Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 10/01/2014 08:15 #101564

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
@saba

dalla directory di BOINC effettuato il comando

./run_manager

e il risultato è:
./boincmgr: error while loading shared libraries: libwx_gtk2u_html-2.8.so.0 cannot open shared object file: No such file or directory

lo stesso risultato avviene se precedo il comando run_manager dal persorso completo (come richiesto se lancio solo il comando run_manager)
/home/zioriga/Desktop/BOINC/run_manager

provato anche nohup ./run_manager ma il risultato è in pratica lo stesso

se si è voluto rendere la vita complicata a chi ci prova ad arrangiarsi da solo a imparare l'uso dell'ambiente Linux e similari direi che ci sono riusciti molto bene.
Nelle mie precedenti prove (intendo dire fatte anche anni fa) ne ho viste tante: dalla versione in cui sono riuscito a far partire il run_manager (ma non mi ricordo bene come diavolo l'ho fatto) a quella successiva in cui bastava il classico doppio click sull'icona, poi è entrato in gioco il comando sudo (che mi ha fatto ...... sudare sette camicie ma con risultato nullo), ma la cosa evidentemente non è finita qua!!

Mi sembra che sia un peccato rendere la vita difficile in sistema operativo che ha il grossissimo vantaggio di essere nella maggior parte dei casi gratuito
Ultima Modifica: da zioriga.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 10/01/2014 08:31 #101565

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
zioriga ha scritto:

e il risultato è:
./boincmgr: error while loading shared libraries: libwx_gtk2u_html-2.8.so.0 cannot open shared object file: No such file or directory


Questo è, purtroppo, un problema ben noto
Devi installare la libreria usando il solito apt-get install


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 10/01/2014 08:35 #101566

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
astroale ha scritto:

vedo che questa volta tra 20 Mb e circa 700Mb ci sono tutta una serie di WU che usano una quantità intermedia di RAM. è stata implementato un check della memoria disponibile che ci salva dal piantamento in swap dell'HD ?


Non credo. La versione dell'applicativo è la stessa, Federico ha solo cambiato i file di input (cambiando le griglie ligandi/proteine).
Ah, gli ho girato il link al tuo prezioso grafico!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 10/01/2014 08:56 #101567

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
zioriga ha scritto:

Mi sembra che sia un peccato rendere la vita difficile in sistema operativo che ha il grossissimo vantaggio di essere nella maggior parte dei casi gratuito

Il prb è che non se ne rendono conto :)

Comunque, per restare in tema, ho appena aperto le due distro che ti dicevo.
Anche se prende poche risorse, mi son ricordato di aver lasciato perdere la Bodhi che quanto a menu e possibilità/modi di configurazione è peggio di Win8.

Invece ho usato le Mint sia Mate (Athlon 84) che Cinnamon (VBox) e vanno alla grande.
Ma per l'installazione lascia perdere pacchetti e terminale, e fai tutto dal gestore delle applicazioni.
Mint è cmq basata su Debian e Ubuntu, e in fatti espone lo stesso problema di tutte le ubuntu che ho provato: la riga del menu principale di BOINC tende a scomparire e riappare solo se ridimensioni.

www.linuxmint.com/
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 10/01/2014 09:52 #101572

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
il mint anni fa l'avevo provato quando non riuscivo più con le successive versioni di Ubuntu, ma se ben ricoro anche con mint era stato un disastro
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 10/01/2014 10:06 #101573

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
zioriga ha scritto:

il mint anni fa l'avevo provato quando non riuscivo più con le successive versioni di Ubuntu, ma se ben ricoro anche con mint era stato un disastro

Guarda, in cerca di qualcosa di leggero alla fine è stata l'unica soddisfacente, e ti parlo max di novembre scorso.
IMHO vale la pena di perderci una mezz'oretta.

