Live chat

zioriga per chi fosse interessato, lo sprint su formula uno è su AmicableNumbers (30.03.23, 16:09)
zioriga https://www.hwupgrade.it/news/cpu/e-morto-gordon-moore-cofondatore-di-intel-sua-la-legge-che-ha-modellato-l-informatica_115283.html (27.03.23, 22:18)
zioriga Mi sembra interessante https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/grazie-ad-alma-di-eso-trovata-la-possibile-origine-dell-acqua-nel-sistema-solare_114761.html (09.03.23, 06:59)
boboviz Ottimo!! (28.02.23, 18:13)
Antonio Cerrato Il noto streamer italiano Pow3r ha fatto una live su DreamLab https://www.twitch.tv/videos/1750988888 Nel thread di DreamLab ho scritto qualcosina in più https://www.boincitaly.org/forum/progetti-non-boinc/114898-thread-ufficiale-dreamlab.html?start=100#138112 (28.02.23, 13:44)
GHz Complimenti corla99! (17.02.23, 20:17)
Nubman È sempre il peggior hardware che trova i megaprimi (17.02.23, 08:02)
corla99 Oleeeee, è anche il numero primo più grande che ho trovato! (Tra l'altro lo ha trovato la 1660Ti) (16.02.23, 17:34)
Nubman Congratulazioni anche a corla99 per il suo mega primo di Fermat generalizzato! (16.02.23, 10:40)
Spot T c.lo ok ma anche TFLOPS come se piovesse... (08.02.23, 07:57)
valterc doppio c.lo (07.02.23, 17:47)
Nubman il quinto dell'anno per te, vabbè... però questo ti vale i badge del TdP2023 (06.02.23, 19:18)
Nubman Complimenti @valterc, hai scoperto un megaprimo GFN-17! (06.02.23, 19:17)
Nubman Condoglianze (04.02.23, 00:01)
zioriga Ora viaggio solo con la AMD RX 6500 XT (03.02.23, 21:03)
zioriga Dopo molti anni di onorato impegno, la mia NVidia 1080 mi ha lasciato R.I.P. (03.02.23, 21:01)
Nubman È iniziato il Tour de Primes 2023: https://www.primegrid.com/forum_thread.php?id=10127 https://boincitaly.org/forum/matematica/2557-thread-ufficiale-primegrid.html?start=760#138077 (01.02.23, 17:39)
mattia in ritardo ma grazie Spot (astromatto here ) (30.01.23, 17:21)
sabayonino https://www.rinnovabili.it/energia/fotovoltaico/pannelli-solari-autopulenti-vetro-tio2/ (30.01.23, 12:28)
sabayonino Musica : Analogico o digitale ? A voi la scelta (27.01.23, 17:47)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Due (tre) progetti mastodontici (SKA e E-ELT) 14/02/2018 15:56 #127486

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394
Prima avanzamento importante per il progetto SKA: assemblata la prima delle 133 antenne (per quanto riguarda la parte sudafricana) che andranno a comporre il mega-radiotelescopio distribuito tra Australia e Sud Africa.
Primo disco


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: teosivi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Due (tre) progetti mastodontici (SKA e E-ELT) 05/06/2018 18:23 #128554

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394
E' vero che SKA non avrà la sede principale in Italia, ma siamo comunque in prima fila in questo progetto:

Italy, which led the multilateral negotiation process, was the first country to initial the document at the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation. Professor Nichi D’Amico, President of the National Institute for Astrophysics (INAF) and Head of the Italian Delegation, visited the Ministry on Thursday 24th May with pen in hand.
Each party has now been invited to initial the document, a critical step towards the establishment of the SKA as an intergovernmental organisation.
Later this year, Ministers of the founding members of the Observatory are expected to sign the treaty in an official ceremony to be held in Rome. Depending on each country’s legislative process, the text will then have to be ratified by parliaments for the SKA Observatory to formally come into existence.



Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: teosivi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Due (tre) progetti mastodontici (SKA e E-ELT) 09/06/2018 12:04 #128598

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2256
  • Ringraziamenti ricevuti 274
L'Italia è nelle prime file in una marea di progetti per quanto riguarda il settore fisica/astronomia.
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Due (tre) progetti mastodontici (SKA e E-ELT) 30/01/2020 23:32 #132271

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3878
  • Ringraziamenti ricevuti 101

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Due (tre) progetti mastodontici (SKA e E-ELT) 17/06/2020 11:30 #134292

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394
Ad Aprile il progetto SKA ha chiuso la fase di progettazione ed è passata a quello di realizzazione.
In primo piano, ancora l'Italia, con l'INAF che ha creato il prototipo dell'antenna SKALA 4.1AL, come riferimento per le circa 130 mila mini-antenne che andranno posizionate in Australia.
La partenza del progetto è prevista per il 2025.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Due (tre) progetti mastodontici (SKA e E-ELT) 18/06/2020 17:45 #134295

