Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 25/09/2013 17:11 #96450

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
** Questa è la discussione relativa all'articolo: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello **



Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 25/09/2013 17:14 #96451

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:winner:

:eek:

Now ~8 years later, the code for a protein with features like the thermostabilized Rosetta designed yCD has been incorporated into a novel retroviral gene therapy replicating vector


'ste notizie mi fan voglia di scaccolèer di più ... perchè sembra sempre poco :muro: .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 25/09/2013 17:17 #96452

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Sempre più degno di attenzione Rosetta.
Sono contento che l'abbiamo scelto per il challenge :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 25/09/2013 19:56 #96466

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Caspita ,queste si che son notizie.
Peccato vengano snobbate alla.grande da programmi di informazione "tv radio giornali generici".
Aspetto notizione del.genere anche da wcg
:ruota:


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 25/09/2013 20:00 #96470

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Un gran progetto con degli ottimi risultati...peccato per i crediti...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 25/09/2013 21:33 #96477

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3067
  • Ringraziamenti ricevuti 261
io sono andato a surfare un po sul sito, ma non è spiegato se la modellazione di queste proteine è stato frutto del progetto Rosetta@home quanto piuttosto frutto del programma Rosetta che gira sui computer centrali dell'Università di Washington.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 25/09/2013 23:13 #96480

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 862
  • Ringraziamenti ricevuti 57
zioriga ha scritto:

io sono andato a surfare un po sul sito, ma non è spiegato se la modellazione di queste proteine è stato frutto del progetto Rosetta@home quanto piuttosto frutto del programma Rosetta che gira sui computer centrali dell'Università di Washington.


Allora tutti su GPUGRID ! :read: :italy:
Che ne dite ?
K.

p.s. usare la capacità di calcolo dei computer attraverso BOINC per la ricerca medico-scientifica è stato il primo desiderio nato "spintaneamente" ... e Rosetta è stato il primo progetto che ho seguito e che seguo ancora. :king:

I hope to help them !

Manca ancora un po' al raggiungimento del 1° milione di crediti ... ma sono in dirittura d'arrivo anche se con le scarse CPU a disposizione è dura ! :help:























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 26/09/2013 13:44 #96509

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
@Zio

probabilmente non avranno fatto accenno al calcolo distribuito ed alla sua struttura.

sicuramente la protiena sarà stata creata nei loro elaboratori (e laboratori) .

probabilmente ai volontari fanno fare il "lavoro sporco" :asd: , poi prendo i vari risultati , li daranno in pasto ai loro pc .... et voilà ;)

Attenzione: Spoiler!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 26/09/2013 14:36 #96510

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
sabayonino ha scritto:

@Zio

probabilmente non avranno fatto accenno al calcolo distribuito ed alla sua struttura.

sicuramente la protiena sarà stata creata nei loro elaboratori (e laboratori) .

probabilmente ai volontari fanno fare il "lavoro sporco" :asd: , poi prendo i vari risultati , li daranno in pasto ai loro pc .... et voilà ;)

Attenzione: Spoiler!

Infatti, altrimenti poi loro.cosa.ci guadagnano, oltre al fatto.di.far scaccolare a volontari?
Cosi facendo hanno risultati e gloria, chiamali sc3mi


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 26/09/2013 14:42 #96511

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
zioriga ha scritto:

io sono andato a surfare un po sul sito, ma non è spiegato se la modellazione di queste proteine è stato frutto del progetto Rosetta@home quanto piuttosto frutto del programma Rosetta che gira sui computer centrali dell'Università di Washington.


Il codice, come anche quello che gira su Robetta , è lo stesso....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 26/09/2013 14:45 #96512

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
sabayonino ha scritto:

probabilmente ai volontari fanno fare il "lavoro sporco" :asd: , poi prendo i vari risultati , li daranno in pasto ai loro pc .... et voilà ;)


Ma anche no
Da ieri, sulla home page di Rosetta

Our new Institute for Protein Design is making considerable progress as you can see at depts.washington.edu/ipd/. we are now using Rosetta@home to rigorously evaluate all computer-based designs before we create synthetic genes to make the proteins in the laboratory. this is dramatically increasing our success rate at designing proteins with new functions. your contributions continue to be absolutely invaluable!



Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 26/09/2013 14:51 #96513

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Giusto per capire quanto venga tenuto in considerazione il team di rosetta, ecco una donazione di 1.4 milioni di $ da parte del Life Sciences Discovery Fund per sviluppare la ricerca proteica su pc...

LSDF

Pure da noi in Italia..... :muro:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 26/09/2013 15:16 #96515

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 862
  • Ringraziamenti ricevuti 57
boboviz ha scritto:

Giusto per capire quanto venga tenuto in considerazione il team di rosetta, ecco una donazione di 1.4 milioni di $ da parte del Life Sciences Discovery Fund per sviluppare la ricerca proteica su pc...

LSDF

Pure da noi in Italia..... :muro:


Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ...... !























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 26/09/2013 22:31 #96535

  • Becks555
  • Avatar di Becks555
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Grande Giove...
  • Messaggi: 435
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Alla fine degli anni 90/primi 2000 una persona mi ha fatto conoscere il calcolo distribuito dopo averlo installato sul pc su cui lavorava tutti i giorni (seti che tutti conosciamo ma anche United Devices che forse a qualcuno non dice nulla); purtroppo poco tempo dopo ha perso la battaglia contro quella gran brutta bestia che è il glioblastoma. E' grazie a lui se vivo e conosco questo mondo, ed è anche in suo ricordo che nel 2009 ho ripreso stabilmente a macinare wu.
Dopo questa notizia relativa al progetto Rosetta non posso far altro che cercar di garantire, per quanto sia possibile, il mio apporto a questo progetto; probabilmente il lavoro di un singolo pc è pressochè insignificante ma è come se continuassi ciò che aveva cominciato lui molti anni fa e in parte mi aiuta a tenerne vivo il ricordo... ciao papà


PS: perdonatemi per il messaggio "personale" e clamorosamente triste ma dopo aver visto l'articolo ho avvertito un'insolita sensazione e sentivo il bisogno di scrivere e condividere queste poche righe.


Ora un bel sorriso :D :D :D
e giù a scaccolare come forsennati
PC1: i7 920 - MB EVGA X58 CLASSIFIED - 12GB CORSAIR DOMINATOR DDR3 1600 - GTX470 (sarà da cambiare)
Server: I5 750@0.99V - Asus P7P55-LX - 16gb DDR3 1333 - 2x GTX 750ti
Impianto fotovoltaico da 4.44kWp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 27/09/2013 01:41 #96538

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 862
  • Ringraziamenti ricevuti 57
Becks555 ha scritto:

Alla fine degli anni 90/primi 2000 una persona mi ha fatto conoscere il calcolo distribuito dopo averlo installato sul pc su cui lavorava tutti i giorni (seti che tutti conosciamo ma anche United Devices che forse a qualcuno non dice nulla); purtroppo poco tempo dopo ha perso la battaglia contro quella gran brutta bestia che è il glioblastoma. E' grazie a lui se vivo e conosco questo mondo, ed è anche in suo ricordo che nel 2009 ho ripreso stabilmente a macinare wu.
Dopo questa notizia relativa al progetto Rosetta non posso far altro che cercar di garantire, per quanto sia possibile, il mio apporto a questo progetto; probabilmente il lavoro di un singolo pc è pressochè insignificante ma è come se continuassi ciò che aveva cominciato lui molti anni fa e in parte mi aiuta a tenerne vivo il ricordo... ciao papà


PS: perdonatemi per il messaggio "personale" e clamorosamente triste ma dopo aver visto l'articolo ho avvertito un'insolita sensazione e sentivo il bisogno di scrivere e condividere queste poche righe.


Ora un bel sorriso :D :D :D
e giù a scaccolare come forsennati


E' impossibile fare un bel sorriso, se ti può essere di conforto anch'io partecipo essenzialmente ai progetti medico-scientifici per analoghe ragioni, e spero che mio figlio possa scrivere un giorno un bel ricordo come quello da te descritto aggiungendo .... finalmente ora tutti i mali sono curabili !
K.























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 27/09/2013 09:33 #96546

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Becks555 ha scritto:

PS: perdonatemi per il messaggio "personale" e clamorosamente triste ma dopo aver visto l'articolo ho avvertito un'insolita sensazione e sentivo il bisogno di scrivere e condividere queste poche righe.


