio Cerrato
  • Avatar di Antonio Cerrato Autore della discussione
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Messaggi: 175
  • Ringraziamenti ricevuti 73
Buona sera a tutti,
un breve resoconto di quello che è accaduto a Pisa e delle possibili svolte del calcolo distribuito in Italia.

Bhe innanzitutto Pisa è una città bellissima, purtroppo ho avuto poco tempo per visitarla.
Gli incontri dell’associazione Citizen Science Italia si sono svolti presso gli Arsenali Repubblicani dal 24 al 26 Novembre. Il 24 non ho partecipato.
Il convegno era strutturato principalmente per i soci e i partecipanti (ricercatori, professori e alcuni membri di alcune associazioni che hanno partecipato ai vari progetti di citizen science).
Una sezione della struttura era dedicata ai “market place”, ovvero degli stand dei progetti di citizen science.



L’atmosfera era davvero bellissima, i ricercatori si scambiavano idee sui vari progetti di citizen science e gettavano le basi per future collaborazioni.
Il 25 pomeriggio ho presentato la mia tesi, ma già la mattina, durante il coffee break, ho iniziato a parlare di BOINC con alcuni partecipanti.
In generale c’è abbastanza interesse nell’ottenere potenza di calcolo. Non solo per dei progetti presentati durante il convegno ma soprattutto per colleghi e le colleghe di chi era presente al convegno e che magari non sanno manco cos'è la citizen science.
Circa l’80% dei progetti presentati al convegno era di biologia (anzi direi di biodiversità/entomologia), da parte dell’associazione CSI c’è la necessità di ampliare anche la tipologia dei progetti e quindi le aree di ricerca. BOINC potrebbe essere un buon modo per attratte fisici, matematici, chimici ecc. nell’associazione.
Il 26 novembre ho provato a immaginare un progetto contenitore dell’associazione, csi@home, dove possono confluire i sotto-progetti BOINC sia degli associati sia degli esterni. L’idea è piaciuta molto durante il momento dedicato ai soci.
Penso che abbiamo il know-how e la voglia di radicare definitivamente BOINC in Italia.
Molti sono rimasti colpiti da Tn-Grid. Anzi la professoressa Castracani vorrebbe proprio portare questo esempio al suo corso dedicato alla citizen science ( vi rimando alla scheda del corso ).

Probabilmente la cosa migliore è scrivere insieme un’email. Se l’idea di aiutare alla creazione di un progetto contenitore vi fa piacere scrivetelo in questo thread. In base all’interesse, vediamo se portare avanti questa idea e quindi di creare un thread apposito in BOINC.Italy. Sicuramente poi saranno necessari dei meeting online per confrontarci.

Inoltre ha svolto ottime attività di public relations anche Paolo (decisamente più presentabile e alla moda di me!).



Vi lascio qualche foto del convegno
Ringraziano per il messaggio: boboviz, campos, sabayonino, Nubman

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Antonio Cerrato.

Tesi: La democratizzazione della scienza 30/11/2023 10:08 #138628

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Bhe innanzitutto Pisa è una città bellissima


Peccato che in zona ci abiti uno come Ghz :fiufiu:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.560 secondi
Powered by Forum Kunena