Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: [Thread Ufficiale] QCN 29/01/2012 21:58 #75434

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Con congelate intendo che il tempo di elaborazione va avanti ma il resto è tutto fermo e bloccato...
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 29/01/2012 22:34 #75439

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
hyspanicus ha scritto:

Intanto devi scegliere una orientazione.Per sismi regionali la migliore è quella N-S. Per telesismi, in particolare della cintura equatoriale, va bene E-O. Se non sei al piano terra (anche se meglio in cantina o seminterrato) dovresti ancorare il sensore in prossimità "stretta" di un pilastro portante della casa, essendo quindi a diretto contatto col terreno. In ogni caso non disperarti perché i sensori accelerometrici sono praticamente ciechi rispetto ai telesismi, in quanto misurano le accelerazioni del terreno in frazioni di g (1g=9.81m/s^2).Pensa che con O-Navy B riesci a registrare bene un 3.0 richter se ti trovi nel raggio di 20km dall'epicentro (in pratica lo avverti tranquillamente anche senza sensore).
Buona domenica,
ciao ciao


un'ultima cosa, oggi non ci avevo pensato, ma immagino che il sensore debba essere collegato ad un pc sempre acceso vero? :muro: :(
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 30/01/2012 01:46 #75442

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Talon ha scritto:

hyspanicus ha scritto:

Intanto devi scegliere una orientazione.Per sismi regionali la migliore è quella N-S. Per telesismi, in particolare della cintura equatoriale, va bene E-O. Se non sei al piano terra (anche se meglio in cantina o seminterrato) dovresti ancorare il sensore in prossimità "stretta" di un pilastro portante della casa, essendo quindi a diretto contatto col terreno. In ogni caso non disperarti perché i sensori accelerometrici sono praticamente ciechi rispetto ai telesismi, in quanto misurano le accelerazioni del terreno in frazioni di g (1g=9.81m/s^2).Pensa che con O-Navy B riesci a registrare bene un 3.0 richter se ti trovi nel raggio di 20km dall'epicentro (in pratica lo avverti tranquillamente anche senza sensore).
Buona domenica,
ciao ciao


un'ultima cosa, oggi non ci avevo pensato, ma immagino che il sensore debba essere collegato ad un pc sempre acceso vero? :muro: :(



Più ore sta acceso, meglio è ;)
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 30/01/2012 12:12 #75456

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Quindi se il terremoto c'è a pc spento non viene registrato nulla vero? in tal caso mi sa che devo rinunciare :(
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 30/01/2012 12:18 #75457

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Talon ha scritto:

Quindi se il terremoto c'è a pc spento non viene registrato nulla vero?


questa è una delle regole ancora valide per gli aggeggi elettronici... senza corrente non vanno! :D
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 30/01/2012 12:31 #75460

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Talon ha scritto:

Quindi se il terremoto c'è a pc spento non viene registrato nulla vero? in tal caso mi sa che devo rinunciare :(


L`ordinatore deve essere acceso e la WU deve essere in elaborazione per registrare un evento. :ruota: Non devi essere per forza online, anzi puoi far lavorare la WU anche offline, gli eventi te li registra ugualmente. Se hai registrato un probabile evento clicca su "aggiorna" e poi vai a vedere i "computers triggers". Io ho provato e funziona...ho colpito con l`unghia leggermente il sensore O-navi, sono poi andato online e ho seguito la procedura che ti ho indicato....e il trigger è apparso! :tutipi:
Qualcuno mi corregga se ho scritto castronerie per favore... ;)
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 02/02/2012 13:46 #75647

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Ciao a tutti, per quella storia del "Completed, can`t validate" :wtf: sotto le elaborazioni ho scritto sul forum ufficiale del QCN col mio poco di inglese che sapevo, ho però ricevuto una risposta chiarissima :read: da un amico australiano che tento di tradurverla così:

Lo scopo originario di questo progetto era, ed è, quello di fornire informazioni dirette (quindi "online") sui terremoti ai centri di vigilanza addetti. Queste informazioni dirette possono aiutare a fare evacuare varie aree minacciate da un possibile ulteriore sisma di assestamento o da scosse maggiori. Questo progetto era nato inizialmente per monitorare l`area Californiana, è stato successivamente poi esteso al mondo intero.

