Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

qual'e' il quad piu' eco ? 23/03/2009 13:11 #21775

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Mi sapete dire dove posso trovare una tabella dei consumi "full load" dei processori quad core ? Ho sentito parlar bene dell'E8400 ma non riesco a trovare dati affidabili.

Vorrei assemblare un PC che sia il miglior compromesso tra bassi consumi (in full load) e velocita' di calcolo, quindi se avete idee anche su MB, HD ... la MB potrebbe contenere anche una scheda video integrata a basso consumo ... in attesa di dicidere quale GPU BOINC compatibile comprare ...

Grazie!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 23/03/2009 15:43 #21785

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

Mi sapete dire dove posso trovare una tabella dei consumi "full load" dei processori quad core ? Ho sentito parlar bene dell'E8400 ma non riesco a trovare dati affidabili.

Vorrei assemblare un PC che sia il miglior compromesso tra bassi consumi (in full load) e velocita' di calcolo, quindi se avete idee anche su MB, HD ... la MB potrebbe contenere anche una scheda video integrata a basso consumo ... in attesa di dicidere quale GPU BOINC compatibile comprare ...

Grazie!

l'E8400 non è un quad, sbaglio?
io ti consiglio il Q9550s: 2.83 GHz e TDP di 65W
processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLGAE

Per la MB, ASUS ne produce alcune dotate di energy power unit, in grado (dicono loro) di spegnere dinamicamente le componenti della MB non utilizzate.

Per i dischi rigidi, la serie WD Caviar Green Power riduce del 33% i consumi

GPU: naturalmente integrata, appena vai con una PCI-Express aggiungi minimo 80W e per alcune vai oltre i 300W... quindi decisamente no, a meno che tu nel frattempo non trovi quella da usare per scaccolare

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da cenit.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 23/03/2009 17:07 #21792

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
cenit ha scritto:

l'E8400 non è un quad, sbaglio?

Ehm si ... toppai ...

io ti consiglio il Q9550s: 2.83 GHz e TDP di 65W
processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLGAE

humm si ho visto, ma preferirei trovare dei test reali sui consumi in full load perche' ad esempio vedi questo:

SLAWQ sono 71.4°C contro 95W TDP

mentre lo SLGAE e': 76.3°C contro 65W TDP

non e' che semplicemente resiste a temperature piu' alte e quindi gli possono mettere attorno un package e dissipatore piu' piccoli ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 23/03/2009 17:39 #21798

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Se è un pc solo da scaccolo l'hd può essere anche una memoria usb (da usare a mò di ssd)...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 23/03/2009 17:52 #21799

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
akd ha scritto:

Se è un pc solo da scaccolo l'hd può essere anche una memoria usb (da usare a mò di ssd)...

Si con Dotsch/UX magari ... ma non e' questo il caso, a parte che la versione 1.1 del Dotsch l'ho provata e nel caso di rete via DHCP ... non funge!!! Piu' vedo ubuntu e i suoi figliastri e piu' penso che sia una regressione di 10 anni altre distro linux tipo redhat, fedora ecc.

Digressioni pessimistiche a parte, il PC deve sostituire l'attuale muletto PIII-667 che quando ha 2 o 3 HDD esterni/flash che trasferiscono dati, si siede sulla etherenet e non mi lavora piu' di mulo ...

Poi magari se vedo che consuma poco, ma proprio poco, valutero' di infilarci dentro anche una iperGPU da milleemila di RAC. Il tutto da non superare i 200W che e' consumo dei miei 3 PC attuali, altrimenti d'estate diventa un forno e devo spegnere tutto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 23/03/2009 18:06 #21801

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

non e' che semplicemente resiste a temperature piu' alte e quindi gli possono mettere attorno un package e dissipatore piu' piccoli ?


il Q9550s produce 65W di calore (J/s) contro i 95W dell'edizione originale.
Il mio ragionamento sta tutto qui: siccome un processore non svolge lavoro "materiale" tutta l'energia che utilizza la deve dissipare come calore, quindi più o meno (e il discorso è valido con una buonissima accuratezza) il Q9550s consuma 65W e l'altro 95W.

Logico che poi producendo meno calore possono mettergli un dissipatore più piccolo, che a sua volta induce una temperatura "di equilibrio" a regime un pelo più alta. Sto sbagliando?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 23/03/2009 18:25 #21804

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
cenit ha scritto:

Logico che poi producendo meno calore possono mettergli un dissipatore più piccolo, che a sua volta induce una temperatura "di equilibrio" a regime un pelo più alta. Sto sbagliando?

Mah, avevo letto, da fonti assolutamente non ufficiali, una cosa pero' verosimile, ovvero che il TDP non e' il consumo massimo del chip (ben difficile da ottenere univocamente in varie condizioni di utilizzo) ma semplicemente si riferisce al tipo di contenitore in cui e' impachettato.

Se lo impacchetti in un contenitore con minore conduttanza termica a parita' di consumo la temp di funzionamento sara' piu' elevata, e infatti la versione 's' ha un T maggiore ...

