Live chat

zioriga per chi fosse interessato, lo sprint su formula uno è su AmicableNumbers (30.03.23, 16:09)
zioriga https://www.hwupgrade.it/news/cpu/e-morto-gordon-moore-cofondatore-di-intel-sua-la-legge-che-ha-modellato-l-informatica_115283.html (27.03.23, 22:18)
zioriga Mi sembra interessante https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/grazie-ad-alma-di-eso-trovata-la-possibile-origine-dell-acqua-nel-sistema-solare_114761.html (09.03.23, 06:59)
boboviz Ottimo!! (28.02.23, 18:13)
Antonio Cerrato Il noto streamer italiano Pow3r ha fatto una live su DreamLab https://www.twitch.tv/videos/1750988888 Nel thread di DreamLab ho scritto qualcosina in più https://www.boincitaly.org/forum/progetti-non-boinc/114898-thread-ufficiale-dreamlab.html?start=100#138112 (28.02.23, 13:44)
GHz Complimenti corla99! (17.02.23, 20:17)
Nubman È sempre il peggior hardware che trova i megaprimi (17.02.23, 08:02)
corla99 Oleeeee, è anche il numero primo più grande che ho trovato! (Tra l'altro lo ha trovato la 1660Ti) (16.02.23, 17:34)
Nubman Congratulazioni anche a corla99 per il suo mega primo di Fermat generalizzato! (16.02.23, 10:40)
Spot T c.lo ok ma anche TFLOPS come se piovesse... (08.02.23, 07:57)
valterc doppio c.lo (07.02.23, 17:47)
Nubman il quinto dell'anno per te, vabbè... però questo ti vale i badge del TdP2023 (06.02.23, 19:18)
Nubman Complimenti @valterc, hai scoperto un megaprimo GFN-17! (06.02.23, 19:17)
Nubman Condoglianze (04.02.23, 00:01)
zioriga Ora viaggio solo con la AMD RX 6500 XT (03.02.23, 21:03)
zioriga Dopo molti anni di onorato impegno, la mia NVidia 1080 mi ha lasciato R.I.P. (03.02.23, 21:01)
Nubman È iniziato il Tour de Primes 2023: https://www.primegrid.com/forum_thread.php?id=10127 https://boincitaly.org/forum/matematica/2557-thread-ufficiale-primegrid.html?start=760#138077 (01.02.23, 17:39)
mattia in ritardo ma grazie Spot (astromatto here ) (30.01.23, 17:21)
sabayonino https://www.rinnovabili.it/energia/fotovoltaico/pannelli-solari-autopulenti-vetro-tio2/ (30.01.23, 12:28)
sabayonino Musica : Analogico o digitale ? A voi la scelta (27.01.23, 17:47)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

HL-LHC 09/01/2017 18:41 #123849

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394
Mentre un team di circa 200 scienziati ed ingegneri sta valutando da alcuni anni se (e soprattutto COME) costruire un nuovo lhc (il teorico Very Large Hadron Collider) di circa 100 km di lunghezza, un altro team sta portando alacremente avanti il progetto di aggiornamento dell'LHC, che lo farà diventare HL-LHC (High Lumi LCH), aggiornando pesantemente TUTTO il sistema LCH per ottenere luminosità di un ordine di grandezza superiore al massimo finora raggiunto. Il progetto, quest'anno, ha avuto l'ok ufficiale dal Cern sia per quanto riguarda l'aspetto tecnico che, soprattutto, per quanto riguarda le coperture economiche.
Qui e qui maggiori informazioni.
P.S.
Ovviamente dovrà essere rivisto anche tutto il sistema informatico, vista la quantità di informazioni che dovrebbe produrre questo LHC versione 2.0


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 09/01/2017 21:27 #123851

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2356
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Un nuovo sottoprogetto quindi ci starebbe tutto.

Speriamo che questo "upgrade" inizi in tempi brevi e termini per un periodo ragionevole.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 10/01/2017 14:34 #123858

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394

Speriamo che questo "upgrade" inizi in tempi brevi e termini per un periodo ragionevole.


Se hai letto i link (e non li hai letti, son sicuro) c'è un bello schema-timeline che fissa la partenza della cose nel 2023


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 11/01/2017 23:39 #123864

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2356
  • Ringraziamenti ricevuti 84

Speriamo che questo "upgrade" inizi in tempi brevi e termini per un periodo ragionevole.