:vicini:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 27/09/2013 09:53 #96550

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3539
  • Ringraziamenti ricevuti 40
boboviz ha scritto:

Becks555 ha scritto:

PS: perdonatemi per il messaggio "personale" e clamorosamente triste ma dopo aver visto l'articolo ho avvertito un'insolita sensazione e sentivo il bisogno di scrivere e condividere queste poche righe.


:vicini:


Hai fatto bene... :vicini:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 27/09/2013 14:15 #96551

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
campos ha scritto:

boboviz ha scritto:

Becks555 ha scritto:

PS: perdonatemi per il messaggio "personale" e clamorosamente triste ma dopo aver visto l'articolo ho avvertito un'insolita sensazione e sentivo il bisogno di scrivere e condividere queste poche righe.


:vicini:


Hai fatto bene... :vicini:

Al giorno.d'oggi è difficile sentire e leggere queste parole sui forum e nella vita reale.
Pure io scoccolo in preferenza su progetti medici, wcg ne raccoglie il 90% di quelli che mi interessano.
Prima scaccolavo alla grande su folding@home, ma poi ho scoperto progetti piu mirati su wcg, io il calcolo distribuito l'ho scoperto x.caso, cercando un giorno su internet, se invece di lasciar il pc, lì a far niente, potessi aiutare gruppi di ricerca su malattie e calcoli vari.


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 27/09/2013 17:30 #96559

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Becks555 ha scritto:

Alla fine degli anni 90/primi 2000 una persona mi ha fatto conoscere il calcolo distribuito dopo averlo installato sul pc su cui lavorava tutti i giorni (seti che tutti conosciamo ma anche United Devices che forse a qualcuno non dice nulla); purtroppo poco tempo dopo ha perso la battaglia contro quella gran brutta bestia che è il glioblastoma. E' grazie a lui se vivo e conosco questo mondo, ed è anche in suo ricordo che nel 2009 ho ripreso stabilmente a macinare wu.
Dopo questa notizia relativa al progetto Rosetta non posso far altro che cercar di garantire, per quanto sia possibile, il mio apporto a questo progetto; probabilmente il lavoro di un singolo pc è pressochè insignificante ma è come se continuassi ciò che aveva cominciato lui molti anni fa e in parte mi aiuta a tenerne vivo il ricordo... ciao papà


PS: perdonatemi per il messaggio "personale" e clamorosamente triste ma dopo aver visto l'articolo ho avvertito un'insolita sensazione e sentivo il bisogno di scrivere e condividere queste poche righe.


Ora un bel sorriso :D :D :D
e giù a scaccolare come forsennati


Sono questi ricordi che fanno venir voglia di mettere un'altro pc a scaccolare, GRAZIE BECKS!!!!!!!!!!!!!! :winner:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una proteina di Rosetta contro il tumore al cervello 02/10/2013 12:48 #96766

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Becks555 ha scritto:

Alla fine degli anni 90/primi 2000 una persona mi ha fatto conoscere il calcolo distribuito dopo averlo installato sul pc su cui lavorava tutti i giorni (seti che tutti conosciamo ma anche United Devices che forse a qualcuno non dice nulla); purtroppo poco tempo dopo ha perso la battaglia contro quella gran brutta bestia che è il glioblastoma. E' grazie a lui se vivo e conosco questo mondo, ed è anche in suo ricordo che nel 2009 ho ripreso stabilmente a macinare wu.
Dopo questa notizia relativa al progetto Rosetta non posso far altro che cercar di garantire, per quanto sia possibile, il mio apporto a questo progetto; probabilmente il lavoro di un singolo pc è pressochè insignificante ma è come se continuassi ciò che aveva cominciato lui molti anni fa e in parte mi aiuta a tenerne vivo il ricordo... ciao papà


E' un post molto bello, ma fa capire perchè tu e come te tante altre persone facciano il possibile per dare il proprio contributo a questa causa.

E comunque Rosetta si conferma uno dei miei progetti preferiti, sia come dati elaborati che come comunicazione dei risultati che sta ottenendo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.218 secondi
Powered by Forum Kunena