Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

consiglio mini pc per seti@home 16/12/2017 00:57 #126786

  • sergio76x
  • Avatar di sergio76x Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 5
  • Ringraziamenti ricevuti 0
salve,
mi piacerebbe dedicare un mini pc itx solo per il progetto seti@home, qualcuno saprebbe indicarmi quali componenti acquistare per assemblare un mini pc itx stando possibilmente sui 250-300 euro?

grazie in anticipo
sergio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

consiglio mini pc per seti@home 16/12/2017 12:44 #126787

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
In attesa di consigli più attendibili provo a darti una configurazione:
cpu: AMD Ryzen 3 1200 - 4core/4thread - 3.1GHz - 65W = circa 100€
dissipatore: compreso nella scatola della cpu = 0€
ram: 1 banco da 4Gb ddr4 a 2400MHz = circa 50€
motherboard: Biostar B350gtn = circa 100€
vga: cerca qualche cosa di usato = circa 20€
storage: WD Green M2 da 120Gb = circa 50€
case: Silverstone Sugo sg13b = circa 50€
alimentatore: bequiet purepower10 300W 80+bronze formato ATX = circa 50€
sistema operativo: un linux qualsiasi = 0€

Vado oltre il portafoglio disponibile. All'italiana, insomma. :D

Comunque il "coso" dovrebbe funzionare regolarmente e occupare poco spazio sotto alla scrivania, per il resto: in bocca al lupo. :asd:
Ringraziano per il messaggio: sergio76x

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da xdarma.

consiglio mini pc per seti@home 17/12/2017 10:18 #126788

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Prima di tutto provo a dare un consiglio più generale, senza entrare nello specifico.

Per realizzare un PC dedicato sarebbe meglio scegliere il progetto e le applicazioni, dunque l'hardware più efficiente che può svolgere tale compito. Il costo totale si calcola sommando quello dell'hardware completo (tutto il PC: case, schermo, UPS, ...) e della spesa energetica (5 anni?). Così, divendo una stima del RAC giornaliero ( in crediti, vedere la lista de i migliori computer e trovare i modelli di interesse) per il costo totale (in €), si ottiene l'efficienza. La soluzione più efficiente è quella che dovrebbe interessarti. Conviene variare ragionevolmente il budget intorno a tale soluzione. Dico ragionevolmente perché è ovvio che, se la migliore ti costa 1200€, non te la potrai permettere. Se invece bastassero 400€, potresti pensare di fare un piccolo sforzo e arrivarci.

Di solito le componenti più economiche (300€ per un PC completo è poco) non ripagano in efficienza.
Un processore da 300€ (per esempio Ryzen 1700 rimanendo sul fronte AMD), oltre che fornire ulteriori cores e funzionalità, potrebbe essere molto più efficiente e recuperare il gap nel prezzo iniziale vita natural durante producendo di più a parità di spesa energetica.

Vorrei inoltre far notare che su SETI@Home sono particolarmente efficienti le GPU della Nvidia. Ha molto più senso comprare una scheda video da 300€ (tipo GTX 1060) da affiancare al tuo i5, ipotizzando che tu abbia già un alimentatore idoneo per la sua installazione.
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.

consiglio mini pc per seti@home 17/12/2017 11:57 #126790

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351

ipotizzando che tu abbia già un alimentatore idoneo per la sua installazione.

E qui vorrei ribadire per l'ennesima volta l'importanza di tale componente su tutto il sistema.
Spendere bene ora per un buon prodotto (e per buon prodotto non intendo la potenza :asd: , quella va stimata e leggermente sovradimensionata secondo a cosa ci si appresta a montare) , almeno per un alimentatore certificato Platinum/Gold/Silver/Bronze.
In breve tempo la sua spesa viene ampiamente ripagata.

:sumo:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

consiglio mini pc per seti@home 17/12/2017 20:23 #126795

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
ciao, ti dò qualche consiglio pure io, che di recente ho avuto a che fare con gli itx...

1- i case itx, in media, hanno già un loro alimentatore . oppure cercati un modello di case slim che vada bene anche per micro atx, così potrai scieglerti l'alimentatore che preferisci sulla base dei watt che ti servono;
2- le schede madri itx costano in media di più delle micro atx, mantenendo gli stessi processori e ram
2.5- le schede madri itx possono equipaggiare processori desktop e ram sodimm, e viceversa ( se non vi torna, informatevi )
3- su un pc itx non ci vanno dissipatori alti, ma ne fanno di tipo low profile"
4- su un pc itx è difficile avere una gpu dedicata, per lo spazio a disposizione forse riesci a metterne una col dissipatore passivo
5- per quello che riguarda boinc, non esiste il bisogno effettivo di un ssd ma ti basta un hard disk, da 2,5".
6- i pc itx si possono avvitare dietro al monitor per comodità.

Naturalmente, non sto parlando dei cube perchè la domanda era rispetto ai pc itx.
spero di essere stato conciso. Re :bye:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

consiglio mini pc per seti@home 02/05/2018 21:32 #128243

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Gironzolando ho trovato questo: iTek PIXY - Ultra Slim .
Il vantaggio maggiore è che puoi montare un alimentatore "standard" PS/2 (o ATX, a seconda di come lo chiama il venditore) quindi con più opzioni e maggior concorrenza.
Il difetto maggiore è che non puoi installare una gpu "energivora" perché permette l'installazione solo di schede ribassate. :boh:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.263 secondi
Powered by Forum Kunena