Se hai letto i link (e non li hai letti, son sicuro) c'è un bello schema-timeline che fissa la partenza della cose nel 2023


passeranno gli anni..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 17/10/2017 09:20 #126041

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394

passeranno gli anni..


Intanto i lavori proseguono, come i test e la messa in funzione di nuovi magneti ultra-potenti


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: ReLeon

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 27/10/2017 09:33 #126153

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394
Se a qualcuno interessa (tipo Re Leon), la settimana prossima inizia un meeting di 3 giorni per fare il punto sul progetto HL-LHC, sullo stato del progetto, le tempistiche, i costi e anche una occhiata alle prospettive dell'HE-LHC (anche qui, a fine anno, ci sarà un interessante meeting al riguardo).


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

HL-LHC 28/10/2017 18:42 #126165

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2356
  • Ringraziamenti ricevuti 84

Se a qualcuno interessa (tipo Re Leon), la settimana prossima inizia un meeting di 3 giorni per fare il punto sul progetto HL-LHC, sullo stato del progetto, le tempistiche, i costi e anche una occhiata alle prospettive dell'HE-LHC (anche qui, a fine anno, ci sarà un interessante meeting al riguardo).


non sò che vuoi specificare, spero di non essere l'unico che vede di buon occhio la ricerca che diventa pratica oltre che teoria, la quale talvolta resta fine a sè stessa.
Attualmente, il carico di impegni è notevole e sto limando sul resto.
Non sò se riesco a seguire la cosa, purtroppo... :maroni:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 30/10/2017 22:18 #126192

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394

Non sò se riesco a seguire la cosa, purtroppo... :maroni:


Tranquillo. C'è tempo per seguirla.... :ciapet:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 09/11/2017 14:17 #126306

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394

Tranquillo. C'è tempo per seguirla.... :ciapet:


Come dicevo, alcune date indicative riguardo l'HL-LHC.
Per il 2019/2020 è previsto il primo aggiornamento (LS2-Long Shutdown 2) per preparare la macchina LHC a diventare HL-LHC (High Luminosity LHC). Il secondo, definitivo aggiornamento ad HL-LHC avverrà durante l'LS3, che inizierà a fine 2023 e durerà almeno 2 anni.
Dal 2026 in poi ci si aspetta una luminosità dalle 5 alle 7 volte maggiore.
C'è poi il capitolo FCC (il Future Circular Collider, che sarebbe affiancato dall'HE-LHC - High Energy LHC), il girellone che dovrebbe essere lungo 80/100km (l'lhc attuale è circa 27 km), stanno cominciando adesso a pensare ai vari superconduttori, figurarsi farli entrare in produzione. Il best case (ovvero che TUTTO funzioni senza alcun intoppo), dà l'inizio degli scavi del tunnel nel 2028 e l'accensione della bestia nel 2043.

Calcolando che, anno domini 2017, quando l'LHC è in piena produzione il sistema IT è pesantemente sotto stress, non oso pensare la quantità di dati che verranno dal progetto nel 2026 (la quantità di dati in uscita non è proporzionale, ma esponenziale rispetto alla luminosità).
Per l'FCC, poi, bisogna letteralmente "ripensare" l'hw e anche il sw (qualcuno ha parlato di DeepLearning? di AI?) necessari per trattare i dati.

Insomma, Re, hai tempo per informarti


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

HL-LHC 09/11/2017 15:41 #126308

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2892
  • Ringraziamenti ricevuti 244
2043

Tenendo conto anche degli inevitabili anni o forse decenni di ritardo, temo proprio di non poterli più vedere !!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 09/11/2017 18:36 #126313

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2356
  • Ringraziamenti ricevuti 84

2043

Tenendo conto anche degli inevitabili anni o forse decenni di ritardo, temo proprio di non poterli più vedere !!!!


Nooo ziooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma c'è una soluzione a tutto: istruisci per bene un discepolo, così ci arriverà lui ( ma se non sappiamo nemmeno cosa succederà tra dieci anni.. :asd: :ciapet: ) oppure compra una DeLorean per andare avanti nel tempo.. :ops:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 09/11/2017 20:46 #126317

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2892
  • Ringraziamenti ricevuti 244
Ma temo che ci saranno tanti partecipanti a questo gruppo che saranno nelle mie stesse ..... situazioni :ciapet: :ciapet:

E purtroppo, per me, incominciare a vedere notizie di avvenimenti prossimi ai quali al 99,999999 % non potrò più esserci, o forse, nella migliore delle ipotesi, sarò in una condizione tale da non capire più niente , incomincia un po a darmi fastidio !!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.

