Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 08/01/2014 19:10 #101522

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
io ho installato ex novo sull'ultima versione di virtualbox (4.3.6) e non ci si riesce, solo su VMPlayer si riesce
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 08/01/2014 19:19 #101523

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
zioriga ha scritto:

Come corollario, io elaboro su un dotschux 64 bit vitualizzato su VMPlayer. Per far girare il Dotschux ho dovuto usare VMPlayer perche VirtualBox, si rifiuta di installarlo.


EDIT
Parlo della 4.2.18
Ho appena visto l'agg.to 4.3.6 poco fa, ma ora non è momento
/EDIT


Puoi simulare vari core (fino a 16) da Processore/Sistema nelle impostazioni anche in VirtualBox.
Che tra l'altro sembra abbia una gestione migliore della RAM (letto in giro)

Io VMWare Player invece sto cercando di eliminarlo perché mi sono accorto che non va più in rete (né LAN né WAN) se avvio un sistema virtuale dopo aver riacceso il PC host da sospensione, come faccio da un po'.
Mentre va bene se riavvio o spengo/riaccendo.
Se solo trovassi il modo di importare dentro a VirtualBox le macchine virtuali di VPlayer... :(

Se vuoi provare qualcosa di più leggero, dentro a VBox mi vanno benissimo Mint e Bodhi; l'una e l'altra le uso per i due prj italiani se ci sono app Linux-only.
La Body in particolare è effettivamente leggera e veloce, ci ho lavorato anche con 3 core contemporaneamente; più di 3 mi lagga il sistema host.

Metto le mani avanti: Sabayon non ne ha voluto sapere :D
Ultima Modifica: da Rick!.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 08/01/2014 19:38 #101526

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:frusta: non me ne prende manco una ... :mad:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 08/01/2014 19:41 #101527

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
boboviz ha scritto:

zioriga ha scritto:

Come corollario, io elaboro su un dotschux 64 bit vitualizzato su VMPlayer. Per far girare il Dotschux ho dovuto usare VMPlayer perche VirtualBox, si rifiuta di installarlo.


Mmm, strano, io uso dotschux (opportunamente aggiornato e customizzato) su VirtualBox e funziona che è una meraviglia....

è uscita una nuova versione dell'iso del dotsch o hai aggiornato a mano quella vecchia ?
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 08/01/2014 19:52 #101528

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Ma parlate di questo Dotsch www.dotsch.de/boinc/Dotsch_UX.html ?
Avevo letto da qualche parte che non veniva più aggiornata. O ce n'è un'altra?
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 08/01/2014 21:09 #101532

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
A me come al solito non voleva scaricare lavoro rospondendo sempre Tasks won't finish in time: BOINC runs...
Poi una volta partito ne ha acchiappate 1100 nel giro di 30 secondi. E' normale?
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 08/01/2014 21:26 #101533

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
ok... niente WUs per stavolte :mad:

quindi ....
Attenzione: Spoiler!
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 08/01/2014 22:08 #101534

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
ho scaricato l'ultima .iso di dotschux e provato a caricarla su virtualbox, ma dopo poco mi dava un messaggio strano che non vedeva correttamente un PC X86 e quindi abortiva( se non ricordo male) mentre invece con VirtualBox tutto è filato liscio

Inoltre con VirtualBox (sempre la 4.3.6), ho provato con altre macchine virtuali a settare un numero di cores >1 ma il risultato è stato nullo.

In definitiva ho fatto una installazione pulita ex-novo, con le ultime versioni esistenti.

Potrei anche aver fatto qualcosa di strano, magari se qualcun altro ci prova
Ultima Modifica: da zioriga.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 08/01/2014 22:11 #101535

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
zioriga ha scritto:

ho scaricato l'ultima .iso di dotschux e provato a caricarla su virtualbox, ma dopo poco mi dava un messaggio strano che non vedeva correttamente un PC X86 e quindi abortiva( se non ricordo male) mentre invece con VirtulaBox tutto è filato liscio

In definitiva ho fatto una installazione pulita ex-novo, con le ultime versioni esistenti.


ragasso mio ... se intendi questa : www.dotsch.de/boinc/Dotsch_UX.html ... utilizza un client mesozoico :asd:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 08/01/2014 23:25 #101538

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:winner: ne ho preso una manciata

~714-~724 mega a WU
Tempo di elaborazione : da ~2 min : 20 sec a ~3 min : 15 sec


app_config per limitare il numero di WU
<app_config>
	<app>
		<name>synchro</name>
		<max_concurrent>6</max_concurrent>
	</app>
</app_config>
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 09/01/2014 00:21 #101539

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
sabayonino ha scritto:

:winner: ne ho preso una manciata

~714-~724 mega a WU
Tempo di elaborazione : da ~2 min : 20 sec a ~3 min : 15 sec


app_config per limitare il numero di WU

<app_config>
	<app>
		<name>synchro</name>
		<max_concurrent>6</max_concurrent>
	</app>
</app_config>

Quanto ci metti ad uppare una wu di quelle dimensioni?


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 09/01/2014 01:43 #101540

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Io ne sto facendo diverse che usano solo 20MB di ram. Durata oltre i 5 minuti.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 09/01/2014 09:06 #101544

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
astroale ha scritto:

è uscita una nuova versione dell'iso del dotsch o hai aggiornato a mano quella vecchia ?


