Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

iNaturalist - City Nature Challenge - Tutti fotografi di scienza 01/05/2023 03:44 #138259

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Ne hanno parlato nella puntata del 27-04-2023 di TG Leonardo
ocio: il link non punta più alla puntata giusta (lo storico del sito rai è limitato, probabilmente la trovate ancora nel p2p)

Se vi piace scattare foto a insetti e animaletti vari, in qualsiasi posto, dal vostro garage al bosco della scampagnata, potete dare un senso alla vostra attività ...

L'attività di raccolta delle foto si basa sul sito:
www.inaturalist.org/
Ringraziano per il messaggio: Antonio Cerrato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

iNaturalist - City Nature Challenge - Tutti fotografi di scienza 09/05/2023 16:14 #138311

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Video in italiano di suggerimenti su iNaturalist

In breve, consigliano di:
- non mandare foto di piante coltivate in giardino o animali domestici
- concentrasi soprattutto su foto di piante / insetti / animali, rari
- fare il crop della foto centrandola sul soggetto
- per soggetti che non si conoscono bene, fare più foto, es. di tutta la pianta non solo del fiore

in pratica non tutte le osservazioni saranno utili a fini scientifici, solo quelle ben fatte

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

iNaturalist - City Nature Challenge - Tutti fotografi di scienza 30/05/2023 17:09 #138389

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
alla fine mi sono iscritto a iNaturalist e inviato le prime osservazioni
se avete fatto altrettanto postate qui le vostre impressioni

intanto aggiungo un link a un breve ma completo tutorial in italiano:
www.areaparchi.it/bl...uploads/2020/05/Note-uso-iNaturalist.pdf

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

iNaturalist - City Nature Challenge - Tutti fotografi di scienza 02/10/2023 14:32 #138552

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Dopo 5 mesi ho superato la quota di 300 osservazioni, di cui circa la metà ha raggiunto il "livello ricerca":
Mie osservazioni su iNaturalist
se a qualcuno é venuta, come a me, la scimmia di fotografare qualsiasi forma di vita che trova sulla sua strada, prego condivida le sue esperienze qui.
Per quanto mi riguarda sto imparando che identificare una specie non è un affare semplice, l'IA da una mano ma spesso inganna, meglio aspettare l'aiuto di chi è più esperto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

iNaturalist - City Nature Challenge - Tutti fotografi di scienza 19/04/2025 01:37 #139391

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
dopo circa due anni dall'iscrizione sono arrivato a 2000 osservazioni, riesco a mantenere una media di 1000 all'anno

ci tenevo a dirvelo anche se mi sembra che l'interesse per questa cosa tra i cricetari non sia molto alta :rotoli:
il livello di pantofolite da queste parti sembra molto alto :ihih:

qualche riflessione su come penso evolverà il mio contributo alla CS mentre invecchio e mi avvicino all'età pensionabile:

- innanzi tutto non compro più da qualche anno HW dedicato ai criceti, la fame di terre rare e le relative guerre mi hanno scoraggiato da questi eccessi

- sebbene abbia iniziato nel maggio del 1999 a scaccolare penso che prima della pensione mi fermerò quasi del tutto nell'accudire criceti, in parte perché non ho accesso diretto all'utilizzo di energia rinnovabile per alimentarli e farlo per conto mio sarebbe troppo complicato e costoso

- l'unica attività di CS che penso che porterò avanti sarà quella di iNaturalist, evitando, come già faccio, viaggi dedicati su mezzi privati, ma sfruttando solo passeggiate a km zero e/o mezzi pubblici
Ringraziano per il messaggio: Antonio Cerrato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.167 secondi
Powered by Forum Kunena