Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Borsa di studio collegata a boinc 07/10/2018 22:39 #129142

  • xdarma
  • Avatar di xdarma Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
(Posto qui, casomai sposatelo pure, TIA.)

Una delle cose che mi lasciano perplesso di boinc è la sua scarsa diffusione in ambito scientifico. Nel senso che secondo me potrebbe essere sfruttato molto di più mentre mi sembra che spesso ci sia un esubero di potenza computazionale in confronto alla reale disponibilità di WU da elaborare. Ma è solo un impressione personale.
Comunque, supponendo che sia vera la mia impressione, piuttosto che cercare di aiutare i client, cioè i volontari come sta facendo Anderson con Science United, mi preoccuperei dei ricercatori: della loro formazione e del loro mantenimento nell'ambiente boinc.
La cosa più banale che mi viene in mente è di pagarli: se fai una tesi con boinc, ti verrà dato un premio in denaro/gridcoin/insaccati/alcolici. Quello che preferisci. :asd:
Se lanci un altro progetto: altri soldi/bitcoin/premi e cotillon.
In questo modo, parzialmente, i ricercatori metterebbero a frutto l'esperienza iniziale e non mollerebbero tutto dopo la tesi, per dedicarsi a qualcosa di più remunerativo.
Dall'altro punto di vista, gli elaboratori compulsivi avrebbero lavoro da far girare. Soprattutto quelli di Gridcon potrebbero essere interessati, visto che monetizzano il lavoro eseguito e quindi, cederne una piccola parte per avere altro lavoro non dovrebbe essere una richiesta irricevibile.
Magari si potrebbe utilizzare il canale preferenziale con valterc per capire se qualcuno dei suoi ragazzi possa essere interessato a una ipotetica borsa di studio e poi partire con la raccolta fondi.

Non è un'idea molto originale, quindi penso sia già stata scartata in passato, comunque volevo togliermi il dubbio. ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Borsa di studio collegata a boinc 08/10/2018 11:54 #129151

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Una delle cose che mi lasciano perplesso di boinc è la sua scarsa diffusione in ambito scientifico. Nel senso che secondo me potrebbe essere sfruttato molto di più mentre mi sembra che spesso ci sia un esubero di potenza computazionale in confronto alla reale disponibilità di WU da elaborare. Ma è solo un impressione personale.

Impressione suffragata da fatti, direi.
L'ultimo caso qualche giorno fa con il nuovo progetto Dbn Upper Bound. I volontari hanno "dragato" le wus in un paio di giorni e i ricercatori non se lo aspettavano.
Ed è un progetto minore appena nato!

Comunque, supponendo che sia vera la mia impressione, piuttosto che cercare di aiutare i client, cioè i volontari come sta facendo Anderson con Science United, mi preoccuperei dei ricercatori: della loro formazione e del loro mantenimento nell'ambiente boinc.
La cosa più banale che mi viene in mente è di pagarli: se fai una tesi con boinc, ti verrà dato un premio in denaro/gridcoin/insaccati/alcolici. Quello che preferisci. :asd:
Se lanci un altro progetto: altri soldi/bitcoin/premi e cotillon.

In realtà di tesi su boinc ce ne sono (ho trovato almeno 5 tesi di Phd su boinc, che inserirò nel prossimo aggiornamento delle pubblicazioni) è che non vengono nè coordinate, nè supportate ufficialmente dal team degli sviluppatori di boinc. Ed è un peccato. Un vero peccato.
Ed era pure un mio mezzo sogno personale creare una borsa di studio per tesi su boinc. Bisognerebbe avere i dindi, però

In questo modo, parzialmente, i ricercatori metterebbero a frutto l'esperienza iniziale e non mollerebbero tutto dopo la tesi, per dedicarsi a qualcosa di più remunerativo.

Per dire, non sarebbe male una tesi su boinc e android. Cosa che aiuterebbe molto, dal momento che molti progetti ormai girano sul mobile e che, nel team developers di Boinc, NON c'è uno sviluppatore dedicato a quella piattaforma (infatti il client riceve aggiornamenti ad ogni morte di Papa).

Dall'altro punto di vista, gli elaboratori compulsivi avrebbero lavoro da far girare. Soprattutto quelli di Gridcon potrebbero essere interessati, visto che monetizzano il lavoro eseguito e quindi, cederne una piccola parte per avere altro lavoro non dovrebbe essere una richiesta irricevibile.

Non è una cattiva idea.

Magari si potrebbe utilizzare il canale preferenziale con valterc per capire se qualcuno dei suoi ragazzi possa essere interessato a una ipotetica borsa di studio e poi partire con la raccolta fondi.

Nemmeno questa è una cattiva idea. Vista anche la recente pubblicazione che coinvolge la Fondazione Mach, le cose possono uscire dalle semplici aule universitarie e coinvolgere fondazioni/centri di ricerca, ecc, che sicuramente hanno più fondi delle singole facoltà.

Non è un'idea molto originale, quindi penso sia già stata scartata in passato, comunque volevo togliermi il dubbio. ;)

Non è mai stata scartata, è che mancano i soldini. Pure per il sito siamo andati "sotto", figurarsi.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 0.223 secondi
Powered by Forum Kunena