Tutto lavoro amanuense, ho dovuto smadonnare un po' con i repository ma in un pomeriggio l'ho portata ad una versione di aggiornamento decente....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 09/01/2014 09:07 #101545

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
rattorosso ha scritto:

A me come al solito non voleva scaricare lavoro rospondendo sempre Tasks won't finish in time: BOINC runs...
Poi una volta partito ne ha acchiappate 1100 nel giro di 30 secondi. E' normale?


Eh, il server non è un mostro di potenza, ma è soprattutto la linea dati che porta qualche grattacapo
Wu troppo piccole e brevi intasano la linea, con risultati altalenanti
Si pensava di unire più simulazioni all'interno delle singole wu, per "allungarle"


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 09/01/2014 09:10 #101547

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
zioriga ha scritto:

Inoltre con VirtualBox (sempre la 4.3.6), ho provato con altre macchine virtuali a settare un numero di cores >1 ma il risultato è stato nullo.


Strano, io ho sempre "caricato" i cores a mia discrezione
Hai lavorato sui parametri PAE/NX e/o I/O Apic e/o Accellerazione Vt-x AMD-V??


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 09/01/2014 12:34 #101550

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

sabayonino ha scritto:

:winner: ne ho preso una manciata

~714-~724 mega a WU
Tempo di elaborazione : da ~2 min : 20 sec a ~3 min : 15 sec


app_config per limitare il numero di WU

<app_config>
	<app>
		<name>synchro</name>
		<max_concurrent>6</max_concurrent>
	</app>
</app_config>

Quanto ci metti ad uppare una wu di quelle dimensioni?


boh. non ho fatto in tempo a vedere :D

ma avendone elaborate poco più di una decina non posso dire se abbiano intasato la linea o meno.

:fuck: se me ne lasciavate qualche migliaio avrei potuto darti una risposta :asd:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 09/01/2014 14:29 #101554

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
boboviz ha scritto:

zioriga ha scritto:

Inoltre con VirtualBox (sempre la 4.3.6), ho provato con altre macchine virtuali a settare un numero di cores >1 ma il risultato è stato nullo.


Strano, io ho sempre "caricato" i cores a mia discrezione
Hai lavorato sui parametri PAE/NX e/o I/O Apic e/o Accellerazione Vt-x AMD-V??


Ho provato a creare una virtualbox con ubuntu 13.04 dichiarando 2 cores e per adesso sembra funzionare.

Il problema è che sto litigando per cercare di installarci sopra BOINC (come ho già litigato con tutte le altre versioni - l'unica su cui sono riuscito a installarci sopra BOINC è stata la 8.10 !!!!!, poi più niente)

Come cacchio si deve fare ?????

Ho scaricato l'ultima versione di boinc, sono andato sul terminale e ho lanciato il comando sh che ha creato la directory con tutti i suoi files, poi mi viene chiesto di lanciare run_manager, ma non succede un bel niente :muro: :muro: :muro:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 09/01/2014 16:20 #101556

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
zioriga ha scritto:

Ho scaricato l'ultima versione di boinc, sono andato sul terminale e ho lanciato il comando sh che ha creato la directory con tutti i suoi files, poi mi viene chiesto di lanciare run_manager, ma non succede un bel niente :muro: :muro: :muro:

Non ce l'ho sottomano, ma mi sembra che boinc sia normalmente disponibile nei programmi che servono per l'installazione dei vari sw.
Come mai ti metti ad usare il terminale?
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 09/01/2014 16:29 #101557

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
vedo che questa volta tra 20 Mb e circa 700Mb ci sono tutta una serie di WU che usano una quantità intermedia di RAM
è stata implementato un check della memoria disponibile che ci salva dal piantamento in swap dell'HD ?


Ultima Modifica: da astroale.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Nuovo progetto italiano: si parte!!! 09/01/2014 18:32 #101558

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Rick! ha scritto:

zioriga ha scritto:

Ho scaricato l'ultima versione di boinc, sono andato sul terminale e ho lanciato il comando sh che ha creato la directory con tutti i suoi files, poi mi viene chiesto di lanciare run_manager, ma non succede un bel niente :muro: :muro: :muro:

Non ce l'ho sottomano, ma mi sembra che boinc sia normalmente disponibile nei programmi che servono per l'installazione dei vari sw.
Come mai ti metti ad usare il terminale?


perchè è giusto che impari !!!! :asd:

se non ha una vaga idea di come ragioni un sistema *nix , certe cose semplici possono risultare difficoltose




nella cartella dell'eseguibile (non digitare il simbolo del $ ... questo nelò codice ti indica che il comando lo devi dare da utente ; mentre se lo devi utilizzare da root , la prompt deve avere il cancelletto "#")
$ ./run_manager
questo dovrebbe far partire anche il client

se chiudi il terminale è probabile che si chiuda pure il manager
se vuoi mantenere il manager aperto chiudendo il terminale :
sempre al'interno della cartella del boinc
$ nohup ./run_manager

PS : puoi crearti una scorciatoia nel menu ed aggiungere il comando di esecuzione ,... ma con qualche modifica del percroso


PPS : non sempre i repo hanno una versione di boinc aggiornata
Ultima Modifica: da sabayonino.
L\'Argomento è stato bloccato.
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.536 secondi
Powered by Forum Kunena