Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

CPU time di explorer.exe 01/01/2010 14:21 #40178

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Ho un problema sul nuovo criceto con xp64 (quello in firma): il CPU time di explorer.exe é troppo alto, circa 3,5 ore dopo 16 ore dal reboot, circa il 21% di un core, anche se a task manager aperto la percentuale cala immediatamente e dopo pochi secondi mi fa vedere solo un 2-5% di utilizzo. Non mi dite che é normale perché sul portatile (XP32 home) acceso da giorni e con centinaia di programmi installati il CPU time dell'explorer.exe non arriva al minuto.

Per ora non ho installato quasi nulla, a parte Firefox e Skype inoltre ho scandagliato l'HD con AVG e Spybot che per altro non hanno trovato nulla di rilevante a parte qualche cookie.

Un problema aperto protrebbe essere quello sotto Device Manager: mi da un Unknown device sulla location "Intel(R) ICH10LPC Interface controller - 3A18" di cui non sono ancora riuscito a venire a capo ... che sia quello ?

Qualche idea ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:CPU time di explorer.exe 01/01/2010 14:48 #40179

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
XP64 ha sempre avuto problemi di driver...ti consiglio caldamente di passare a win 7 64 e vedrai che i problemi si risolvono...

se ti serve una licenza è dura...:muro: altrimenti con torrent trovi la versione in italiano già sbloccata!!!


PS
non sono a favore della pirateria, ma contro microsoft :asd:



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:CPU time di explorer.exe 01/01/2010 15:43 #40183

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Ti ringrazio ma preferisco rimanere con XP, il problema principale é capire perché explorer consuma tutta quella CPU.

Se poi non dovesse dipendere dall'unknown device tanto meglio, lo lascio com'é e tanti saluti, infatti in quel caso il PC sembrerebbe fungere perfettamente anche senza il riconoscimento di quel device.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:CPU time di explorer.exe 01/01/2010 16:40 #40186

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

Se poi non dovesse dipendere dall'unknown device tanto meglio, lo lascio com'é e tanti saluti, infatti in quel caso il PC sembrerebbe fungere perfettamente anche senza il riconoscimento di quel device.


scaricare il suo driver dal sito ufficiale e tentare di farglielo riconoscere non è stato utile?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:CPU time di explorer.exe 01/01/2010 16:51 #40187

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

astroale ha scritto:

Se poi non dovesse dipendere dall'unknown device tanto meglio, lo lascio com'é e tanti saluti, infatti in quel caso il PC sembrerebbe fungere perfettamente anche senza il riconoscimento di quel device.


scaricare il suo driver dal sito ufficiale e tentare di farglielo riconoscere non è stato utile?

No, ho installato tutto quello che ho trovato sul sito della ASUS per XP64 per la P5Q SE2 .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:CPU time di explorer.exe 04/01/2010 13:05 #40328

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Per la cronaca, forse ho individuato il problema. Spegnendo a turno un pezzetto per volta e controllando il grafico dell'uso della CPU del solo explorer (con ProcessExplorer) ho visto che inizia a usare la CPU quando e' attivo ................ il milkway!!!

Probabile che come l'ho settato io, a f6, impegni in modo invasivo il bus PCIe, e l'explorer finisca per andare in polling quando lo trova occupato ? (ad ogni modo perdere il 6% di CPU per guadagnare il 10% di GPU e' cmq conveniente, ma ho l'impressione che questo problema finisca per rallentare piu' di quello che sarebbe necessario l'interattivita' col PC)

Forse l'unknown device "ICH10 LPC" riguarda proprio il bus PCIe ed e' collegato a questo problema ?

La cosa strana, me ne sono accorto ora, e' che tra le periferiche di sistema (quelle della MB per intenderci) c'e' un device ICH10 LPC perfettamente riconosciuto e funzionante ... mah :noidea:

Qualche suggerimento ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.185 secondi
Powered by Forum Kunena