Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

NUOVO PROGETTO 26/08/2009 11:35 #31833

  • lolostagno84
  • Avatar di lolostagno84 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 4
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Salve a tutti,

Son uno studente dell'università di messina della facoltà di ingegneria
informatica. Insieme al docente Di Stefano di programmazione parallela
volevamo realizzare una tesina che si poggiasse su BOINC. L'idea sarebbe
quella di produrre un'applicazione e utilizzare il middleware BOINC per valutare alcuni statistiche su di essa. L'applicazione è la codifica di un qualche algoritmo con una complessità computazionale tale da far pensare all'utilizzo di più PC per eseguirla. Volevo sapere se fosse possibile poter inserire un progetto di questo tipo. Qualora si potesse fare sarei interessato a conoscere quali son i passi per poterlo rendere attivo in modo da associarvi vari computer per testarlo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:NUOVO PROGETTO 26/08/2009 13:02 #31836

  • Alessio
  • Avatar di Alessio
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo a più non posso.
  • Messaggi: 580
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Un progetto tutto italiano, interessante!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:NUOVO PROGETTO 26/08/2009 13:10 #31837

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
lolostagno84 ha scritto:

Salve a tutti,

Son uno studente dell'università di messina della facoltà di ingegneria
informatica. Insieme al docente Di Stefano di programmazione parallela
volevamo realizzare una tesina che si poggiasse su BOINC. L'idea sarebbe
quella di produrre un'applicazione e utilizzare il middleware BOINC per valutare alcuni statistiche su di essa. L'applicazione è la codifica di un qualche algoritmo con una complessità computazionale tale da far pensare all'utilizzo di più PC per eseguirla. Volevo sapere se fosse possibile poter inserire un progetto di questo tipo. Qualora si potesse fare sarei interessato a conoscere quali son i passi per poterlo rendere attivo in modo da associarvi vari computer per testarlo.


scusa se te la butto giù forse "cattiva" (nel seguito del messaggio troverai anche qualche aiuto), ma ti metti d'accordo con un professore per una tesi e nessuno dei due ne sa qualcosa di BOINC?
Chiedere aiuto sul forum di un team di scaccolatori non è poi sicuramente il massimo, troverai molto più aiuto in sedi più appropriate!

Comunque, in sé non è nulla di improponibile il metter su un progetto BOINC. Sicuramente una buona cosa, non essendocene di italiani, sarebbe quella di metter su un blog parallelo nel quale si descrivono dettagliatamente tutti i passaggi fatti e gli ostacoli incontrati, così da facilitare il lavoro di chi seguirà.

Poi, per iniziare:
- QUI trovi tutto
- QUI invece c'è un QuickStart, per avviare in pochissimo tempo un server boinc con un'applicazione personale, solo per vedere com'è

Infine un suggerimento: prima di renderlo pubblico via internet, sfrutta qualche pc universitario per le prime prove di distribuzione. Inizi così il debug senza tormentare gli utenti con i bug maggiori. Raggiunta una certa fiducia, metti qui l'indirizzo e vedrai che qualcuno di noi si iscriverà e ti dirà le proprie opinioni.

ps: QUI ci sono le mailing list ideali per risolvere i tuoi problemi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:NUOVO PROGETTO 26/08/2009 13:21 #31839

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
lolostagno84 ha scritto:

L'applicazione è la codifica di un qualche algoritmo con una complessità computazionale tale da far pensare all'utilizzo di più PC per eseguirla.

Non ho chiaro quale sarebbe il fine ultimo dell'elaborazione.
Se come ho capito non ha importanza cosa calcolare ma e' un test sull'architettura distribuita di BOINC, vi consiglierei di mettere su un server BOINC e una rete di client simulati all'interno della lan dell'universita'.

In genere i volontari che partecipano al calcolo distribuito sono molto attenti a quali progetti partecipare perche' non amano regalare soldi all'ENEL per scaldare la CPU in un while{1} solo per fare dei test.
A questo proposito potete ad esempio andarvi a leggere le critiche che erano piovute inizialmente sul milkway@home, poi rientrati dopo il cambio di finalita' dichiarate del progetto.

Altro discorso se invece riuscite a coniugare test e un algoritmo di elaborazione che abbia un valido fine scientifico ... e che produca dei risultati (vedi pubblicazioni) ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:NUOVO PROGETTO 26/08/2009 13:35 #31840

  • Alessio
  • Avatar di Alessio
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo a più non posso.
  • Messaggi: 580
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

Se invece riuscite a coniugare test e un algoritmo di elaborazione che abbia un valido fine scientifico ...

cenit ha scritto:

In genere i volontari che partecipano al calcolo distribuito sono molto attenti a quali progetti partecipare perche' non amano regalare soldi all'ENEL per scaldare la CPU in un while{1} solo per fare dei test.

Naturalmente quoto in pieno!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:NUOVO PROGETTO 26/08/2009 14:48 #31843

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

Non ho chiaro quale sarebbe il fine ultimo dell'elaborazione.
Se come ho capito non ha importanza cosa calcolare ma e' un test sull'architettura distribuita di BOINC

Anch'io l'ho capita così...

In genere i volontari che partecipano al calcolo distribuito sono molto attenti a quali progetti partecipare perche' non amano regalare soldi all'ENEL per scaldare la CPU in un while{1} solo per fare dei test.

Altra grande verità... ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:NUOVO PROGETTO 26/08/2009 21:52 #31852

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ottima iniziativa...se lo "scaccolo" ha qualche utile scientifico sarà un successo!!!