La parola "Validation" è una parte del software BOINC. Viene utilizzata per verificare se i risultati inviati dopo l`elaborazione sui nostri ordinatori sono corretti. Questo avviene mediante l`invio delle stesse WU a 2,3 o 4 ordinatori. Il risultato deve essere UGUALE per tutti gli ordinatori, solo allora la WU può essere classificata come valida "Completed and validated".
Nel progetto QCN non c`è niente da comparare in quanto ogni WU è diversa dall`altra. Il messaggio"Completed, can`t validate" è allora la conferma che la WU è stata elaborata con successo...quindi non preoccupatevi se le vostre WU hanno quello stato nelle elaborazioni...ignoratelo :tutipi:

Ora è chiaro...quando la WU è in elaborazione non fa assolutamente nessuna differenza se si è online od offline per il risultato nelle elaborazioni... :cincin:
a meno che non si viva in California dove gli eventi possono essere estremi

Un consiglio: non riavviate l`ordinatore quando avete una WU di QCN quasi terminata...sparisce nel nulla..:maroni: e riappare poi in un`altra WU che riparte da 0% con però già il tempo di elaborazione della WU precedente... :doh:




A chi interessa ecco la risposta originale in inglese:
The original point of this project, was to try and provide rapid, real time notice of an earthquake to a central computer, in the hope that this could be used to warn people to evacuate the area. And this was originally set up to monitor the large number of fault lines along the coast line of California.
To do this, the computers being used needed to be constantly on line, ready to return a signal.

As to what you do in your location, being off line at the time of a quake may not matter.

"Validation" is part of the BOINC software. It's for use when a project needs to check if the data returned is correct. (Maths projects, protein folding, etc).
To do this, identical work units are sent to 2, 3, or 4 computers. The result returned must be identical from several of these computers (the number being set by the project), before the result is accepted. This is the built in "validation" process.

For this project, there's nothing to compare between computers. It's just a message that sudden movement has been detected. Checking of this is done by software written for the task, and is outside of BOINC's control or knowledge.

So that message to which you refer has no meaning for this project. it's just part of the BOINC package, and should be ignored.
This information has been provided many times over the last few years, in several places on this site.
Ultima Modifica: da morse.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 02/02/2012 15:12 #75648

  • Marco Plassio
  • Avatar di Marco Plassio
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 60
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Interessante, grazie!
Ultima Modifica: da morse.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 02/02/2012 19:44 #75657

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Avevo creato una nuova discussione in modo che chi aveva questa domanda avrebbe trovato subito una risposta e non avrebbe dovuto cercare tra le varie risposte... :aveave:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 02/02/2012 20:01 #75660

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Gattorantolo ha scritto:

Avevo creato una nuova discussione in modo che chi aveva questa domanda avrebbe trovato subito una risposta e non avrebbe dovuto cercare tra le varie risposte... :aveave:



Stasera o domani la metto in evidenza nel primo post di questo thread.

Meglio tenere tutto unito altrimenti si fa solo del casino
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 05/02/2012 11:53 #75744

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
A che serve installare QCN su di un portatile? Io l`ho fatto e mi ha registrato la bellezza di 230 "Triggers" :spammer: ...basta alzarsi dal tavolo o appoggiare qualcosa sulla scrivania per avere un trigger... :spammone: anche di magnitudine oltre il 7° grado!! Secondo me non ha molto senso, o meno che non si lasci il portatile senza fargli subire degli spostamenti o dei colpi...cosa che per un portatile è quasi impossibile! Che ne dite?
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 05/02/2012 15:12 #75769

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Gattorantolo ha scritto:

A che serve installare QCN su di un portatile? Io l`ho fatto e mi ha registrato la bellezza di 230 "Triggers" :spammer: ...basta alzarsi dal tavolo o appoggiare qualcosa sulla scrivania per avere un trigger... :spammone: anche di magnitudine oltre il 7° grado!! Secondo me non ha molto senso, o meno che non si lasci il portatile senza fargli subire degli spostamenti o dei colpi...cosa che per un portatile è quasi impossibile! Che ne dite?



Questo è vero però chi ha solo un portatile compatibile e vuole partecipare al progetto utilizza anche quello. Poi col fatto che i trigger vengono confrontati con i terremoti rilevati dal centro sismologico americano il problema non sussiste secondo me
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: QCN: Trigger Map 08/02/2012 09:54 #75862

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
astroale ha scritto:

Nuovo documento QNC sul terremoto in Nuova Zelanda

E' disponibile dagli "Annals of Geophysics" un nuovo documento sul lavoro del QCN in Nuova Zelanda.
Confronto tra accelerometri a basso costo e MEMS : un caso di studio dalle scosse di assestamento del terremoto M7.1 di Darfield, Nuova Zelanda.

