Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

SpeedFan 4.52 07/01/2020 07:05 #131979

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Qualcuno che se ne capisce più di me potrebbe dirmi come settare al meglio questo programma per tenere sotto controllo le temperature?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

SpeedFan 4.52 07/01/2020 15:55 #131983

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Assente
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Premetto che non sono mai riuscito a farlo andare...ma il mio ultimo tentativo risale a più di 5 anni fa...

Dallo screen noto che non ti riconosce nulla: nessuna ventola (nemmeno quella della cpu) e neanche la pompa. L'unico dato che prende è una fantomatica ventola a 30.240 rpm, che è decisamente impossibile.

Ti consiglio di riprovare a controllare con HWMonitor o ancora meglio HWiNFO .

Controlla anche se il bios è aggiornato, molte volte fanno casino con i programmi di rilevazione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

SpeedFan 4.52 07/01/2020 17:49 #131987

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
l'unica cosa che riesco a fare è controllare la ventola del dissipatore a liquido della cpu, che ho messo in automatico così gestisce lui se portare la ventola al 100% o meno. Tutto il resto non riesco a farlo andare

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

SpeedFan 4.52 07/01/2020 18:50 #131991

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Assente
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Se le ventole sono collegate nel modo corretto, secondo me risulta più facile gestire il profilo ventole dal bios.
Che scheda madre hai?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

SpeedFan 4.52 07/01/2020 21:38 #131998

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
ho questa di scheda madre ASRock 990FX Extreme9

www.asrock.com/mb/AMD/990FX%20Extreme9/index.it.asp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

SpeedFan 4.52 07/01/2020 23:10 #132000

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Assente
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Per quanto riguarda il bios ti ho risposto nel topic del dissipatore a liquido in modo da non uscire fuori tema...

Si può provare ad installare i driver del sito del produttore della scheda madre per risolvere la mancata rilevazione delle ventole, ma non ho molta fiducia... ( questi )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

SpeedFan 4.52 08/01/2020 05:54 #132001

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
come scheda madre è buona secondo te?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

SpeedFan 4.52 08/01/2020 15:27 #132013

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Assente
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Non me ne intendo molto delle schede madri per gli fx, ma da quello che ho letto in giro sembra sia una delle migliori.

Per quanto riguarda la gestione delle ventole, c'è anche il programma ufficiale: ASRock Extreme Tuning .
Fai attenzione a cosa modifichi, visto che puoi impostare moltissime cose oltre che le ventole

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

SpeedFan 4.52 09/01/2020 09:45 #132037

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Secondo la lista di supporto delle cpu, la tua scheda è compatibile con la tua cpu ma con due note:

* For cooling the CPU and its surrounding components, please install a CPU cooler with a top-down blowing design.
◊ For cooling the CPU and its surrounding components, please install a decent liquid cooling system and additional air fan.


Ho usato per anni degli FX-8350 e, a mio avviso, un dissipatore AIO da 120 come il tuo non è in grado di gestire il tuo processore nel caso tu lo metta ad elaborare al massimo in maniera continuativa. Nel senso di 24 ore al giorno per 7 giorni su 7 per tutto l'anno.
Puoi ridurre l'uso della cpu e/o il tempo di elaborazione, ma resta la nota del produttore in merito alla ventola supplementare.

Secondo me, se hai intenzione di dedicare soldi ed energia elettrica a boinc, ti conviene vendere il blocco schedamadre+cpu+ram e passare a qualcosa di meno energivoro. Ma è solo un'opzione, puoi fare come ti pare.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

SpeedFan 4.52 09/01/2020 12:16 #132040

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Mettendo l'elaborazione al 63% ed elaborando 5 progetti contemporaneamente la temperatura cpu si attesta a 64° e la gpu si attesta a 63°

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da fabry2dgl.

SpeedFan 4.52 09/01/2020 12:45 #132041

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
A mio parere, la funzionalità di BOINC per regolare la percentuale di utilizzo della tempo utilizzato dalla CPU non è ottimale per la longevità dell'hardware.
Se setti 63%, non è che userai il 63% della CPU, ma avrai la CPU che va al 100% per 6.3 secondi e a 0% per 3.7 secondi su un intervallo ipotetico di tempo di 10 secondi.
Questo fa sì che la temperatura della CPU non sia costante, ma schizzi in alto quando il processore elabora e precipiti quando esso non viene usato. Ora nella pratica non so in quale range di temperature oscilli il tuo processore e quanto il mio discorso puramente teorico sia trascurabile in tale questione, però a me la contrazione/dilatazione ciclica di un materiale sembra cosa brutta.

Esiste su Windows un software per scalare la frequenza della CPU da sistema operativo? Settando una frequenza fissa che ti mantiene la CPU a 64°C costanti o alla temperatura considerata sicura per la propria CPU sarebbe meglio. BOINC invece si setta al 100%. Ovviamente ci sono dei contro come: 1) l'avere una minore efficienza energetica a frequenze diverse da quella stock (non sempre vero comunque); 2) poter utilizzare il pc solo alla frequenza settata (che è più bassa, quindi minori prestazioni nell'utilizzo domestico).
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.

SpeedFan 4.52 09/01/2020 13:34 #132046

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Però se metto 100% di elaborazione le temperature schizzano oltre 80°

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

SpeedFan 4.52 09/01/2020 14:08 #132047

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Alle volte le temperature che leggi non sono corrette, comunque la temperatura massima per la tua cpu è 57°: FX-9370
Oltre tale temperatura, il processore dovrebbe rallentare per non danneggiarsi.
Se la temperatura dovesse salire ancora, si spegnerà automaticamente.
Controlla la frequenza di lavoro della cpu: se è inferiore ai 4.4 GHz, allora la cpu si sta proteggendo dal surriscaldamento e la temperatura indicata è corretta.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

SpeedFan 4.52 09/01/2020 14:49 #132048

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Ho messo l'80% di elaborazione ed ora la temperatura cpu è 56° e la frequenza attuale è questa sotto in foto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.653 secondi
Powered by Forum Kunena