Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Nuovo progetto su Zoouniverse 28/07/2015 13:14 #116586

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112

Citizen science: Zooniverse vola su Marte
Dateci una mano. I membri del gruppo di ricerca del NASA Mars Reconnaissance Orbiter parlano chiaro: hanno bisogno di tutto l’aiuto possibile per analizzare l’enorme quantità di immagini ad altissima risoluzione raccolte dalla fotocamera montata sulla sonda NASA in orbita attorno al Pianeta Rosso. E a rispondere all’appello è Zooniverse, l’organizzazione che a oggi ospita più di 30 progetti di scienza partecipata online e accessibili a chiunque voglia mettere a disposizione le proprie competenze per il progresso della ricerca.
Il nuovo progetto di citizen science si chiama Planet Four: Terrains ed è stato informatizzato per rendere ancora più semplice il processo partecipativo da parte dei volontari e costruire l’attività a uso e consumo dei ricercatori.
Pubblicato il 23 lug 2015


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Nuovo progetto su Zoouniverse 14/01/2016 15:35 #119960

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3067
  • Ringraziamenti ricevuti 261
Nuovo progetto "Pulsar Hunters" (cacciatori di Pulsar)

www.pulsarhunters.org

We need your help to go through data from some of the world's largest telescopes and look for rare objects called pulsars. These are the dense, fast-spinning cores of dead stars. They are the size of a city, but around 1.5 times the mass of the Sun. They are also the most powerful magnets we know and they can spin hundreds of times per second. These extreme properties mean we can use them to test Einstein's theory of relativity, pushing our understanding of physics to its limits.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Nuovo progetto su Zoouniverse 21/01/2016 20:43 #120064

  • Ugana Science
  • Avatar di Ugana Science
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo Distribuito
  • Messaggi: 301
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Pulsarhunters esaurito in 3 giorni!! :sbavvv:

In soli 3 giorni gli utendi di www.zooniverse.org/ hanno registrato oltre 3.000.000 di classificazioni.

Negli ultimi 50 anni sono state scoperte circa 2.000 pulsar. Questo progetto in soli 3 giorni potrebbe aver implementato questa lista di qualche centinaia di nuove candidate! :winner:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ugana Science.

Nuovo progetto su Zoouniverse 24/01/2016 16:18 #120105

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84

Pulsarhunters esaurito in 3 giorni!! :sbavvv:

In soli 3 giorni gli utendi di www.zooniverse.org/ hanno registrato oltre 3.000.000 di classificazioni.

Negli ultimi 50 anni sono state scoperte circa 2.000 pulsar. Questo progetto in soli 3 giorni potrebbe aver implementato questa lista di qualche centinaia di nuove candidate! :winner:


Siii un pochino più descrittivo, se proprio devi introdurci a queste pratiche sconosciute.... :frusta:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Nuovo progetto su Zoouniverse 25/01/2016 20:35 #120137

  • Ugana Science
  • Avatar di Ugana Science
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo Distribuito
  • Messaggi: 301
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Leon...hai ragione.

Per i neofiti...Al pari di BOINC, i progetti portati avanti da ZOONIVERSE rappresenta una sorta di "altra metà del cielo" del mondo della scienza dei cittadini.

Come dicevo a Leon con Boinc ottengono più risultati gli appassionati di Hardware... pertanto in giro per il mondo ci sono centinaia di utenti appassionati che montano e creano "vere e proprie macchine" adibite al calcolo e da soli offrono una parte cospiqua della potenza di calcolo girata sui progetti BOINC.

In ZOONIVERSE invece basta un computer normalissimo e dedizione allo smanettamento....a fare la differenza qui è l'occhio umano, o meglio l'associazione che il cervello fa ad una determinata immagine che viene proposta.

ZOONIVERSE è pensato per tutte quelle elaborazioni in cui il cervello umano è centinaia di volte più "veloce" e potente di un computer o di una scheda grafica.
Ringraziano per il messaggio: xdarma

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Nuovo progetto su Zoouniverse 25/01/2016 20:42 #120138

  • Ugana Science
  • Avatar di Ugana Science
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo Distribuito
  • Messaggi: 301
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Su www.zooniverse.org/ girano attualmente 44 progetti...la maggior parte dedicati al mondo dell'astronomia.