Mi sono azzardato a tradurre anche l'abstract. Ma non sono sicuro che sia perfetta quindi includo anche l'originale (in fondo), se secondo voi va bene si può inserire in una news. Leggendo l'articolo in pdf qui vedo che per l'esperimento hanno usato 192 sensori JW a 14 bit distribuiti ad altrettanti volontari che quindi hanno usato i loro PC per attivarli. Ecco la traduzione:

I recenti progressi nei sistemi di rilevamento micro-elettro-meccanici (MEMS) e nelle tecniche di calcolo distribuito hanno permesso lo sviluppo a basso costo e la rapida espansione di dense reti sismiche. Il Quake-Catcher Network (QCN) utilizza accelerometri MEMS triassiali installati nelle case e negli uffici per registrare terremoti da moderati a forti. Le accelerazioni sono monitorate in tempo reale e l'informazione viene trasferita a un server centrale tramite un software open-source di calcolo distribuito installato sui computer partecipanti. A seguito del terremoto del 3 settembre 2010, di 7,1 Mw in Darfield, Nuova Zelanda, 192 stazioni QCN sono state installate in un denso array nella città di Christchurch e nella regione circostante per registrare la sequenza di scosse di assestamento. Qui confrontiamo i movimenti della terra registrati da accelerometri QCN con gli strumenti strong-motion GeoNet per verificare se gli accelerometri a basso costo MEMS sono in grado di fornire affidabili informazioni "ground-motion " su scala di rete. Abbiamo trovato che l'ampiezza della PGA ( Peak ground acceleration ) e della PGV ( Peak ground velocity ) osservate e l'RMS ( Root mean square in italiano valore efficace ) dello scatter delle osservazioni GeoNet e QCN sono paragonabili. Stazioni vicine tra loro mostrano accelerazioni, velocità e spostamento delle serie storiche simili tra loro e gli spettri di risposta calcolati sono altamente correlati, con coefficienti di correlazione superiori a 0,94.

Abstract

Recent advances in micro-electro-mechanical systems (MEMS) sensing and distributed computing techniques have enabled the development of low-cost, rapidly deployed dense seismic networks. The Quake-Catcher Network (QCN) uses triaxial MEMS accelerometers installed in homes and businesses to record moderate to large earthquakes. Real-time accelerations are monitored and information is transferred to a central server using open-source, distributed computing software installed on participating computers. Following the September 3, 2010, Mw 7.1 Darfield, New Zealand, earthquake, 192 QCN stations were installed in a dense array in the city of Christchurch and the surrounding region to record the on-going aftershock sequence. Here, we compare the ground motions recorded by QCN accelerometers with GeoNet strong-motion instruments to verify whether low-cost MEMS accelerometers can provide reliable ground-motion information in network-scale deployments. We find that observed PGA and PGV amplitudes and RMS scatter are comparable between the GeoNet and QCN observations. Closely spaced stations provide similar acceleration, velocity, and displacement time series and computed response spectra are also highly correlated, with correlation coefficients above 0.94.

Ultima Modifica: da astroale.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: QCN: Trigger Map 08/02/2012 10:00 #75863

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
QCN - (Ri)distribuzione di sensori in Nuova Zelanda

GeoNet in Nuova Zelanda sta cercando di ridistribuire alcuni sensori QCN nella zona, se siete interessati si prega di consultare la " GeoNet/QCN Press Release "

Sensor (Re)distribution in New Zealand

GeoNet in New Zealand are looking to redistribute some QCN sensors in the area, if you are interested please see the GeoNet/QCN Press Release
7 Feb 2012 | 4:34:02 UTC

L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 08/02/2012 10:35 #75864

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Gattorantolo ha scritto:

Lo scopo originario di questo progetto era, ed è, quello di fornire informazioni dirette (quindi "online") sui terremoti ai centri di vigilanza addetti.

morse ha scritto:

Stasera o domani la metto in evidenza nel primo post di questo thread.


Siete sicuri che questa news arrivi da un fonte affidabile, perchè non l'avevo mai sentita prima, va beh che dopo aver installato i sensori tre anni fà non ho più seguito molto il progetto ( ho ricominciato solo da poco dopo che mi sono accorto di essere stato "nominato" referente ;) ) ma mi piacerebbe avere anche un'altro link | fonte riguardo a questa informazione per essere più sicuro.

EDIT
P.S. non è che sono proprio pigro ( anche quello :D ) ma ho provato a cercare e non ho trovato nulla a riguardo
Ultima Modifica: da astroale.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 08/02/2012 11:09 #75865

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
La persona che ha fornito queste informazioni non credo che le abbia inventate...oltretutto mi ha anche detto che queste informazioni sono già state scritte svariate volte sul forum ufficiale di QCN (in inglese) in quanto la domanda è già stata posta svariate volte. Bisognerebbe controllare sul forum ufficiale, ma io con l`inglese non è che me la cavo molto...
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 08/02/2012 11:14 #75866

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

Gattorantolo ha scritto:

Lo scopo originario di questo progetto era, ed è, quello di fornire informazioni dirette (quindi "online") sui terremoti ai centri di vigilanza addetti.

morse ha scritto:

Stasera o domani la metto in evidenza nel primo post di questo thread.


