Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Telescopio Einstein in Italia? 01/09/2023 09:13 #138506

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Il progetto del telescopio/interferometro Einstein è molto ambizioso.
In soldoni è il successore di Virgo e Ligo, con sensibilità di rilevamento MOLTO più elevate.
Questa cosa porta con sè il fatto che lo strumento (due bracci di circa 10 km di lunghezza - Virgo ha bracci di 3 km), posto ad una profondità variabile tra i 100 e i 300 mt, sarà molto sensibile ANCHE alle varie interferenze (microterremoti, presenza umana, ecc).
All'inizio erano 5 le sedi europee valutate, che sono calate a 2 (nel documento che ho linkato è ancora presente l'Ungheria, che è stata poi ritenuta non idonea).

In pole position c'è una sede in Italia, precisamente nelle vecchie miniere di sale di Sos Enattos (Nuoro), molto stabili a livello geologico e con pochissima presenza umana.
Entro fine 2024 sarà scelta quale delle due sedi vincerà la "competizione".
Incrociate le dita!!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Telescopio Einstein in Italia? 25/09/2023 18:18 #138545

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Al Cern, intanto, hanno cominciato a sperimentare dei piccoli tubi che saranno simili a quelli poi installati.
Qui sotto una immagine


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Telescopio Einstein in Italia? 20/12/2023 10:59 #138673

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
In questi giorni il Ministero dell'Università e della Ricerca ha rinnovato, con una lettera aperta, il supporto sia politico che, soprattutto, economico per il progetto.
Speriamo che anche questo aiuti la candidatura...


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Telescopio Einstein in Italia? 01/02/2024 16:25 #138737

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Speriamo che anche questo aiuti la candidatura...

E' nato il tavolo inter-istituzionale (Ministero della Ricerca, Regione Sardegna, Ministero dal Lavoro, INFN, ecc) per coordinare le attività per presentare il progetto al consorzio internazionale che dovrà decidere. Speriamo che la politica, stavolta, lavori bene.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Telescopio Einstein in Italia? 27/06/2024 10:29 #138981

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

E' nato il tavolo inter-istituzionale (Ministero della Ricerca, Regione Sardegna, Ministero dal Lavoro, INFN, ecc) per coordinare le attività per presentare il progetto al consorzio internazionale che dovrà decidere.


Oltre al tavolo "romano", questa settimana è stato creato un tavolo di lavoro "in loco" (nel comune di Lula) per quanto concerne tutte quelle cose "pratiche" (infrastrutture, collegamenti, ecc) necessarie all'avvio del progetto.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Telescopio Einstein in Italia? 20/09/2024 09:44 #139028

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
I lavori di sondaggio geologico stanno proseguendo intensamente, fino a fine anno.
I dati, poi, saranno presentati alla comunità scientifica internazionale per le valutazioni di fattibilità.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Telescopio Einstein in Italia? 23/10/2024 14:35 #139076

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
La settimana prossima le delegazioni del G7, i rappresentanti di molte istituzioni scientifiche e altri esponenti politici visiteranno il sito di Sos Enattos per valutarne la fattibilità come centro per il telescopio Einstein, in vista del summit che si terrà a Nuoro dal titolo "G7 Conference on Large Research Infrastructures. Synergies and impact on science and society".
Speriamo bene....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Telescopio Einstein in Italia? 16/06/2025 10:22 #139465

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

All'inizio erano 5 le sedi europee valutate, che sono calate a 2 (nel documento che ho linkato è ancora presente l'Ungheria, che è stata poi ritenuta non idonea).


Ed invece, adesso, si sono inseriti anche i tedeschi con una loro candidatura.
Visto il peso che hanno i teutonici in Europa, la vedo male, eh...


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Telescopio Einstein in Italia? 17/07/2025 12:14 #139490

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Ed invece, adesso, si sono inseriti anche i tedeschi con una loro candidatura.
Visto il peso che hanno i teutonici in Europa, la vedo male, eh...


Se non puoi batterli, fatteli amici...
www.einstein-telesco...ssonia-in-dialogo-su-einstein-telescope/


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Telescopio Einstein in Italia? 13/10/2025 11:37 #139548

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
La settimana scorsa è stato inaugurato il laboratorio "COMET" (Coating Materials for Einstein Telescope) che studierà e produrrà i fondamentali rivestimenti degli specchi del futuro Einstein.
La sede è a Rovigo (sezione distaccata dell'IFIN di Padova)

Rovigo rules!!!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Telescopio Einstein in Italia? Ieri 15:21 #139570

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
La Conferenza dei Servizi preliminare (del Ministero) ha dato l'ok all'unanimità al progetto Einstein, in entrambe le varianti allo studio (un triangolo di 10 km di lato o una L di quindici chilometri di lunghezza, simile al Virgo).
Questo era un passaggio burocratico indispensabile per il proseguio del progetto.

Incrociate le dita!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.216 secondi
Powered by Forum Kunena