O al massimo, ed è la cosa migliore se hai dimestichezza con la console, fai un'installazione base senza X né ambienti GUI (Gentoo, non so se ce ne sono altre). Ci piazzi dentro BOINC configurato per RPC e poi controlli tutto dal manager sull'host. Dentro alla macchina alla fin fine l'unico comando che dovrai dare nell'uso normale sarà un "init 0" per spegnere.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 10/01/2014 10:43 #101574

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Rick! ha scritto:

O al massimo, ed è la cosa migliore se hai dimestichezza con la console, fai un'installazione base senza X né ambienti GUI (Gentoo, non so se ce ne sono altre). Ci piazzi dentro BOINC configurato per RPC e poi controlli tutto dal manager sull'host. Dentro alla macchina alla fin fine l'unico comando che dovrai dare nell'uso normale sarà un "init 0" per spegnere.


A questo punto aspetto la prossima release di Fedora che avrà integrato nativamente il supporto OpenCL.... :D


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 10/01/2014 12:39 #101581

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Rick! ha scritto:

zioriga ha scritto:

Mi sembra che sia un peccato rendere la vita difficile in sistema operativo che ha il grossissimo vantaggio di essere nella maggior parte dei casi gratuito

Il prb è che non se ne rendono conto :)

Comunque, per restare in tema, ho appena aperto le due distro che ti dicevo.
Anche se prende poche risorse, mi son ricordato di aver lasciato perdere la Bodhi che quanto a menu e possibilità/modi di configurazione è peggio di Win8.

Invece ho usato le Mint sia Mate (Athlon 84) che Cinnamon (VBox) e vanno alla grande.
Ma per l'installazione lascia perdere pacchetti e terminale, e fai tutto dal gestore delle applicazioni.
Mint è cmq basata su Debian e Ubuntu, e in fatti espone lo stesso problema di tutte le ubuntu che ho provato: la riga del menu principale di BOINC tende a scomparire e riappare solo se ridimensioni.

www.linuxmint.com/


quel problema della finestra è vecchissimo , è stato risolto con un aggiornamento delle wxwidgets :asd: (che sono le libreire richieste)

se posta l'output di :

dalla cartella boinc
$ ldd boinc

vediam cosa manca.

@zio : ripeto ... se è la prima volta che metti mano ad un sistema gnu-linux , non giudicare se non lo conosci :fuck:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 10/01/2014 15:17 #101584

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
scusa Saba

mi sembra di aver scritto che è da molto tempo che provo, ma, a parte una esperienza riuscita con una vecchia distro Ubunto (la 8.10) da allora i risultati sono stati negativi, a parte quest'ultima con Dotschux.

Inoltre il fatto stesso che tramite bobo via skype, io ho avuto delle direttive diverse da quello che tu mi stai dicendo, mi sembra abbastanza significativo della "confusione" (in senso buono) , o meglio non chiarezza, che esiste nell'ambiente Ubuntu e direi più in generale Linux

Ad ogni modo ho interrotto ulteriori tentativi, e sto per provare la versione Mint che, a detta di Rick, e per quel poco che mi ha fatto vedere via Skype, è molto più user friendly
Ultima Modifica: da zioriga.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 10/01/2014 17:59 #101590

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
le direttive non so quali. ma visto che ti mancano delle librerie , il comando da me indicato ti fa vedere quali sono mancanti ed installare il pacchetto relativo se non è presente

il fatto è che stai installando un pacchetto esterno al repository forniti dalla distribuzione e la compilazione delle relative dipendenze non avviene in modo corretto.

inoltre un risultato lo si può ottenere in modi diveri ... dipnde dai gusti :asd:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 10/01/2014 20:57 #101591

  • robix73
  • Avatar di robix73
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Quanta potenza viene sprecata inutilmente....
  • Messaggi: 586
  • Ringraziamenti ricevuti 39
io uso xubuntu, ma far partire il boinc non è stato semplice come con winzoz .. dovrei averne una decina di xubuntu, molto carino, desktop blu scuro..




MaSsImA pOtEnZa!!!


L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 10/01/2014 21:15 #101592

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
boboviz ha scritto:

astroale ha scritto:

vedo che questa volta tra 20 Mb e circa 700Mb ci sono tutta una serie di WU che usano una quantità intermedia di RAM. è stata implementato un check della memoria disponibile che ci salva dal piantamento in swap dell'HD ?


