Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

ITER 31/08/2020 16:49 #134459

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Nonostante la cosa sia passata praticamente inosservata presso i media, il mese scorso è partita la "fase due" del progetto ITER , il più grande reattore a fusione nucleare al mondo. I lavori sono cominciati 10 anni fa circa (per le infrastutture, laboratori, ecc) e adesso comincerà l'assemblaggio vero e proprio e poi la fase di test prima dell'accensione vera e propria, prevista per il 2025.
Se il tutto dovesse funzionare potrebbe essere il primo sistema in grado di produrre un plasma con una energia maggiore di quanta ne viene immessa per riscaldarlo.
Il sistema non avrà finalità commerciali, ma solo scientifiche.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: manalog

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

ITER 03/11/2020 15:13 #134942

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Nel frattempo in Inghilterra è stato acceso in questi giorni, dopo 7 anni di lavori, una versione "mini" di un reattore a fusione, ovvero il MAST (Mega Amp Spherical Tokamak).
Il progetto è diverso da ITER (questo ha una forma più a "ciambella", mentre quello inglese è più "stretto"), ma sarà la base per capire come gestire i flussi di plasma che permettono il funzionamento di questo tipo di tecnologie.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

ITER 03/11/2020 15:26 #134945

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

. I lavori sono cominciati 10 anni fa circa (per le infrastutture, laboratori, ecc) e adesso comincerà l'assemblaggio vero e proprio

Per dire l'assemblaggio: hanno cominciato a saldare (utilizzando la tecnica a gas tungsteno) la parte inferiore con il criostato e ci vorranno circa 5 mesi, utilizzando alla fine quasi una tonnellata di materiale di saldatura.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: Antonio Cerrato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

ITER 23/03/2021 15:21 #135972

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Questa settimana è stato superato con successo un'altro importantissimo step: i test dei sistema criogenico, ovvero circa 5km di tubi a 30 bar di pressione ripieni di liquido refrigerante.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

ITER 19/12/2021 10:42 #137090

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Inteessante video al Consorzio RFX di Padova in cui si sta testando il sistema di riscaòdamento del plasma (M.I.T.I.C.A.) per ITER

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

ITER 19/12/2021 16:54 #137093

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Inteessante video al Consorzio RFX di Padova in cui si sta testando il sistema di riscaòdamento del plasma (M.I.T.I.C.A.) per ITER


Molto interessante anche l' operazione di "sollevamento" (spostando il componente dalla posizione orizzontale a quella verticale. Per la successiva messa in sede sarà ancora ruotato di 90 gradi!!) del componente 6 del sottovuoto.
Circa 400 tonnellate da alzare, niente male (e 250 tonnellate di cavi, carrucole, motori per fare il tutto)


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

ITER 18/05/2022 17:55 #137666

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
La settimana scorsa è stato segnata una tappa fondamentale del progetto: è stato messo in sede uno dei 6 settori principali dell'anello.

P.S.
Nota di colore: è stato annunciato, dopo 2 anni di stop, l'Open Day all'ITER. Per chi volesse farsi un giro in Francia....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

ITER 13/04/2023 17:29 #138213

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
La settimana scorsa c'è stata un'altra milestone del progetto: la copertura del sistema criogenico (pesa circa 900 tonnellate) ha completato i test dopo l'assemblaggio ed è stata spostata (operazione non semplice, visto il peso) in una zona di "attesa" prima di essere posizionata nell'esperimento.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

ITER 04/12/2023 14:14 #138639

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Mentre i lavori dell'ITER procedono (seppur rallentati da alcune problematiche rilevate in alcuni componenti), il JT-60SA è stato pienamente acceso in questi giorni e stanno ricavando dati ed energia in uscita.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

ITER 18/04/2024 10:44 #138857

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Buone notizie per il progetto.
A fine Marzo è stato approvato l'aggiornamento del Design Review (circa 30000 pagine) resosi necessario a causa delle varie problematiche incontrate durante la costruzione e l'installazione dell'ITER.
La parte fondamentale della review ha riguardato il DSM (Disruptions Mitigation System - sistema di mitigazione della rotture/interruzioni), visto che nel sistema sarà iniettata una energia di circa 1GJ (che i tecnici paragonano ad un treno di circa 100 tonnellate che viaggia a 500 km/h) e che questa energia, in caso di problemi, deve essere rilasciata in una frazione di secondo.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

ITER 25/07/2024 10:50 #139002

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

I lavori sono cominciati 10 anni fa circa (per le infrastutture, laboratori, ecc) e adesso comincerà l'assemblaggio vero e proprio e poi la fase di test prima dell'accensione vera e propria, prevista per il 2025.


Auto-cito un mio messaggio di 4 anni fa per mostrare quanto la ricerca "di confine" abbia una idea del tempo piuttosto "elastica", visto che hanno recentemente fissato la "prima luce" nel 2035


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.301 secondi
Powered by Forum Kunena