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:NUOVO PROGETTO 27/08/2009 11:01 #31877

  • lolostagno84
  • Avatar di lolostagno84 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 4
  • Ringraziamenti ricevuti 0
L'algoritmo potrebbe essere qualcosa sulle cifre decimali del Pi greco. Sulla fattorizzazione di numeri primi. Una volta realizzata l'applicazione che codifichi l'algoritmo. Avere a disposizione un certo numero di macchine e valutare parametri sull'esecuzione dell'applicazione. Tutto sfruttando BOINC. Questo è quanto mi ha proposto il professore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:NUOVO PROGETTO 27/08/2009 12:05 #31884

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Il problema allora è che come ti è stato già detto qui nessuno vuole regalare corrente, e sicuramente gli algoritmi che proponi tu non sono di alcun interesse scientifico. Se si tratta di un aiuto per POCO tempo allora ok, ma a quel punto tanto vale che tu non lo pubblichi nemmeno su internet ma lo fai girare sui pc del tuo laboratorio!

Dai su un po' di fantasia per un algoritmo interessante... avrete pure qualche database pubblicabile e rielaborabile via boinc lì in università! Prova a chiedere magari in facoltà di scienze, dipartimenti di fisica e biologia... I primi avranno sicuramente qualche lavoro su dei potenziali atomici risolvibili con Hartree-Fock (ad esempio), quelli di biologia a loro volta avranno qualche pubblicazione su studi genetici da rielaborare per approfondire somiglianze tra famiglie... Oppure a statistica, chiedi se hanno qualche dato da elaborare per la propagazione di informazioni in funzione di precisi dati iniziali... (tutte mie idee eh, vedi un po' tu, solo che appunto questa sta diventando la sede sempre più sbagliata per il tuo problema)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:NUOVO PROGETTO 27/08/2009 12:46 #31888

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
cenit ha scritto:

Dai su un po' di fantasia per un algoritmo interessante... avrete pure qualche database pubblicabile e rielaborabile via boinc lì in università! Prova a chiedere magari in facoltà di scienze, dipartimenti di fisica e biologia...

vabeh dai non esagerare, se lo scopo e' solo quello di una tesina per un solo esame, non e' che deve mettere su il SIMAP 2 ;)
Come tesina per un esame mi sembra gia' abbastanza impegnativo come programma.
Nel migliore dei casi il suo prof vuole avvicinarsi a BOINC a piccoli passi riversando magari le esperienze delle prime tesine su dottorandi e cosi' via fino magari in seguito ad arrivare a collaborazioni con altre facolta'. Nel caso peggiore invece e' un sondaggio "usa e getta" e la cosa si fermera' li.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:NUOVO PROGETTO 27/08/2009 14:32 #31894

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ho letto solo ora tesina... prima leggevo TESI.
Allora resta ferma l'idea di farlo internamente al dipartimento, facendolo girare sui pc disponibili

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:NUOVO PROGETTO 27/08/2009 14:42 #31895

  • lolostagno84
  • Avatar di lolostagno84 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 4
  • Ringraziamenti ricevuti 0
vi rigrazio per le delucidazioni. vedrò di adoperarmi con i pc dell'università. Se dovessi avere qualche problematica spero di poter ricevere qualche altra spiegazione da voi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:NUOVO PROGETTO 27/08/2009 19:39 #31905

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
poveraccio, l'avete massacrato :asd:

IMHO
se le WU sono una manciata si potrebbero elaborare comunque, indipendentemente dal progetto
nel frattempo pubblicizziamo un po' l'infrastruttura boinc presso un'università, cosa che non capita propriamente tutti i giorni..
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:NUOVO PROGETTO 27/08/2009 20:54 #31914

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Infatti, potrebbe essere la base di un'accordo... Da una parte si scaccolano qualche centinaio di migliaia di wu (tipo simap) e dall'altra boinc viene diffuso all'interno dei pc dell'università (un do ut des però, non una promessa di buone intenzioni)...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:NUOVO PROGETTO 28/08/2009 17:01 #31960

  • lolostagno84
  • Avatar di lolostagno84 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 4
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Sapete se oltre alla guida in inglese si possa trovare materiale in lingua italiana per iniziare a scrivere applicazioni basate su BOINC?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:NUOVO PROGETTO 28/08/2009 18:14 #31967

  • GHz
  • Avatar di GHz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • BOINC.Italy rulez!
  • Messaggi: 3290
  • Ringraziamenti ricevuti 28
lolostagno84 ha scritto:

Sapete se oltre alla guida in inglese si possa trovare materiale in lingua italiana per iniziare a scrivere applicazioni basate su BOINC?


No, il materiale è tutto sul sito di BOINC ed è in inglese, ma è completo e non è difficile da capire, se hai qualche dubbio puoi sempre sfruttare la mailing list degli sviluppatori o chiedere qui per informazioni sul funzionamento generale di BOINC.
Per iniziare a sviluppare e fare un pò di test è disponibile sul sito di BOINC una macchina virtuale linux con un server BOINC, poi una volta che hai un'applicazione da testare e hai capito come configurare il server puoi installarlo su una macchina reale più potente e fare dei test sui pc dell'università. Visto che lo scopo è lo studio e la valutazione dell'infrastruttura BOINC, l'applicazione può anche essere molto semplice, dipende da quali dati vuoi avere ;)
Se servono altre informazioni siamo qua, se il progetto va avanti sarà sicuramente una interessante risorsa da condividere....magari un giorno avremo progetto BOINC tutto italiano :italy:

Ciao,
GHz
SEI ITALIANO? :approve: SUPPORTA BOINC.ITALY! :italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.203 secondi
Powered by Forum Kunena