Uno che trovo carino è PLANET FOUR: TERRAINS

www.zooniverse.org/projects/mschwamb/planet-four-terrains/home

In cui viene chiesto di classificare l'immagine della superficie di Marte (60 km *30 km) in base a questa guida: terrains-guide.plane...rg/?_ga=1.244932172.837215518.1446202806

La classificazione deve essere una delle 6 possibilità proposte. Bastano pochi secondi....e con il tasto "Need some help" si ha un tutorial in tempo reale.

Il quorum è 20.....quando una immagine è vista da almeno 20 utenti differenti è archiviata...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Nuovo progetto su Zoouniverse 25/01/2016 20:46 #120139

  • Ugana Science
  • Avatar di Ugana Science
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo Distribuito
  • Messaggi: 301
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Progetto ancora più semplice è SUNSPOTTER che indaga sulle MACCHIE SOLARI e sull'attività magnetica del Sole.

www.sunspotter.org

Vengono presentate contemporaneamente 2 immagini e l'utente deve semplicemente indicare qualè delle due è la più complessa.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Nuovo progetto su Zoouniverse 31/01/2016 12:34 #120253

  • Ugana Science
  • Avatar di Ugana Science
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo Distribuito
  • Messaggi: 301
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Per gli amanti del "Beta Testing" un progetto di biologia molecolare: Microscopy Masters.

www.zooniverse.org/projects/jbrugg/microscopy-masters/home

Scopo del progetto: costruire modelli dettagliati di molecole biologiche contrassegnando le immagini al microscopio elettronico.

Ricostruire una proteina è un processo altamente sensibile, tutte le particelle che vengono erroneamente contrassegnate come tali possono causare errori nella ricostruzione finale. Esistono dei "prelevatori automatici", ma questi possono confondersi o non accorgersi di particelle valide.

I ricercatori sperano così che l'aiuto dell'occhio umano possa garantire la creazione di data set più dettagliati e precisi.

E' ancora un beta testing, e non è così facile individuare distinguere le proteine dal semplice "rumore di sottofondo".

Qui mostra cosa vogliono che venga contrassegnato come "valido":
www.zooniverse.org/projects/jbrugg/microscopy-masters/classify
Ringraziano per il messaggio: boboviz, ReLeon

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ugana Science.

Nuovo progetto su Zoouniverse 19/01/2022 07:32 #137214

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3067
  • Ringraziamenti ricevuti 261
Questa piattaforma di "citizens science" continua a sfornare progetti
Ma la cosa "innovativa" è che adesso si cimenta anche lei su sfide.
Ho ricevuto questa email in data 18 gen 2022, 20:57

Hi there,

Our partners on the REINFORCE project are running a Winter Challenge over the next few weeks to try and increase participation on their two Zooniverse projects, and help their researchers get their data processed faster, so they can do some awesome science!

From Tuesday the 18th of January 2022 to Monday the 21st of February 2022 the REINFORCE projects GWitchHunters and New Particle Search at CERN teams invite you to take part and submit as many classifications as you are able to contribute. If all the Zooniverse volunteers who are receiving this email did just a single classification we could complete these two projects before the end of the Winter Challenge!

As an added incentive, registered participants* who complete a qualifying amount of classifications will automatically be entered into a prize draw for four scholarships to the REINFORCE International Training Course taking place 10th-14th July near Athens, Greece. For full details on how to join the winter challenge and how to qualify for the prize draw, please visit reinforce.ea.gr/winter-challenge.

*NOTE: Only volunteers who are logged into their Zooniverse account while classifying are eligible for the prize draw, and only adults who live in Europe will be able to receive the prize if drawn.


Thanks so much for your continued efforts on all Zooniverse projects!

Grant & the Zooniverse Team

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.274 secondi
Powered by Forum Kunena