Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Casp.Ita 2016 27/04/2016 11:35 #121356

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Come ogni bienni stà per partire la competizione internazionale CASP , con in prima fila tutti i maggiori ricercatori che si occupano di ripegamento/predizione proteica.
Storicamente, il team Boinc Italy organizza un challenge interno (ma pubblicizzato anche su forum esterni) sul progetto Rosetta, che di solito è quello più costante, sia come lavoro che come risultati, piazzandosi sempre ai primi posti della competizione.
Che facciamo? Lo organizziamo? Questa è la timetable della competizione:

April 2016 - Start of the registration for CASP12 prediction experiment.
April 20, 2016 - Start of the testing of server connectivity ("dry run" for server predictors).
May 1, 2016 - Release of the first CASP12 prediction target.
July 15, 2016 - Last date for releasing regular prediction targets.
July 31, 2016 - End of the regular prediction season.
August 18, 2016 - End of the refinement and data-assisted prediction season.


Possiamo decidere come procedere ed organizzarci.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Casp.Ita 2016 27/04/2016 12:02 #121357

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
zi zi :asd: non c'ho mai preso parte ..

oltre a rosetta ? immagino folding ... altro ?

come funziona ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Casp.Ita 2016 27/04/2016 12:53 #121358

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56
C'è qualche articolo che spiega più in dettaglio in cosa consiste il CASP? :)

Edit: in pratica è una sfida tra ricercatori per stabilire i metodi di simulazione più affidabili?
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Mantis-89.

Casp.Ita 2016 27/04/2016 17:57 #121359

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

oltre a rosetta ? immagino folding ... altro ?

di sicuro CAS@Home, ma quelli han poco lavoro di solito
Altre volte han partecipato quelli di Poem, stavolta non so
No, folding no.

come funziona ?

Se intendi come funziona il casp.ita, ecco un "vecchio" esempio.

Se invece intendi come funziona il Casp è piuttosto semplice.
Una commissione di ricercatori di "terze parti" (tra cui l'italiana Anna Tramontano) rilasciano delle proteine unfolded sconosciute ai team - che si suddividono in 2 categorie: automatici (tipo rosetta) e manuali (con l'intervento umano durante il ripiegamento) - e questi devono produrre le proteine ripiegate che più si avvicinano a quelle di laboratorio.
Alla fine di tutto, di solito, si trovano in Italia per una convention in cui parlano dei risultati e decidono gli articoli da pubblicare.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: Mantis-89

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Casp.Ita 2016 27/04/2016 18:04 #121360

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Edit: in pratica è una sfida tra ricercatori per stabilire i metodi di simulazione più affidabili?


Esatto. L'ho descritto un pò meglio a Saba, e qui su wiki inglese trovi qualcosa di più.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Casp.Ita 2016 27/04/2016 19:46 #121362

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
Mi sembra ancora un "impegno" un po "labile" nel senso che non è chiaro su quale progetto partecipare e se si deve dichiarare un intervallo di tempo nel quale partecipare (con l'ovvia domanda: e se uno partecipa a un altro progetto e a un'altra durata, che cosa succede ??)

E poi esiste una graduatoria tra teams o questo non è volutamente imposto ??

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.

Casp.Ita 2016 27/04/2016 20:57 #121364

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
La formula di questo Challenge è interessante ma...si va anche qui di bunker o cosa?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Casp.Ita 2016 28/04/2016 01:03 #121367

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Mi sembra ancora un "impegno" un po "labile" nel senso che non è chiaro su quale progetto partecipare e se si deve dichiarare un intervallo di tempo nel quale partecipare (con l'ovvia domanda: e se uno partecipa a un altro progetto e a un'altra durata, che cosa succede ??)

E poi esiste una graduatoria tra teams o questo non è volutamente imposto ??


credo basti scaccolarci sopra . le classifiche sono "interne". (tra di noi , un qualcosa di simile al chaleng einterno che abbiamo fatto con TN-Grid)
non credo che "loro" ne rilascino alcuna (almeno non ne ho viste)

basta eaborarci sopra poco o tanto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Casp.Ita 2016 28/04/2016 16:31 #121374

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
io più provo ad addentrarmi su questo argomento e più sono sconcertato. Provo a mettere un primo elenco di dubbi/problemi:

- se è una "sfida" tra metodi/algoritmi portati avanti da vari progetti/piattaforme , dovrebbe esserci un elenco chiaro di quest'ultimi. non ho ancora trovato una pagina dove sia riportato questo elenco (potrebbe essere interessante sperimentare altre piattaforme progetti)

