Maciej ha scritto:
scusate per la sezione sbagliata innanzitutto 
ho cercato su quei forum e anche su altri, ho trovato anche delle possibili soluzioni ma non funzionano quelle descritte. Con la scheda di rete wireless il problema è che non la vede proprio nonostante sia accesa quindi non posso utilizzarla, ho tentato una procedura che sembrava corrispondente alle mie esigenze ma non funziona. Per la scheda video invece non riesco a aggiornare i video, qui ho tentato prima di farlo tramite Hardware Drivers che in effetti mi consiglia alcuni drivers (i 175 e 183) solo che arrivato al 50% si pianta e rimane in quello stato per ore, ho anche tentato di scaricare i driver dal sito della nvidia, ma quando vado per installarli mi dice " it seems you are running X" (qualcosa di simile), ho provato a uscire da X tramite ctrl+alt+F1 e a far partire l'installazione ma mi ridà sempre lo stesso errore "seems you are running X"
Ok calma e sangue freddo(sei imbattuto in una delle poche difficoltà --non banali-- di questi OS).
1. Intanto
tinyurl.com/yfhlq4d
non funziona(il driver non si scarica --automaticamente-- completamente a quanto ho capito) a quanto pare.
2. Allora vai a synaptic e scaricalo attraverso lui(il 183 che è il penultimo rispetto all' utimissimo --che servirebbe in alcuni progetti qui per GPGPU-- che però ancora non si vede nel repository ma solo nel sito nvidia).
3. Una volta scaricato vai di nuovo al passo 1. e abilitalo
4. Non te lo consiglierei se sei alle prime armi(mette mano nel setting di X e poi i successivi update del driver devono essere fatte sempre manualmente in questo modo. Per non dire che i successivi upgrade dell' OS possono non essere compatibili e portare in instabilità l' intero sistema) ma se ci tieni qui è il modo per mettere quello ultimissimo che trovi nel sito nvidia
tinyurl.com/y956e6o
PS [OT]
Nel mondo *nix i problemi si risolvono in questo modo. Dubito che trovi qualcuno in msn(e perchè no meglio in jabber

) per la semplice ragione che la gente sbriga le sue faccende quotidiane e risponde quando può senza costrizione alcuna

.Quindi calma e sangue freddo + tempo neccessario per risolvere (No: voglio e voglio adesso --in tal caso Win o MacOS--)è il motto.

. Se milioni prima di te hanno risolto te non farai certo eccezione.
Inoltre considera che per diverse ragioni(i componenti nel PC sono i più disparati e malgrado ci sia uno sforzo di standardizzazione essi non vengono seguiti da tutti i produttori) a volte quindi una soluzione può funzionare per me ma non per te p.e.Cosi anche la soluzione proposta non è standard. Molta gente non ha pazienza per tutte ste cose(ovviamente non piacevoli) e ripiega su altri OS come Windows o MACOS.
C' è anche da dire che tutto ciò proviene non dall' OS di per se ma
1. Principalmente dal mancato supporto driver dei produttori --che fino a pocchissimo tempo fa era completamente assente e si andava avanti a forza di reverse engineering-- verso questo OS.
2. In secondo luogo dalla natura multiflavor di linux. Il produttore di driver(o relativi update) non puo certo fare il driver per le 1000 flavor(o tipi di pacchetizzazione-installazione esistenti) di linux mentre per Win e MAC fa uno solo a testa.
La situazione solo adesso si sta cambiando verso il meglio ma i problemi (rispetto a Win per esempio) per l' utente finale non mancano(-eranno per un pezzo IMHO)