29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8245
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Hot Qubit
Molto interessante, in pratica sono riusciti a far funzionare un processore quantistico "a caldo". Caldo, oddio, sempre a 1,1 gradi Kelvin si parla(è freddino eh), ma sicuramente molto meglio dei millikelvin a cui di solito operano e che chiedono un raffreddamento MOLTO particolare (isotopi di Elio-3 ed Elio-4).
Come ciliegina sulla torta c'è il fatto che il tutto è stato fatto con processori basati sul silicio...
Che sia un primo passo verso l'informatica quantistica con costi ragionevoli (ragionevoli per le mega-aziende, ovviamente)??
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da boboviz.
|
-
[VENETO]Francesco.Nandi
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 77
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
|
Hot Qubit
Molto interessante, in pratica sono riusciti a far funzionare un processore quantistico "a caldo". Caldo, oddio, sempre a 1,1 gradi Kelvin si parla(è freddino eh), ma sicuramente molto meglio dei millikelvin a cui di solito operano e che chiedono un raffreddamento MOLTO particolare (isotopi di Elio-3 ed Elio-4).
Come ciliegina sulla torta c'è il fatto che il tutto è stato fatto con processori basati sul silicio...
Che sia un primo passo verso l'informatica quantistica con costi ragionevoli (ragionevoli per le mega-aziende, ovviamente)??
Bella combo. Sarà da vedere la risposta di IBM e Google.
Magari tra qualche anno so con cosa fare l'upgrade al 2600K
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8245
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Magari tra qualche anno so con cosa fare l'upgrade al 2600K
La vedo duretta, eh.
Calcolando che stimano tra 8/10 anni l'utilizzo in ambito mega-enterprise/centri di ricerca (sempre a costi MOLTO elevati), direi che difficilmente vedremo la cosa sui pc.
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.141 secondi