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3878
  • Ringraziamenti ricevuti 101

Ad Aprile il progetto SKA ha chiuso la fase di progettazione ed è passata a quello di realizzazione.
In primo piano, ancora l'Italia, con l'INAF che ha creato il prototipo dell'antenna SKALA 4.1AL, come riferimento per le circa 130 mila mini-antenne che andranno posizionate in Australia.
La partenza del progetto è prevista per il 2025.

per quell'anno dovrebbe essere già pienamente operativo starlink , il suo arci-nemico ... e forse anche altre nefaste mega-costellazioni satellitari ... vedremo come andrà ...

le prime rassicurazioni:
Starlink e radioastronomi, c’è coordinamento
non sembrano aver ricevuto molte conferme, in particolare se ascoltate il podcast di questa puntata di Radio3 Scienza:
Radio3 Scienza Quegli UFO creati da noi
nella seconda metà della trasmissione si dice che sebbene i satelliti trasmettano verso terra con la tecnica del beamforming questa non elimina (come nelle comuni antenne) la presenza di lobi laterali in grado di accecare comunque i radiotelescopi

così a senso direi che, come nell'ottico, dove i telescopi più impattati saranno quelli di più grande diametro e a più largo campo, vedi il costruendo LSST (intitolato a Vera Rubin), i radiotelescopi più impattati saranno quelli più "distribuiti" sul territorio, non solo lo SKA, ma sopratutto l' Event Horizon Telescope (quello che ha costruito la prima immagine di un buco nero) essendo distrubuito praticamente su tutto il globo terreste ed altre reti che lavorano in tecnica VBLI che quindi per funzionare correttamente dovrebbero richiedere lo spegnimento di almeno metà della costellazione satellitare

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Due (tre) progetti mastodontici (SKA e E-ELT) 19/12/2020 17:21 #135224

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394
La SKA Organization (la serie di aziende private, centri di ricerca, ecc, tutti no-profit) che aveva pensato il telescopio SKA ha cominciato a convertirsi, qualche tempo fa (2019), nello SKA Observatory, una organizzazione intergovernativa (tipo CERN), quindi con maggiori fondi e "coperture" politiche. In questi giorni si sono avute le ratifiche definitive della cosa e il primo meeting dei paesi membri (tra cui l'Italia) sarà ad inizio 2021.
Nel frattempo i lavori del progetto proseguono....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Due (tre) progetti mastodontici (SKA e E-ELT) 04/02/2021 17:18 #135585

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394

SKA Observatory, una organizzazione intergovernativa (tipo CERN), quindi con maggiori fondi e "coperture" politiche. In questi giorni si sono avute le ratifiche definitive della cosa e il primo meeting dei paesi membri (tra cui l'Italia) sarà ad inizio 2021

E' partito proprio oggi lo SKAO


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: astroale

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Due (tre) progetti mastodontici (SKA e E-ELT) 29/06/2021 16:56 #136553

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394
Dopo quasi 30 anni di ideazione, progettazione, pianificazione, è arrivata la luce verde dal comitato SKAO per iniziare la costruzione del più grande radiotelescopio al mondo.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Due (tre) progetti mastodontici (SKA e E-ELT) 04/10/2021 09:47 #136720

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394
L'E-ELT, la cui costruzione era stata stimata, nel 2012, in circa 10 anni, ha variato la propria roadmap.
Quella attuale indica il 2027 come prima luce.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Due (tre) progetti mastodontici (SKA e E-ELT) 18/08/2022 07:21 #137843

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3878
  • Ringraziamenti ricevuti 101
Ringraziano per il messaggio: campos

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Due (tre) progetti mastodontici (SKA e E-ELT) 17/01/2023 09:46 #138036

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 7738
  • Ringraziamenti ricevuti 394
Ad inizio Dicembre sono state fatte su entrambi i siti (Australia e Sud Africa) le cerimonie di avvio della costruzione dei due siti del progetto SKA.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 0.169 secondi
Powered by Forum Kunena

Articoli

Written on 10/03/2023, 16:30 by boboviz
informatica-e-iaInformatica e IA (Informatics and AI)     MLC MLC   Clemens J. - "MLDS: A Dataset for Weight-Space Analysis of Neural Networks". Arxiv 2021....

Ultime dal Blog

Written on 15/03/2023, 11:31 by boboviz
mia-mamma-usa-windowsQuesto articoletto è tra il serio e il faceto, a partire dal titolo, che fa il verso al famoso blog (che consiglio a tutti di seguire). La mia è una...