Siete sicuri che questa news arrivi da un fonte affidabile, perchè non l'avevo mai sentita prima, va beh che dopo aver installato i sensori tre anni fà non ho più seguito molto il progetto ( ho ricominciato solo da poco dopo che mi sono accorto di essere stato "nominato" referente ;) ) ma mi piacerebbe avere anche un'altro link | fonte riguardo a questa informazione per essere più sicuro.

EDIT
P.S. non è che sono proprio pigro ( anche quello :D ) ma ho provato a cercare e non ho trovato nulla a riguardo


per quanto riguarda la "nomina" mi assumo tutte le responsabilità :D ma d'altro canto... chi meglio poteva fare il referente? :ave:

Non mi ero soffermato su questa frase però credo che fosse prevista una cosa del genere, una volta che il sistema avesse dimostrato di poter funzionare. Ora però trovare una fonte... mi sembra che se ne accennasse in uno dei primi servizi video sul progetto.

Riguardo all'articolo: con un paio di immaginette e qualcosina in più io ne farei anche un articoletto, non solo una news. Se vuoi provaci tu altrimenti prendo la tua traduzione, aggiungo qualcosa dal PDF originale e impagino. Dimmi tu.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 08/02/2012 11:24 #75868

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Buona idea, bisognerebbe però verificare l`esattezza del tutto...ci provo io sul forum QCN ufficiale poi appena ho trovato qualcosa mi faccio nuovamente sentire qui ok?
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 08/02/2012 12:16 #75870

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Gattorantolo ha scritto:

La persona che ha fornito queste informazioni non credo che le abbia inventate..

Certo certo, dicevo solo che in buona fede col passaparola multiplo con incluse magari passaggi su persone che non sono di lingua madre inglese, l'informazione finale potrebbe essere "degradata" rispetto a quella iniziale. Nota che l'utente che ti ha risposto è iscritto solo da un mese al QCN.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: [Thread Ufficiale] QCN 08/02/2012 12:28 #75872

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

astroale ha scritto:

Gattorantolo ha scritto:

Lo scopo originario di questo progetto era, ed è, quello di fornire informazioni dirette (quindi "online") sui terremoti ai centri di vigilanza addetti.

morse ha scritto:

Stasera o domani la metto in evidenza nel primo post di questo thread.

Siete sicuri che questa news arrivi da un fonte affidabile, perchè non l'avevo mai sentita prima, va beh che dopo aver installato i sensori tre anni fà non ho più seguito molto il progetto ( ho ricominciato solo da poco dopo che mi sono accorto di essere stato "nominato" referente ;) ) ma mi piacerebbe avere anche un'altro link | fonte riguardo a questa informazione per essere più sicuro.

EDIT
P.S. non è che sono proprio pigro ( anche quello :D ) ma ho provato a cercare e non ho trovato nulla a riguardo

per quanto riguarda la "nomina" mi assumo tutte le responsabilità :D ma d'altro canto... chi meglio poteva fare il referente? :ave:

Non è che per avere saldato e rispedito una decina di sensori possa considerarmi un esperto ;) comunque no problem la voglia di seguire il progetto c'è. Anche se non sono riuscito (per pigrizia mia) a trovare spiegazioni che mi soddisfano veramente, ad alcune vecchie domande ontologiche :) sul progetto.

Non mi ero soffermato su questa frase però credo che fosse prevista una cosa del genere, una volta che il sistema avesse dimostrato di poter funzionare. Ora però trovare una fonte... mi sembra che se ne accennasse in uno dei primi servizi video sul progetto.

Ok non sono un wikipedista, ma secondo me dovremmo cercare sempre le fonti originali per evitare di prendere dei pali.

Riguardo all'articolo: con un paio di immaginette e qualcosina in più io ne farei anche un articoletto, non solo una news. Se vuoi provaci tu altrimenti prendo la tua traduzione, aggiungo qualcosa dal PDF originale e impagino. Dimmi tu.

Il pdf l'ho letto per metà ieri, se entro poco ho il tempo di finirlo potrei postare un riassuntino e poi tu che sei un editor provetto :ave: potresti risistemare il tutto e scrivere l'articolo.
L\'Argomento è stato bloccato.
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.377 secondi
Powered by Forum Kunena