Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO:

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 25/02/2009 17:58 #19977

  • Mandrake
  • Avatar di Mandrake
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Scaccolo, dunque sono !
  • Messaggi: 140
  • Ringraziamenti ricevuti 0
spulciando un po' (...e anche di fretta....quindi posso aver inteso male!) ho trovato questa info

stephenbrooks.org/muon1/info/

...e mi convinco sempre più che il progetto sia la simulazione per la costruzione di una parte di un acceleratore !

Ora, considerato che per il supporto a YOYO@Home resta da capire cosa fa sto' benedetto MUON :noidea: - e supponendo per un momento che sia per una "futura" costruzione di un acceleratore - basterebbe capire se questa ricerca "futura" produrrà degli effetti utili....

Io capisco poco di fisica...ma secondo me sto' MUON vuole "costruire" qualcosa... :wtf: :wtf:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 25/02/2009 20:50 #19984

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
cenit ha scritto:

ps: per chiudere il discorso prima che qualcuno rischi di caderci, non è possibile simulare gli eventi che ad esempio si vedranno ad LHC, quello che possiamo fare al momento è estrapolare quanto conosciamo e fare delle ipotesi su quel che ci si potrà attendere. Le scoperte si faranno vedendo appunto delle differenze tra quello che ci si aspettava e quello che invece si vede! E un simulatore non può inventarsi una scoperta che non gli sia appunto già stata programmata nel codice!


Le simulazioni si basano su algortmi matematici che simulano la realtà, ma se non conosciamo la realtà.... :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 25/02/2009 21:00 #19985

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
bè, penso sia tutto
prima che arrivino gli admins, voi plebei cosa ne pensate? sembra un progetto valido?
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 25/02/2009 21:15 #19987

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Se posso dire la mia, i progetti che ci sono al momento non mi affascinano abbastanza da scaccolarci sopra... Non con la batteria di processori che ho adesso, perlomeno... Magari in futuro, con l'upgrade dei core, un core potrei destinarlo ai progetti biologici e/o fisici... Ma non per il momento...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 25/02/2009 21:32 #19988

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

Se posso dire la mia, i progetti che ci sono al momento non mi affascinano abbastanza da scaccolarci sopra... Non con la batteria di processori che ho adesso, perlomeno... Magari in futuro, con l'upgrade dei core, un core potrei destinarlo ai progetti biologici e/o fisici... Ma non per il momento...

si .. ma io pensavo a un parere un po' più oggettivo, non personale ;)

i parametri per supportare un progetto erano:
- presenza di un referente
- finalità chiare e trasparenti
- una 'istituzione' dietro al progetto
- pubblicazione dei risultati
- (c'è altro?)
pensate che yoyo sia in difetto di qualcosa?
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 25/02/2009 22:04 #19991

  • GHz
  • Avatar di GHz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • BOINC.Italy rulez!
  • Messaggi: 3290
  • Ringraziamenti ricevuti 28
Ducati 749 ha scritto:

pensate che yoyo sia in difetto di qualcosa?


- presenza di un referente - forse qualcuno si è già proposto, ma penso che si possa trovare qualcuno che se ne occupi tra noi come abbiamo fatto per gli altri progetti....ok
- finalità chiare e trasparenti - lo scopo del gruppo che sta dietro al progetto yoyo@home (nb. yoyo è il nick dell'admin del progetto!) è la diffusione del calcolo distribuito, e il progetto consiste nel portare su boinc progetti di calcolo distribuito non boinc, quindi bisogna vedere i singoli progetti. Qui è il punto da approfondire.
- una 'istituzione' dietro al progetto - non c'è una istituzione o ente di ricerca, è un'associazione no profit di appassionati di calcolo distribuito.....ok
- pubblicazione dei risultati: vedi il secondo punto, bisogna analizzare progetto per progetto. A una prima vista sembrano ok.
SEI ITALIANO? :approve: SUPPORTA BOINC.ITALY! :italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 26/02/2009 15:56 #20085

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Mandrake ha scritto:

spulciando un po' (...e anche di fretta....quindi posso aver inteso male!) ho trovato questa info

stephenbrooks.org/muon1/info/

...e mi convinco sempre più che il progetto sia la simulazione per la costruzione di una parte di un acceleratore !

Ora, considerato che per il supporto a YOYO@Home resta da capire cosa fa sto' benedetto MUON :noidea: - e supponendo per un momento che sia per una "futura" costruzione di un acceleratore - basterebbe capire se questa ricerca "futura" produrrà degli effetti utili....