Non credo. La versione dell'applicativo è la stessa, Federico ha solo cambiato i file di input (cambiando le griglie ligandi/proteine).
Ah, gli ho girato il link al tuo prezioso grafico!


quelle da 700 sono le mie :asd:

inoltre volevo esporre una domanda

quanto possono essere attendibili i risultati ottenuti da VM ? ... kernel ed HW non sono "a stretto contatto" . è sempre un ambiente emulato ed i risultati potrebbero essere molto discordanti (in termini di prestazioni intendo) :asd:

(notare l'uso del condizionale...)

PS : per il discorso banda upload se elabravo qualche centinuaio/migliaio di WU avrei potuto dare qualche parere in merito :asd: :fuck:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 10/01/2014 23:10 #101595

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
sabayonino ha scritto:

le direttive non so quali. ma visto che ti mancano delle librerie , il comando da me indicato ti fa vedere quali sono mancanti ed installare il pacchetto relativo se non è presente


Nessuna direttiva. Gli avevo fatto inserire la password di root che non aveva configurato
Poi sudo apt-get install nomelibreria (quella di cui sopra)
Sudo apt-get update
Sudo apt-get upgrade
Niente di esotico....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 11/01/2014 00:58 #101609

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
zioriga ha scritto:

scusa Saba

mi sembra di aver scritto che è da molto tempo che provo, ma, a parte una esperienza riuscita con una vecchia distro Ubunto (la 8.10) da allora i risultati sono stati negativi, a parte quest'ultima con Dotschux.

Inoltre il fatto stesso che tramite bobo via skype, io ho avuto delle direttive diverse da quello che tu mi stai dicendo, mi sembra abbastanza significativo della "confusione" (in senso buono) , o meglio non chiarezza, che esiste nell'ambiente Ubuntu e direi più in generale Linux

Ad ogni modo ho interrotto ulteriori tentativi, e sto per provare la versione Mint che, a detta di Rick, e per quel poco che mi ha fatto vedere via Skype, è molto più user friendly


zio hai fatto il tipico errore da utente Windows :D , quello di cercare e scaricare il programma da internet...
Un bravo utente Linux usa i repository :)
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 03/12/2014 09:01 #111080

  • MatteoQ
  • Avatar di MatteoQ
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • La fortuna aiuta gli audaci.
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Ciao ragazzi,

c'è ancora posto per accodarsi al progetto, o è chiuso al momento?
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 03/12/2014 09:42 #111084

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
matteo-quatrida ha scritto:

Ciao ragazzi,

c'è ancora posto per accodarsi al progetto, o è chiuso al momento?


Purtroppo il progetto è chiuso definitivamente
Se ti interessa, però, aiutare un progetto italiano, passa a Tn-Grid!!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 03/12/2014 19:16 #111131

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
boboviz ha scritto:


Purtroppo il progetto è chiuso definitivamente
Se ti interessa, però, aiutare un progetto italiano, passa a Tn-Grid!!

Ma il progetto di questo "thread" mi sembra sia appunto TN@Grid... :read:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 03/12/2014 21:23 #111158

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Gattorantolo ha scritto:

boboviz ha scritto:


Purtroppo il progetto è chiuso definitivamente
Se ti interessa, però, aiutare un progetto italiano, passa a Tn-Grid!!

Ma il progetto di questo "thread" mi sembra sia appunto TN@Grid... :read:


Se non erro era SimONE@ home :bua:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 03/12/2014 21:56 #111161

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Gattorantolo ha scritto:

Ma il progetto di questo "thread" mi sembra sia appunto TN@Grid... :read:

Se non erro era SimONE@ home


Nessuno dei due :-P
Era il progetto siciliano....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ultima Modifica: da boboviz.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 03/12/2014 22:13 #111162

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
boboviz ha scritto:

Gattorantolo ha scritto:

Ma il progetto di questo "thread" mi sembra sia appunto TN@Grid... :read:

Se non erro era SimONE@ home


Nessuno dei due :-P
Era il progetto siciliano....

Chiudetelo allora questo post per favore... ;)
L\'Argomento è stato bloccato.
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.743 secondi
Powered by Forum Kunena