HL-LHC 09/11/2017 21:02 #126318

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2356
  • Ringraziamenti ricevuti 84

Ma temo che ci saranno tanti partecipanti a questo gruppo che saranno nelle mie stesse ..... situazioni :ciapet: :ciapet:

E purtroppo, per me, incominciare a vedere notizie di avvenimenti prossimi ai quali al 99,999999 % non potrò più esserci, o forse, nella migliore delle ipotesi, sarò in una condizione tale da non capire più niente , incomincia un po a darmi fastidio !!!


Suvvia, d'altronde il mondo và così, è logico che si mettano ipotetiche date, si tratta di cronoprogrammi a livelli spannometrici.
Anche se sappiamo che non c'è mai da farci affidamento, è quasi impossibile che si rispettino i tempi, sopratutto perchè ci sono sempre troppe incognite non valutate o neppure pensate, in più di quelle calcolate.
Accontentiamoci di quello che è il presente, perchè è troppo difficile sapere veramente come andrà a finire e, di conseguenza, fastidiarsi per questi dettagli non serve. IMHO

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 10/11/2017 09:04 #126324

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394

2043

Tenendo conto anche degli inevitabili anni o forse decenni di ritardo, temo proprio di non poterli più vedere !!!!


Diamoci dei riferimenti a breve termine.
Sono curioso di vedere il telescopio Webb tra 2 anni.
Sono curioso di vedere l'HL-LHC nel 2026.

Per il resto, vedremo :asd:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 05/06/2018 11:44 #128536

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394
Nei giorni scorsi sono state testate correttamente le prime "crab cavities" (le cavità granchio) con l'accelleratore SPS. Le crab sono fondamentali per il futuro HL-LHC.
In pratica queste cavità prendono i fasci e li "raddrizzano" per farli scontrare con un angolo migliore per ottenere un maggior numero di collisioni.
Detto così, sembra semplice....
Qui alcune spiegazioni ed un video interessante, soprattutto l'ultima parte in cui Lucio Rossi spiega, con entusiasmo, cosa faranno queste cavità.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 09/07/2018 09:16 #128754

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394
E intanto i lavori sono cominciati.
HL-LHC


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 10/09/2018 20:19 #128984

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394
10 Settembre 2008: primo fascio circolante in LHC.
10 anni di scontri e tonnellate di dati (in parte analizzati anche grazie a noi volontari).


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 25/10/2018 14:45 #129347

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394
I lavori di aggiornamento procedono spediti tant'è che, in questi giorni, stanno girando gli ultimi fasci di protoni. Poi ci saranno alcune settimane di fasci di ioni piombo per altre simulazioni e poi tutto il girellone sarà spento e riacceso solo nel 2021, diventando l'HL-LHC (o almeno, il suo inizio).


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

HL-LHC 05/12/2018 17:20 #129626

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394
In data 03/12/2018 l'LHC è stato definitivamente spento, chiudendo la Second Run (2015-2018).
Adesso cominceranno i lavori per l'HL-LHC che non potevano essere svolti a macchina funzionante (gli altri sono cominciati questa estate).
Ci si vede nel 2021 per i primi fasci della nuova Run.
Nel frattempo i fisici inganneranno l'attesa analizzando ben benino i circa 300 Petabyte di dati raccolti.... :asd:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

HL-LHC 05/12/2018 20:43 #129630

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5687
  • Ringraziamenti ricevuti 334

Nel frattempo i fisici inganneranno l'attesa analizzando ben benino i circa 300 Petabyte di dati raccolti.... :asd:


Dobbiamo aspettarci un "nostro" contributo o si faranno tutto in casa ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 0.294 secondi
Powered by Forum Kunena

Articoli

Written on 10/03/2023, 16:30 by boboviz
informatica-e-iaInformatica e IA (Informatics and AI)     MLC MLC   Clemens J. - "MLDS: A Dataset for Weight-Space Analysis of Neural Networks". Arxiv 2021....

Ultime dal Blog

Written on 15/03/2023, 11:31 by boboviz
mia-mamma-usa-windowsQuesto articoletto è tra il serio e il faceto, a partire dal titolo, che fa il verso al famoso blog (che consiglio a tutti di seguire). La mia è una...