Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Liquido o aria? 24/06/2022 15:33 #137761

  • valterc
  • Avatar di valterc Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 451
  • Ringraziamenti ricevuti 83
Ciao a tutti, un PC che ho qui (2 x Xeon E5-2695 v2), a suo tempo posseduto del generoso Gattorantolo, ha dei problemi con la pompa del dissipatore a liquido (cosa più plausibile visto che non riesce più a tenere temperature decenti). E` una Eheim HPPS Plus v4 - 12V Pump, abbastanza cara (~100E).
Aggiungiamoci che (non lo ho mai fatto) non credo sia semplicissima da cambiare...
A me verrebbe in mente di buttar via tutto e metterci due dissipatori ad aria, voi cosa fareste?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da valterc.

Liquido o aria? 24/06/2022 20:37 #137762

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
cambaire la pasta termica tra il dissipatore/pompa e la cpu (in parole povere , tra l'accrocchio che sta sopra il sock della CPU)

Se è quello del Gatto , consiglierei anche la sostituzione del liquido che sicuramente avrà perso molto delle sue caratteristiche.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Liquido o aria? 27/06/2022 12:20 #137766

  • valterc
  • Avatar di valterc Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 451
  • Ringraziamenti ricevuti 83
beh, il cambiare pasta termica aiuta sempre... Devo pero` capire ancora bene se la pompa ha problemi oppure no. Il liquido di raffreddamento probabilmente anche andrebbe sostituito, tipo l'anno scorso ho rabboccato con acqua demineralizzata ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Liquido o aria? 28/06/2022 01:32 #137767

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Mi accodo all'idea del cambio pasta termica e del liquido.

Se l'impianto è fatto come quello che era presente sul mio (anche lui ereditato dal Gatto) non ha un rubinetto per svuotarlo, quindi potrebbe essere un po' macchinoso. Ma nulla di impossibile.
Come liquido puoi mettere della semplice acqua distillata con inibitori di corrosione ed alghicida. Ma a sto punto ti conviene prendere dei liquidi già fatti, così non ci pensi e vai sul sicuro.

Nel mio ho dentro questo , ma uno vale l'altro (di quelli specializzati)

Quando avevo messo mano a quello che ho io, il liquido era già parecchio sporco. La pompa l'ho cambiata, quindi non saprei.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Liquido o aria? 29/07/2022 18:33 #137820

  • valterc
  • Avatar di valterc Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 451
  • Ringraziamenti ricevuti 83
dopo pausa ferie ho rimesso mano al computer. Ora esce liquido dal tappo del serbatoio... E` un tappo giallo di plastica con o-ring, qualche consiglio per risolvere il problema artigianalmente?
Altra domanda, il tappo stesso va chiuso il più possibile (con la massima forza) oppure no?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da valterc.

Liquido o aria? 29/07/2022 22:16 #137822

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Quasi sicuramente il tappo è di dimensioni standard 1/4 di pollice o 1/8 di pollice con filettatura gas (vado a memoria)
Volendo puoi cercare un o-ring di quelle dimensioni

Per quanto riguarda il serraggio, quando senti la guarnizione che lavora fai un mezzo giro e via. Se sforzi troppo rischi di "pizzicare" la guarnizione.

Occhio che gli impianti a liquido sono molto suscettibili alla corrosione galvanica. Quindi Ti conviene usare solo plastica e rame (va bene anche placcato nickel)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Liquido o aria? 25/11/2022 18:53 #137986

  • valterc
  • Avatar di valterc Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 451
  • Ringraziamenti ricevuti 83
secondo voi come si toglie il serbatoio blu attaccato alla pompa, semplicemente tirando il più possibile o c’è un metodo più elegante ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Liquido o aria? 08/12/2022 21:15 #138001

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
La pompa è uguale a quella che c'era anche nel mio, ma avevo un serbatoio diverso posizionato in un altro punto...
Per quanto riguarda la pompa è fissata al case tramite viti, sul fondo. Se il serbatoio è solo "innestato" nella pompa potrebbe essere avvitato da un raccordo maschio/maschio.

Prova a svitare la pompa e vedere il serbatoio come rimane attaccato e se "ruota"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.292 secondi
Powered by Forum Kunena