Io capisco poco di fisica...ma secondo me sto' MUON vuole "costruire" qualcosa... :wtf: :wtf:


in fisica delle alte energie non esistono effetti utili diretti.
Pensi che il mondo sia migliore da quando grazie a LEP conosciamo benissimo la massa della particella Z0?
La fisica sta alla base di TUTTO, le scoperte hanno ricadute economiche gigantesche ma in settori che nemmeno ti immagini lontanamente mentre fai gli esperimenti sulle particelle! non si può giudicare quindi un progetto di fisica in questo modo, pensando alle ricadute che avrà. Nessuno penso ci sia mai riuscito, eppure il CERN ha sempre ridato indietro minimo 10 volte tanto quello che gli viene investito!

per il resto, una cosa praticamente identica si farà anche in Italia, sotto il gran sasso, sempre in collaborazione col CERN. Da Ginevra sparano neutrini muonici verso il gran sasso, facendoli passare sotto terra (tanto è impossibile che vengano fermati in alcun modo, non servono tubi ;) ) e là si vedrà se compariranno neutrini tau, cioè se è successo quel che in gergo si chiama "cambiamento di sapore".
Cosa facciano questi di diverso da OPERA (il nome del progetto italo-svizzero), non lo so!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 26/02/2009 19:15 #20114

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
cenit ha scritto:

La fisica sta alla base di TUTTO, le scoperte hanno ricadute economiche gigantesche ma in settori che nemmeno ti immagini lontanamente mentre fai gli esperimenti sulle particelle!


Concordo :approve:
Basta pensare alle macchine per la PET e la TAC.

Ritornando in argomento mi pare che il yoyo sia un progetto serio (tralasciando discorsi del tipo mi piace scaccolarci sopra/non mi piace scaccolarci sopra) quindi io sarei propenso a dare il supporto del team

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Gianpi.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 26/02/2009 20:57 #20126

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Preciso che il mio "non ci scaccolerò sopra" era dovuto principalmente al mio leggero scetticismo verso il modo in cui lavorano il progetto bio e quelli fisico, nel senso che mi sembrano un po' troppo campati per aria...
Però devo ammettere che non ho studiato a fondo i documenti, quindi è solo una mia impressione...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 26/02/2009 21:08 #20129

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
cenit ha scritto:

.. una cosa praticamente identica si farà anche in Italia, sotto il gran sasso, sempre in collaborazione col CERN. Da Ginevra sparano neutrini muonici verso il gran sasso, facendoli passare sotto terra (tanto è impossibile che vengano fermati in alcun modo, non servono tubi ;) ) e là si vedrà se compariranno neutrini tau, cioè se è successo quel che in gergo si chiama "cambiamento di sapore".
Cosa facciano questi di diverso da OPERA (il nome del progetto italo-svizzero), non lo so!


grazie, comincio a capirci un po' di più ;)

che io sappia una diversità sta' nel fatto che il progetto prevede di sparare neutrini attraverso la Terra intera :eek:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 26/02/2009 22:54 #20137

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

che io sappia una diversità sta' nel fatto che il progetto prevede di sparare neutrini attraverso la Terra intera :eek:


Non ti preoccupare, ogni giorno la terra e noi veniamo attraversati da milioni di neutrini solamente che sono così piccoli che non interagiscono con la materia. Per rilevarli si utilizzano immensi serbatoi di acqua (uno sta sotto al monte bianco), alle volte un neutrino si scontra con una molacola d'acqua che si rompe, grazie a questo i ricercatori riescono a rilevarli.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 01/03/2009 14:22 #20306

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
GHz ha scritto:

- finalità chiare e trasparenti - lo scopo del gruppo che sta dietro al progetto yoyo@home (nb. yoyo è il nick dell'admin del progetto!) è la diffusione del calcolo distribuito, e il progetto consiste nel portare su boinc progetti di calcolo distribuito non boinc, quindi bisogna vedere i singoli progetti. Qui è il punto da approfondire.


ECM: i tre progetti collegati (OddPerfect, ElevenSmooth e XYYXF) cercano tutti di fattorizzare diversi numeri, magari "speciali" come quelli di Mersenne, composti da decine e decine di cifre. Sono piccoli progetti nella galassia delle ricerche simili, i risultati vengono immediatamente resi pubblici su svariati forum e siti impregnati di malati della matematica. Attualmente non so i nomi dei vari organizzatori ma non escludo che siano dei mini-progetti one-man-band il che però credo sia tipico dell'ambiente ;)

EVOLUTION: si basa sopratutto sul lavoro di un ricercatore, tale Dr. Laurence Loewe dell'Università di Edimburgo. Pubblica ricerche e risultati dal lontano 2002 e recentemente ha quantificato il fenomeno conosciuto come "l'ingranaggio di Muller" in un verme... a noi dice poco ma è uno degli argomenti attuali della teoria dell'evoluzione. Lo ha fatto utilizzando proprio il calcolo distribuito.

OGR: l'oggetto della ricerca matematica attuale è il regolo di Goulomb. In teoria la ricerca è infinita come per ABC in quanto si procede per numero di cifre: è appena terminata la ricerca per 26 cifre a si è andati sulle 27. I risultati sono pubblici e le loro applicazioni... varie e vaghe come tutti i progetti matematici. Dietro a tutto c'è Distributed.net che è un gruppo di qualche decina di persone. Ultimamente sembra che siano più aggiornate le news sul sito di YOYO che non sul sito ufficiale di D.net. In ogni caso il codice sorgente è free.

