Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Proposta di progetto o sottoprogetto in PRIMEGRID. 16/06/2014 00:51 #107219

  • VincS
  • Avatar di VincS Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 3
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti, da molto tempo appassionato di numeri primi (autodidatta della Teoria dei Numeri) ho sviluppato un piccolo teorema che consentirebbe di eseguire un test di primalità con il primoriale piuttosto che con il fattoriale come nel teorema di Wilson. E' tutto pubblicato e niente segreto in www.vincs.it .

Un effetto collaterale di questo lavoro è la possibilità di usare il primoriale, man mano calcolato, come la più efficiente memoria di un crivello per numeri primi (mentre, ad esempio, la mappa dei numeri primi del Crivello di Eratostene mangia un sacco di memoria).

E' per questo che ho pensato al calcolo distribuito come veicolo per costruire un generatore permanente di nuovi numeri primi. Immaginate una pagina WEB che ogni secondo sforna un nuovo numero primo a partire dal più grande attualmente conosciuto. Sforerebbe tutti i record in questo campo e potrebbe lavorare per sempre a beneficio della teoria dei numeri. Tutto "open" naturalmente e tutto a vantaggio di visibilità di chi partecipa.

Stasera mi sono registrato a BOINC e potete immaginare l'ignoranza.

Domande:
1) avete già sentito proposte del genere o simili?
2) vi potrebbe interessare aiutarmi a portare avanti il progetto?
3) come si fa, eventualmente, a proporre l'apertura di un sottoprogetto di PRIMEGRID? (ho visto ce ne sono)

Io, da una ricerca in rete, non ho trovato nulla simile. Eppure i numeri primi affascinano tante persone. Forse perché finora non si aveva lo strumento adatto.

Saluti, VincS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da VincS.

Re: Proposta di progetto o sottoprogetto in PRIMEGRID. 16/06/2014 11:51 #107224

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Interessante, ma non ho capito
Vuoi crearti un tuo progetto ma non sai se "fartelo in casa" (con un server, ecc) o affidarti ad una piattaforma già funzionante (tipo WCG), giusto?


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Proposta di progetto o sottoprogetto in PRIMEGRID. 16/06/2014 13:38 #107225

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
VincS ha scritto:

3) come si fa, eventualmente, a proporre l'apertura di un sottoprogetto di PRIMEGRID? (ho visto ce ne sono)

Il progetto primegrid non mi sembra legato a nessuna singola istituzione universitaria, sembra più una community online di matematici o appassionati. Ti consiglierei di chiedere a partire dalla pagina dei contatti .

Controdomanda per te, ad ora hai un algoritmo o già anche un software funzionante ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Proposta di progetto o sottoprogetto in PRIMEGRID. 18/06/2014 00:51 #107257

  • VincS
  • Avatar di VincS Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 3
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Grazie per l'interesse ...

Interessante, ma non ho capito
Vuoi crearti un tuo progetto ma non sai se "fartelo in casa" (con un server, ecc) o affidarti ad una piattaforma già funzionante (tipo WCG), giusto?


Scusami la totale ignoranza in calcolo distribuito ma qualsiasi cosa (anche investendo dei soldini in un server) purché funzioni e raggiunga l'obiettivo! Detto senza giri di parole ... Mi puoi dare una mano ad entrare nel mondo del calcolo distribuito? Nei prossimi giorni manderò in privato delle slide (a chi manifesta interesse) riguardo i motivi per cui questo è un progetto che si presta bene al calcolo distribuito e le tecniche che vi stanno dietro.

La mia mail è gvincs (at) gmail (dot) com. Chiunque mi scrive e manifesta interesse riceverà i documenti.

Per i matemateci "seriosi" (non seri) che dovessero esserci in giro mi firmo ...
"Euclide dei poveri" oppure "Euclide de noantri".

Per gli altri semplicemente,
VincS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Proposta di progetto o sottoprogetto in PRIMEGRID. 18/06/2014 01:04 #107258

  • VincS
  • Avatar di VincS Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 3
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Il progetto primegrid non mi sembra legato a nessuna singola istituzione universitaria, sembra più una community online di matematici o appassionati. Ti consiglierei di chiedere a partire dalla pagina dei contatti.


Grazie anche a te per l'interesse ed il consiglio anche se PRIMEGRID è supportato anche da un'altra piattaforma oltre che da BOINC ...

Controdomanda per te, ad ora hai un algoritmo o già anche un software funzionante ?


Puoi trovare una calcolatrice che esegue il mio test di primalità (test numeri piccoli - solo divulgativo perché in realtà è un crivello) a questo indirizzo. L'applicazione non è ancora firmata (ma credimi è sicura) per cui Java ti chiederà l'autorizzazione all'esecuzione della applet. La mia mail è gvincs (at) gmail (dot) com. Chiunque mi scrive e manifesta interesse riceverà altri documenti.

www.vincs.it/Extra_Pages/BigNumCalc_it.html

Inserisci il numero che vuoi testare (ad esempio 101 ma sbizzarrisciti) e premi tstVp(n). Nella finestra il risultato del test ed i vari passaggi che sono spiegati nel teorema che trovi sul sito www.vincs.it .

VincS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Proposta di progetto o sottoprogetto in PRIMEGRID. 18/06/2014 08:42 #107262

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
VincS ha scritto:

Scusami la totale ignoranza in calcolo distribuito ma qualsiasi cosa (anche investendo dei soldini in un server) purché funzioni e raggiunga l'obiettivo! Detto senza giri di parole ... Mi puoi dare una mano ad entrare nel mondo del calcolo distribuito?


Allora, direi che il caro vecchio manuale di boinc sia la cosa migliore per cominciare, così ti fai una idea di come funzioni la cosa.
boinc.berkeley.edu/trac/wiki/SoftwareDevelopment

Se poi vuoi sentire Valterc che sta già facendo girare un progetto su boinc, secondo me risparmi tempo.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.126 secondi
Powered by Forum Kunena