29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
erotavlas
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
-
Messaggi: 973
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
Uso da molto VMware...non ho ben capito perchè se installo due sistemi operativi identici (2 ubuntu 9.04 o 9.10, 2 windows) essi acquisiscono lo stesso indirizzo IP cioè vengono visti come la stessa macchina e soltanto quello che è stato avviato per primo può accedere all'esterno ed è accessibile dall'esterno.
Due macchine diverse ubuntu 9.04 e ubuntu 9.10 assumono indirizzi IP differenti...
C'è la possibilità di rendere due macchine uguali (stesso S.O.) accessibili?
VMware workstation 7 è impostato sulla modalità bridged...ho fatto tutte le possibile combinazioni bridged + NAT, bridged + bridged etc...
Comincio a pensare che non sia possibile.  Secondo voi?
grazie
Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
akd
-
-
Offline
-
RAM 1GB
-
-
Messaggi: 3570
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
|
Detta così sembra che non sia possibile o che sia un bug, a meno che non sia un semplice check da flaggare... Non sono di molto aiuto, lo ammetto... 
Il fatto è che ho usato poco vmware, parecchio di più virtualbox, e adesso probabilmente proberò ESXi, ma non so risponderti...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
cenit
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Messaggi: 1609
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
BOINC ha scritto:
Uso da molto VMware...non ho ben capito perchè se installo due sistemi operativi identici (2 ubuntu 9.04 o 9.10, 2 windows) essi acquisiscono lo stesso indirizzo IP cioè vengono visti come la stessa macchina e soltanto quello che è stato avviato per primo può accedere all'esterno ed è accessibile dall'esterno.
Due macchine diverse ubuntu 9.04 e ubuntu 9.10 assumono indirizzi IP differenti...
C'è la possibilità di rendere due macchine uguali (stesso S.O.) accessibili?
VMware workstation 7 è impostato sulla modalità bridged...ho fatto tutte le possibile combinazioni bridged + NAT, bridged + bridged etc...
Comincio a pensare che non sia possibile. Secondo voi?
grazie
ho una macchina con vmware workstation appena aggiornata alla 7.
La rivedrò solo lunedì, magari dimmelo che ci provo se ancora non hai risolto (non ho due sistemi operativi identici, dovrò prima clonarli, per questo non ho mai notato problemi)
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
erotavlas
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
-
Messaggi: 973
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
non ho ancora risolto...
ho letto il manuale di vmware workstation 7 e credo non sia possibile...
non capisco perchè con due sistemi operativi diversi sia possibile e con due uguali no...
Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
cenit
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Messaggi: 1609
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
dove lo dice nel manuale?
clonando in modalità full clone (non linked) una macchina virtuale non mi sembra di riscontrare problemi. Sul manuale a pag. 224-225 mi sembra che appunto descriva una situazione tipo quella che provo io e che dovrebbe essere il tuo caso, e gli indirizzi ip non hanno problemi.
I due sistemi operativi identici come li hai fatti? Perché se hai bovinamente copiato i file logico che non funziona, il sistema si presenta in rete con lo stesso MAC address della scheda di rete e quindi il server DHCP gli riassegna lo stesso indirizzo
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
erotavlas
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
-
Messaggi: 973
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
ho installato in modo separato due sistemi operativi ubuntu 9.10...
ho fatto tutte le prove possibili...nel manuale dice di provare la combinazione Bridged + NAT...ottengo indirizzi ip diversi per le due macchine ma riesco ad accedere alla rete solo sulla macchina avviata per prima...
sono dietro un proxy...potrebbe creare problemi?
PS
mi pare che le due macchine abbiano lo stesso MAC...
ecco il messaggio di avviso sulla seconda macchina che avvio...
Adapter Ethernet0 may not have network connectivity.MAC address 00:0C:29:B2:30:93 of adapter Ethernet0 is within the reserved address range or is in use by another virtual adapter on your system.
Adapter Ethernet0 may not have network connectivity....
Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da erotavlas.
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
BOINC ha scritto:
ho installato in modo separato due sistemi operativi ubuntu 9.10...
ho fatto tutte le prove possibili...nel manuale dice di provare la combinazione Bridged + NAT...ottengo indirizzi ip diversi per le due macchine ma riesco ad accedere alla rete solo sulla macchina avviata per prima...
sono dietro un proxy...potrebbe creare problemi?
PS
mi pare che le due macchine abbiano lo stesso MAC...
ecco il messaggio di avviso sulla seconda macchina che avvio...
Adapter Ethernet0 may not have network connectivity.MAC address 00:0C:29:B2:30:93 of adapter Ethernet0 is within the reserved address range or is in use by another virtual adapter on your system.
Adapter Ethernet0 may not have network connectivity....
Il problema è proprio il fatto che le due macchine virtuali hanno lo stesso indirizzo MAC quindi la prima va mentre la seconda non è possibile assegnarli un indirizzo perché già assegnato. Se sei dietro un proxy immagino che gli indirizzi li gestisca lui, giusto?
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
cenit
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Messaggi: 1609
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
io tutte le volte che creo una nuova macchina, questa ha un mac address diverso. So che viene memorizzato in qualche file tipo il .vmx se non ricordo male, assieme all'uuid. Adesso sono via e non posso provare, ma ti ripeto, di che pagina del manuale parli?
Scusa se te lo chiedo, ma è craccato il tuo vmware Workstation? Perché io questi problemi non li ho, non vorrei che fosse qualche sistema usato...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
erotavlas
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
-
Messaggi: 973
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
vmware è in versione trial scaricato dal sito ufficiale con seriale trovato sul mulo...
il manuale dove descrive l'uso della rete pag 88 e 288
Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
cenit
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Messaggi: 1609
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
BOINC ha scritto:
vmware è in versione trial scaricato dal sito ufficiale con seriale trovato sul mulo...
il manuale dove descrive l'uso della rete pag 88 e 288
non mi va di aiutarti per un prodotto che non hai pagato.
Usa VirtualBox.
per chiudere la discussione, vmware Workstation se usato correttamente non mi ha mai dato nessun bug di questo tipo
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
erotavlas
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
-
Messaggi: 973
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.234 secondi