MUON: one-man-band project. Unico referente tale Stephen Brooks che è un ricercatore giovane e affermato (se cercate sul web lo trovate). Quanto ai suoi reali collegamenti con il progetto "madre" Neutrino Factory ho trovato un documento del 2004 riguardante i suoi calcoli sul MUON COLLIDER e poi recentemente una partecipazione al Nufact08, 10th International Workshop on Neutrino Factories : se guardate in fondo c'è la sua presentazione su delle simulazioni eseguite su un recettore raffreddato ad acqua.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 01/03/2009 16:27 #20323

  • canapa
  • Avatar di canapa
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 858
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Scusate .. ma in definitiva chi deve decidere se appoggiare o meno un progetto?
E quanti secoli occorrono per dare un si od un no?
""Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un' altra vita;
se c'è, come voi dite, un Dio nell' infinito, guardatevi nel cuore, l' avete già tradito""

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 01/03/2009 16:37 #20325

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
bè, a me il progetto sembra ottimo
i progetti matematici sono validi tanto quanto gli altri progetti matematici e se pubblicano i risultati credo siano supportabilissimi
evolution mi lasciava un po' perplesso ma data la durata pluriennale del progetto direi che è OK

rimango un po' scettico su MUON ma credo che yoyo vada più che bene

altri pareri?
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 01/03/2009 16:40 #20326

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
canapa ha scritto:

Scusate .. ma in definitiva chi deve decidere se appoggiare o meno un progetto?
E quanti secoli occorrono per dare un si od un no?

in definitiva penso spetti a GHZ
però le opinioni motivate sono tutte ben accette ;)

tu, per esempio, cosa ne pensi?
ti sembra un progetto valido?
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 02/03/2009 08:15 #20368

  • canapa
  • Avatar di canapa
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 858
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Mi sembra ben organizzato con buoni progetti di elaborazione.

E' una organizzazione no-profit.

Il supporto sul sito mi sembra più che buono.

In sostanza sono favorevole.
""Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un' altra vita;
se c'è, come voi dite, un Dio nell' infinito, guardatevi nel cuore, l' avete già tradito""

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 02/03/2009 15:23 #20388

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Gianpi ha scritto:

baxnimis ha scritto:

che io sappia una diversità sta' nel fatto che il progetto prevede di sparare neutrini attraverso la Terra intera :eek:


Non ti preoccupare, ogni giorno la terra e noi veniamo attraversati da milioni di neutrini solamente che sono così piccoli che non interagiscono con la materia. Per rilevarli si utilizzano immensi serbatoi di acqua (uno sta sotto al monte bianco), alle volte un neutrino si scontra con una molacola d'acqua che si rompe, grazie a questo i ricercatori riescono a rilevarli.

uscendo un po' dal discorso yoyo, ma forse discutere l'argomento in generale può aiutare una decisione più consapevole riguardo yoyo...

Faccio il rompicasso precisino e dico che non è che un neutrino sia "piccolo", semplicemente ha il problema di una piccolissima sezione d'urto, che non è affatto legata alle dimensioni (una quantità assolutamente evanescente per le particelle elementari): è difficile che sbatta contro qualcosa d'altro perché non ha carica elettrica (come gli elettroni, ad esempio), né colore (una carica specifica dei quark e dei gluoni, che sono i costituenti di protoni, neutroni e tante altre particelle). Per questo interagiscono solo debolmente (e quest'ultima parola, nonostante le apparenze, è un termine tecnico: hanno solo la cosiddetta carica debole, di nome e di fatto);
sul discorso poi del rivelatore sotto al monte bianco mi cogli completamente impreparato: so che nei tunnel di manutenzione del MB ci sono degli impianti di analisi, ma addirittura un serbatoio d'acqua di alcune migliaia di tonnellate come quelle che servono (ad esempio in Giappone nella miniera Kamioka - esperimento KamiokaNDE) mi mancava... Cercando al volo informazioni ho visto che c'era l'esperimento LSD (che nomi...) ma era attivo negli anni '80 e ti dirò, sinceramente, non appare nemmeno nei dati che ho sottomano dei risultati storici sui neutrini, segno che o non siamo stati bravi a farci sentire oppure non ha avuto molta fortuna. Inoltre non riesco ad accedere a SpringerLink in questo momento, quindi niente articoli pubblicati!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 02/03/2009 15:34 #20390

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ok ... ma non ho capito cosa ci volevi dire su yoyo.. :help: :asd:
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 02/03/2009 16:03 #20391

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ducati 749 ha scritto:

ok ... ma non ho capito cosa ci volevi dire su yoyo.. :help: :asd:


niente!

ah forse era un lunghissimo giro di parole per dire che "muon" mi sembra una donazione di potenza di calcolo inutile a chissàchi. Non è mai servito il calcolo distribuito per fare queste cose...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Proposta supporto ufficiale a YOYO@home 02/03/2009 19:16 #20397

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
io la penso come cenit

in ogni caso .. non sarebbe ora di prendere una decisione?
qualunque essa sia, ovviamente.. ;)
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.169 secondi
Powered by Forum Kunena