In realta' il consumo max in genere dovrebbe essere ben inferiore al TDP e differente da un modello all'altro. Esistono anche siti che riportano queste misure (effettuate direttamente dal cavo di alimentazione della CPU), che guarda caso usano proprio BOINC per mettere sotto stress la CPU, ma ho anche saputo che parte di questi siti sono dei fake prob. messi in giro dalla stessa Intel/AMD ecc. per motivi di marketing (cercano di vendere di piu' i pezzi che interessano a loro) ... un casino quindi ... ecche pall.....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 23/03/2009 19:13 #21808

  • Polpi_91
  • Avatar di Polpi_91
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 344
  • Ringraziamenti ricevuti 0
non prendere il Q9550s che è solo una bufala perchè anche un normalissimo Q9550 può consumare come la versione s

considera che il mio Q9400 occato a 3.6Ghz con 1.3125V consuma in full meno di 55W nonostante abbia un TDP di 95W

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 23/03/2009 21:04 #21827

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
guarda questo
www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090323

considera che i nuovi phenom II di AMD consuma poco e come prestazioni sono superiori agli Intel CORE 2.

ti consiglio quindi un AMD phenom II 940 oppure un Intel CORE 2 Quad Q9550 liscio...

se compri una motherboard con scheda integrata con un solo hdd rimani sicuramente sotto la soglia dei 200 watt

ma se aggiungi una scheda video "buona" tipo geforce gtx 260, 285 o radeon 4870 sono altri 200 watt solo per lei...

per la scheda video ti consiglio di aspettare le nuove versioni a 45 nm che dovrebbero uscire a breve (entro giugno)...ma soprattutto per vedere se boinc supporterà opencl e quindi chi tra AMD e NVIDIA la spunterà! ;)



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 23/03/2009 21:11 #21829

  • Polpi_91
  • Avatar di Polpi_91
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 344
  • Ringraziamenti ricevuti 0
BOINC ha scritto:

guarda questo
www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090323

considera che i nuovi phenom II di AMD consuma poco e come prestazioni sono superiori agli Intel CORE 2.

ti consiglio quindi un AMD phenom II 940 oppure un Intel CORE 2 Quad Q9550 liscio...

se compri una motherboard con scheda integrata con un solo hdd rimani sicuramente sotto la soglia dei 200 watt

ma se aggiungi una scheda video "buona" tipo geforce gtx 260, 285 o radeon 4870 sono altri 200 watt solo per lei...

per la scheda video ti consiglio di aspettare le nuove versioni a 45 nm che dovrebbero uscire a breve (entro giugno)...ma soprattutto per vedere se boinc supporterà opencl e quindi chi tra AMD e NVIDIA la spunterà! ;)


il PhenomII 940 BE va poco più di un Q9400. però io aspetterei il 955 BE AM3 per passare a AMD.

le nuove schede video comunque saranno a 40nm non 45nm

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 23/03/2009 21:38 #21831

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Polpi_91 ha scritto:

non prendere il Q9550s che è solo una bufala perchè anche un normalissimo Q9550 può consumare come la versione s

considera che il mio Q9400 occato a 3.6Ghz con 1.3125V consuma in full meno di 55W nonostante abbia un TDP di 95W

e questo come lo sai?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 23/03/2009 21:45 #21835

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
giusto le schede saranno a 40 nm!

cmq il Phenom II 940 BE è più veloce del q9550 quasi al livello del q9650...



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 23/03/2009 22:58 #21840

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
BOINC ha scritto:

per la scheda video ti consiglio di aspettare le nuove versioni a 45 nm che dovrebbero uscire a breve (entro giugno)...ma soprattutto per vedere se boinc supporterà opencl e quindi chi tra AMD e NVIDIA la spunterà! ;)

Si il piano era proprio quello, aspettare che qualche altro progetto oltre al Milkway supporti le ATI e vedere se esce qualche scheda che d'estate non renda un forno la mia stanzetta.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 23/03/2009 23:00 #21841

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Polpi_91 ha scritto:

non prendere il Q9550s che è solo una bufala perchè anche un normalissimo Q9550 può consumare come la versione s

considera che il mio Q9400 occato a 3.6Ghz con 1.3125V consuma in full meno di 55W nonostante abbia un TDP di 95W

Hai un wattmetro da CPU e non dici niente ?
Se si, per punizione dovrai fare delle misure per tutto il team con BOINC attivo! :frusta: :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 24/03/2009 11:19 #21871

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
E le versioni "e" di amd? Ci sono anche sui quad e stando alle dichiarazioni consumano meno dei "normali"...

Cmq confermo che il tdp non è il massimo valore possibile in assoluto, ma qualcosa del tipo il massimo valore in condizioni di utilizzo normale (esclusi quindi boinc o orthos vari...)...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 24/03/2009 21:11 #21914

  • El cid
  • Avatar di El cid
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 245
  • Ringraziamenti ricevuti 0
da quello che so quello è il tdp di intel, mentre amd lo misura nella peggiore delle ipotesi (che di fatto non si verifica nell'uso normale) Correggetemi se sbaglio.

Per quando riguarda gli amd "e" sono dei phenom I, quindi hanno delle prestazioni piuttosto contenute.
Secondo me o aspetti gli amd am3 che abbasserano il tdp da 125 a 95 (vedi sopra) o un c2q e lo downvolti, se vuoi un consiglio lascia stare i fantomatici "energy safer" che se li fanno pagare molto di più di quelli normali pur essendo praticamente gli stessi.
PC 1: CPU: AMD Athlon 64 X2 5600+ @ 3,2 GHz 1,40v @ liquid cooled | MOBO: M3A78-EM | RAM: 4 x 1 GB XMS2 @ 888 MHz | GPU: HD5770 | PSU: Corsair VX550
PC 2: CPU: AMD Athlon 64 X2 3800+ | RAM: 2 x 1 GB DDR2

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da El cid.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 24/03/2009 22:00 #21917

  • Polpi_91
  • Avatar di Polpi_91
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 344
  • Ringraziamenti ricevuti 0
e il consumo teorico calcolato da EVEREST in base al voltaggio della cpu, la frequenza, il bus, il TDP dichiarato, il molti il bus etc....

Comunque dai test fatti da un utente di HWU sono attendibili

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:qual'e' il quad piu' eco ? 25/03/2009 21:18 #21998

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Comunque esistono anche i quad serie 8xxx della Intel ;)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.191 secondi
Powered by Forum Kunena