Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Radioamatori, astronomia, e di tutto un po' 29/07/2009 21:28 #30936

  • iw3sjg
  • Avatar di iw3sjg Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Non dimentichiamoci di guardare le stelle
  • Messaggi: 4
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Si può parlare di tutto ciò che riguarda il cielo e la radio o il cielo con la radio.....ma non solo :ruota:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Radioamatori, astronomia, e di tutto un po' 29/07/2009 22:40 #30941

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
il friuli multidisciplinare :king:


benvenuto al nuovo gruppo :cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Radioamatori, astronomia, e di tutto un po' 30/07/2009 01:03 #30947

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Qui all'Università di Padova (o meglio, l'Università di Udine in collaborazione con quella di Padova) hanno recentemente identificato i getti gamma uscenti da un buco nero supermassiccio... non trovo la notizia ma l'ho sentita in TV ;)

E indagando sulla cosa mi sono casualmente imbattuto in nella pagina di Wikipedia relativa alla Galassia della Vergine ... dove c'è un buco nero di qualcosa come 6.4 miliardi di masse solari

Perchè non sono andato a studiare fisica?!?!?!? :cry:
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Radioamatori, astronomia, e di tutto un po' 30/07/2009 20:51 #30985

  • iw3sjg
  • Avatar di iw3sjg Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Non dimentichiamoci di guardare le stelle
  • Messaggi: 4
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Tieni conto che teoricamente c'è n'è uno all'interno di ogni galassia, compresa la nostra via lattea, il suo nome è Saggittarius A se non ricordo male, ma vedrò meglio. Sono in studio se non ricordo male prorpio per il fatto che teoricamente un buco nero dovrebbe attrarre ogni cosa che ha il coraggio di avvicinarsi al suo orizzonte, eppure sembrerebbe che se non fosse per questi super giganti non esisterebbero galassie come la nostra

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Radioamatori, astronomia, e di tutto un po' 30/07/2009 21:21 #30988

  • iw3sjg
  • Avatar di iw3sjg Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Non dimentichiamoci di guardare le stelle
  • Messaggi: 4
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao, multidisciplinare nel mio caso è una parola grossa, ma faccio del mio meglio per non far sfigurare la regione.....spero......vedrò di avvicinare altri radioamatori coi loro PC sicuramente accesi quasi per niente :-) da utilizzare come criceti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Radioamatori, astronomia, e di tutto un po' 31/07/2009 12:17 #31010

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
iw3sjg ha scritto:

Tieni conto che teoricamente c'è n'è uno all'interno di ogni galassia, compresa la nostra via lattea, il suo nome è Saggittarius A se non ricordo male, ma vedrò meglio. Sono in studio se non ricordo male prorpio per il fatto che teoricamente un buco nero dovrebbe attrarre ogni cosa che ha il coraggio di avvicinarsi al suo orizzonte, eppure sembrerebbe che se non fosse per questi super giganti non esisterebbero galassie come la nostra


Sì, questo lo so, ma 6,4 MILIARDI di masse solari mi pareva davvero esagerato! Avrà una forza di attrazione gravitazionale esagerata!! Coma fa a non fagocitare tutto??
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Radioamatori, astronomia, e di tutto un po' 31/07/2009 13:16 #31017

  • iw3sjg
  • Avatar di iw3sjg Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Non dimentichiamoci di guardare le stelle
  • Messaggi: 4
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Infatti è proprio questo che stanno studiando, tant'è che ci sono stelle che ruotano in orbite strettissime rispetto al suo orizzonte a velocità che dire pazzesche è fargli un complimento, eppure sono in equilibrio con il sistema

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 0.288 secondi
Powered by Forum Kunena