29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8245
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Hanno annunciato il prossimo Workshop, il ventesimo, che si terrà nelle date di 29-30 (e forse 31) Maggio al CERN di Ginevra.
Il programma non è ancora disponibile.
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8245
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: Antonio Cerrato
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8245
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Nei materiali del Workshop che stanno pubblicando, c'è anche un intervento di Francisco Sainz, uno degli amministratori del defunto (da anni!!) progetto Ibercivis.
Quello che, ricordiamolo, fece un crowdfounding per comprare hw per il progetto boinc e non se ne seppe più niente...
Cosa ci fa al Workshop??
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8245
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Nell'intervento di David Anderson, facendo il punto sulla situazione e sul futuro della piattaforma, ha messo in campo due punti di sviluppo decisamente interessanti:
- rilevamento e supporto delle future NPU (future mica tanto, visto che sia Intel che AMD stanno per rilasciare le cpu che le contengono)
- passaggio dalla piattaforma VirtualBox a Docker!!
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8245
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
- rilevamento e supporto delle future NPU (future mica tanto, visto che sia Intel che AMD stanno per rilasciare le cpu che le contengono)
Detto, fatto!
Ieri AMD ha presentato le nuove cpu mobile che contengono una NPU che arriva a 50 TOPs (non TFLOPS, che è un'altra cosa).
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8245
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
- passaggio dalla piattaforma VirtualBox a Docker!!
Docker, effettivamente, è una virtualizzazione/contenerizzazione decisamente più avanzata di VirtualBox, a partire, per esempio, dal supporto gpu...
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
zioriga
-
-
Offline
-
RAM 1GB
-
-
Messaggi: 3065
-
Ringraziamenti ricevuti 260
-
-
-
-
|
Io riporto qui il link ai risultati indico.cern.ch/event/1379525/timetable/#all.detailed
@bobo
ho letto la relazione "Ibercivis", a parte il suo inglese, non ha parlato dell'applicativo BOINC ma ha incentrato tutto sulle attività di "Citizen Science" che stanno portando avanti e che, pur essendo perfettamente di Citizen science, hanno niente a che fare con la piattaforma BOINC
Ogni tanto leggo una parte nuova
Ora ho visto una affermazione che potrebbe essere interessante, nella relazione di LHC@home
● Prototype Web-based Manager
Poi siamo stati citati, grazie al lavoro di Bobo
began updating BOINC's own MediaWiki page by gathering publications from project
websites, internet searches and other existing lists (Boinc.Italy, Rechenkraft.net etc.)
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da zioriga.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8245
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
I@bobo
ho letto la relazione "Ibercivis", a parte il suo inglese, non ha parlato dell'applicativo BOINC ma ha incentrato tutto sulle attività di "Citizen Science" che stanno portando avanti e che, pur essendo perfettamente di Citizen science, hanno niente a che fare con la piattaforma BOINC
Ma infatti era quello che mi stupiva: cosa diavolo è andato a fare al Boinc Workshop??
Poi siamo stati citati, grazie al lavoro di Bobo
E pure davanti ai tedeschi!!!
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da boboviz.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.171 secondi