23 Dic 2024
Campagna Donazioni 2024/2025 - Rinnovo del portale di Boinc.Italy
Tutti i dettagli li potete trovare nel
topic dedicato
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
Hanno completato l'assemblaggio di quello che sarà l'erede di Hubble, ovvero il
maggior telescopio spaziale
mai lanciato (e il lancio avverrà nel 2018). Le specifiche di
Webb
sono veramente incredibili.
Da qui al lancio ci sarà più di un anno di test e prove, che se qualcosa andasse male nello spazio i margini di recupero sono minimi.
Links utili
James Webb Telescope
Where Is Webb - by NASA
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da sabayonino.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
Da qui al lancio ci sarà più di un anno di test e prove, che se qualcosa andasse male nello spazio i margini di recupero sono minimi.
Qualche sera fa, su Focus, hanno fatto un intero speciale dedicato a questo telescopio spaziale, dalla costruzione al lancio alle sue caratteristiche. Impressionante.
E' in grado di catturare ed isolare dalle altri fonti luminose la luce di una normale candela sulla terra dalla luna
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
Nonostante il posticipo del lancio alla primavera del 2019, i lavori procedono intensamente.
Qui
una bella intervista/articolo corredato di foto sui test che stanno conducendo sul telescopio e sulle possibili avarie/problematiche che potrebbe incontrare nello spazio aperto (e che, essendo troppo distante dalla terra, non sarebbero riparabili).
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
Nonostante il posticipo del lancio alla primavera del 2019, i lavori procedono intensamente.
Aridaje, adesso si parla di maggio 2020.
Fan prima a mandalo su con una fionda!
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
The Independent Review Board (IRB) established by NASA to assess progress on its James Webb Space Telescope has unanimously recommended that development on the world’s premier science observatory should continue; NASA has established a new launch date for Webb of March 30, 2021.
Bastaaaaa, bastaaaaaa
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
Dopo i continui rimandi, finalmente qualcosa che sembra andare per il verso giusto.
Superati i test sonori e di vibrazioni del J.W.
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
Piano piano altri piccoli passi in avanti sono stati fatti nel mese di maggio e giugno.
Test termico nel vuoto finale
Test del ripiegamento missilistico
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3921
-
Ringraziamenti ricevuti 110
-
-
-
|
Vi presento James Webb
Il James Webb Space Telescope, in breve Jwst, ha finalmente messo la testa a posto. Per la prima volta sono state infatti assemblate assieme le due parti della sonda: quella superiore, comprendente telescopio e strumenti scientifici, e quella inferiore, composta dal grande scudo termico e dai sistemi di navigazione
Ringraziano per il messaggio: boboviz
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
Dai, che dai, magari prima o poi lo vediamo all'opera
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
La settimana scorsa è stato fatto un test fondamentale (e critico) per la missione, ovvero l'apertura del "telone" termico con contemporanea presenza della parte superiore agganciata. Ovvero come dovrebbe essere al momento dell'apertura nello spazio.
Con calma ci si arriva (forse).
Qui alcune immagini
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da boboviz.
|
-
ReLeon
-
-
Offline
-
Referente LHC (tutti i progetti)
-
-
è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
-
Messaggi: 2357
-
Ringraziamenti ricevuti 84
-
-
-
-
|
La settimana scorsa è stato fatto un test fondamentale (e critico) per la missione, ovvero l'apertura del "telone" termico con contemporanea presenza della parte superiore agganciata. Ovvero come dovrebbe essere al momento dell'apertura nello spazio.
Con calma ci si arriva (forse).
Qui alcune immagini
purtroppo questi test li devi ripetere a iosa perchè nello spazio non si può fare l'operazione manualmente, se qualcosa non funge.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
Speriamo sia la volta buona
Non ci credo finchè non vedo il countdown
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da boboviz.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
Non ci credo finchè non vedo il countdown
Appunto. Il Covid-19
ferma il James Webb
Stop alle operazioni di integrazione e di test sul James Webb Telescope. Lo ha annunciato venerdì scorso la Nasa, a seguito delle restrizioni messe in atto negli Usa per arginare la diffusione del Covid-19. Un fermo che, con ogni probabilità, comporterà un rinvio del lancio, attualmente fissato per il 30 marzo 2021
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
Incrociate le dita, per ora la data di lancio rimane la stessa e i test stanno procedendo.
Venerdì hanno fatto uno dei più importanti, ovvero hanno
"ripiegato" il Webb su sè stesso
, come quando sarà inserito nel vettore Ariane 5.
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
Altro test fondamentale superato: l'
estensione della torretta
che separerà la parte degli specchi da quella inferiore, permettendo il corretto raffreddamento del tutto.
Riusciranno i nostri eroi a farlo partire?
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
Riusciranno i nostri eroi a farlo partire?
Noooooooo,
altro rinvio
Bastaaaaaa, mandatelo su con la fionda se serve!
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
Oggi sono stati completati i test del Webb completamente assemblato (prima i test erano fatti sui singoli componenti o al massimo su assemblaggi parziali).
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8103
-
Ringraziamenti ricevuti 436
-
-
-
-
|
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.322 secondi