Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

GenerazioneSismogramma con sensore JoyWarrior 24F8 10/10/2009 09:34 #34345

  • meteochiusi
  • Avatar di meteochiusi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 1
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Buongiorno,
da circa una settimana sto provando l'accelerometro JoyWarrior 24F8. Tutto OK con QCN live e Boinc, però avrei una esigenza. Dovrei generare un sismogramma per le componenti S,X,Y e Z e poterle metterle on-line sulla mia pagina WEB www.lemontagnedipaolo.it/meteo.html
Seismowin non gestisce le porte USB...non potreste darmi delle indicazioni a proposito?
A presto, Paolo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da meteochiusi.

Re:GenerazioneSismogramma con sensore JoyWarrior 24F8 10/10/2009 10:27 #34349

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
OT start

ciao ho visto dal tuo sito che sei di chiusi...interessante!!!il calcolo distribuito comincia a diffondersi...


non conosco nessuno, delle mie parti, che quando dico BOINC non pensa ad un aereo!!!:muro: :muro: :muro:


OT stop


mi spiace ma non so aiutarti...



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:GenerazioneSismogramma con sensore JoyWarrior 24F8 13/10/2009 21:34 #34632

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
UP

(astroale non uccidermi, ma ho visto che sei on-line..)
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:GenerazioneSismogramma con sensore JoyWarrior 24F8 16/03/2010 16:45 #46078

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Volevo fare questo progetto Quake-Catcher Network pero mi sembra che non si sia nel boinc manager è vero

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:GenerazioneSismogramma con sensore JoyWarrior 24F8 16/03/2010 17:12 #46081

  • GHz
  • Avatar di GHz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • BOINC.Italy rulez!
  • Messaggi: 3290
  • Ringraziamenti ricevuti 28
Per partecipare a questo progetto è necessario avere il sensore, come scritto nella pagina del progetto.

Nel wizard del boinc manager non sono presenti tutti i progetti, ma solo alcuni, per gli altri basta inserire l'url manualmente nella casella in basso sotto la lista dei progetti ;)

Ciao,
GHz
SEI ITALIANO? :approve: SUPPORTA BOINC.ITALY! :italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:GenerazioneSismogramma con sensore JoyWarrior 24F8 16/03/2010 17:17 #46084

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
GHz ha scritto:

Per partecipare a questo progetto è necessario avere il sensore, come scritto nella pagina del progetto.

Nel wizard del boinc manager non sono presenti tutti i progetti, ma solo alcuni, per gli altri basta inserire l'url manualmente nella casella in basso sotto la lista dei progetti ;)

Ciao,
GHz


a ok grazie ho visto ma manca questo sensore .....non sono afferato in materia che cosa vuol dire????

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da fabry2dgl.

Re:GenerazioneSismogramma con sensore JoyWarrior 2 16/03/2010 17:23 #46088

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
fabry2dgl ha scritto:

GHz ha scritto:

Per partecipare a questo progetto è necessario avere il sensore, come scritto nella pagina del progetto.

Nel wizard del boinc manager non sono presenti tutti i progetti, ma solo alcuni, per gli altri basta inserire l'url manualmente nella casella in basso sotto la lista dei progetti ;)

Ciao,
GHz


a ok grazie ho visto ma manca questo sensore .....non sono afferato in materia che cosa vuol dire????



E' un sensore esterno al pc e va comprato. Comunque, per maggiori info, guarda nella descrizione del progetto nella prima pagina del thread ufficiale
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:GenerazioneSismogramma con sensore JoyWarrior 24F8 16/03/2010 17:33 #46093

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

a ok grazie ho visto ma manca questo sensore .....non sono afferato in materia che cosa vuol dire????

Che il progetto QCN e' un poco anomalo rispetto agli altri progetti basati su BOINC, non fa macinare calcoli per il 99% del tempo CPU, ma fa lavorare un algoritmo di trigging (che usa tipicamente solo l'1% della CPU) sui dati generati da un accelerometro, che puo' essere interno in un laptop (anche se i modelli di portatili con accelerometro supportato dal progetto sono pochissimi) o esterno collegabile al PC via USB.
Il tutto per rilevare scosse sismiche e trasformare portatili (e desktop con sensore esterno) in una rete sismografica.

Ti consiglio di leggere questa guida se vuoi partecipare comprando l'unico sensore esterno supportato: l'accelerometro JoyWarrior 24F8.

Se invece hai un portatile e vuoi controllare se (1) ha un accelerometro interno (2) e' compatibile con il client del progetto QCN, puoi fare l'attach del progetto oppure (meglio) scaricare dal loro sito il programma didattico (e di test) QCN-live .

Naturalmente e' possibile utilizzare un sensore esterno anche da un portatile senza accelerometro interno.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:GenerazioneSismogramma con sensore JoyWarrior 24F8 16/03/2010 17:37 #46094

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
astroale ha scritto:

a ok grazie ho visto ma manca questo sensore .....non sono afferato in materia che cosa vuol dire????

Che il progetto QCN e' un poco anomalo rispetto agli altri progetti basati su BOINC, non fa macinare calcoli per il 99% del tempo CPU, ma fa lavorare un algoritmo di trigging (che usa tipicamente solo l'1% della CPU) sui dati generati da un accelerometro, che puo' essere interno in un laptop (anche se i modelli di portatili con accelerometro supportato dal progetto sono pochissimi) o esterno collegabile al PC via USB.
Il tutto per rilevare scosse sismiche e trasformare portatili (e desktop con sensore esterno) in una rete sismografica.

Ti consiglio di leggere questa guida se vuoi partecipare comprando l'unico sensore esterno supportato: l'accelerometro JoyWarrior 24F8.

Se invece hai un portatile e vuoi controllare se (1) ha un accelerometro interno (2) e' compatibile con il client del progetto QCN, puoi fare l'attach del progetto oppure (meglio) scaricare dal loro sito il programma didattico (e di test) QCN-live .

Naturalmente e' possibile utilizzare un sensore esterno anche da un portatile senza accelerometro interno.


sto vedendo che come iscritto dal 13 di questo mese ce ne sono cose da impare:D...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.229 secondi
Powered by Forum Kunena