29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8245
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
L'iconico Piz Daint, supercomputer del CSCS dopo 12 anni di onorato servizio (e 3 aggiornamenti) è stato ufficialmente dismesso il 23 Gennaio.
Son circa 5000 nodi con a bordo Intel Xeon E5-2690 e Nvidia Tesla P100.
Non dico tutti, ma se qualche nodo potesse arrivare nelle nostre case (a prezzi modici, ovviamente)...
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
corla99
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 852
-
Ringraziamenti ricevuti 189
-
-
-
-
-
|
Per chi fosse curioso
questa
è la pagina ufficiale sul sito del "Centro Svizzero di Calcolo Scientifico" con le specifiche dei nodi che usano.
Comunque il problema di prendere hardware di così tranti anni fa sono i consumi elevati rispetto alle prestazioni ottenute.
Salvo scenari in cui il parallelismo è vitale, a spanne credo rendano come un Ryzen 5 5600X....consumando (almeno) il doppio
Discorso diverso per le gpu, le tesla p100 vanno quasi come una 1080Ti e direi che si difenderebbero senza problemi
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8245
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Per chi fosse curioso
questa
è la pagina ufficiale sul sito del "Centro Svizzero di Calcolo Scientifico" con le specifiche dei nodi che usano.
Io l'ho visto di persona quel sistema. Non ti dico il rumore per raffreddarlo 
A casa mia terrebbe svegli i vicini pure di notte!!
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.205 secondi