- ho rintracciato un forum ma è fermo al 2012

- nell'ottica di aiutare questa gara, che mi sembra molto interessante al fine di migliorare le metodiche di calcolo, sarebbe molto più corretto poter elaborare sulle WU destinate a questo scopo. Su questo non sarei molto d'accordo a scaccolare tanto per scaccolare, senza tener conto delle finalità di questo assessment

per ora mi fermo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Casp.Ita 2016 28/04/2016 17:58 #121375

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56
Credo che il Casp.Ita "sia solo" un challenge interno organizzato in parallelo al CASP (che è la sfida tra ricercatori) e solitamente viene organizzato su Rosetta (che se non ho capito male partecipa al CASP).
Quindi mi sembra di capire che aiutare il progetto scelto nel CASP non sia l'obiettivo principale :)
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Ringraziano per il messaggio: ReLeon

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Casp.Ita 2016 28/04/2016 18:20 #121376

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
scusa Mantis, ma nel tuo discorso ci sono troppi "mi sembra"

e poi il mio discorso ha proprio la finalità di aiutare i ricercatori sui loro progetti/elaborazioni

e poi perchè Rosetta e non altri ???

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.

Casp.Ita 2016 28/04/2016 18:38 #121377

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351

scusa Mantis, ma nel tuo discorso ci sono troppi "mi sembra"

e poi il mio discorso ha proprio la finalità di aiutare i ricercatori sui loro progetti/elaborazioni

e poi perchè Rosetta e non altri ???

sul ripiegamento proteico mi sembra ci sia solo rosetta.forse qualche volta POEM

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Casp.Ita 2016 28/04/2016 21:59 #121380

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
il saba ha detto:

sul ripiegamento proteico mi sembra ci sia solo rosetta.forse qualche volta POEM


a parte il suo dubbio, credo si debba indagare su quale altra piattaforma di calcolo vengono effettuati calcoli di biologia numerica.
L'altra piattaforma che conosco e che è stata già citata è Folding@home, ma il bobo ha detto che non partecipa al Casp (dove poi sia riportata questa notizia io no lo so)

dovrei supporre che debbano esistere altre piattaforme di calcolo che comprendano biologia numerica volta al folding.

WCG ??

e poi ???

in altri termini quali sono questi "contendenti".

Se noi ci limitiamo a solo Rosetta, a stima direi che falsiamo i risultati, per nostra ignoranza. Nulla vieta ci sia qualche "contendente" che sia decisamente migliore rispetto a Rosetta

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Casp.Ita 2016 28/04/2016 23:44 #121385

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56

...
in altri termini quali sono questi "contendenti".

Se noi ci limitiamo a solo Rosetta, a stima direi che falsiamo i risultati, per nostra ignoranza. Nulla vieta ci sia qualche "contendente" che sia decisamente migliore rispetto a Rosetta

Credo che la sfida sia rivolta a tutti i ricercatori di quello specifico campo, non solo ai progetti BOINC.
Attendiamo boboviz se ci può dare maggiori informazioni in merito
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Casp.Ita 2016 29/04/2016 17:48 #121389

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

- se è una "sfida" tra metodi/algoritmi portati avanti da vari progetti/piattaforme , dovrebbe esserci un elenco chiaro di quest'ultimi. non ho ancora trovato una pagina dove sia riportato questo elenco (potrebbe essere interessante sperimentare altre piattaforme progetti)

Eh, ma bisogna vedere se girano su boinc, per dire.
Storicamente i progetti che partecipano, lo dicono sul loro forum
Quest'anno solo 2 lo hanno detto in anticipo: Rosetta e Cas

- ho rintracciato un forum ma è fermo al 2012

La competizione è biennale e la scorsa volta, il 2014, avevamo altro per la testa.

- nell'ottica di aiutare questa gara, che mi sembra molto interessante al fine di migliorare le metodiche di calcolo, sarebbe molto più corretto poter elaborare sulle WU destinate a questo scopo. Su questo non sarei molto d'accordo a scaccolare tanto per scaccolare, senza tener conto delle finalità di questo assessment.

Giusto. Rosetta, per esempio, di solito quando siamo sotto il casp rilascia wu che lo indicano chiaramente con un nome che all'interno ha il "tag" _casp_


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Casp.Ita 2016 29/04/2016 18:03 #121390

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

a parte il suo dubbio, credo si debba indagare su quale altra piattaforma di calcolo vengono effettuati calcoli di biologia numerica.

Su qualsiasi altra piattaforma. Il panorama di CASP, rileggendo un pò di pubblicazioni degli scorsi anni, è assolutamente eterogeneo: università, centri di ricerca privati, piccole case farmaceutiche, ecc.
Lo stesso dicasi per i metodi di calcolo: chi usa boinc, chi ha un cluster interno, chi usa boinc in rete privata, ecc, ecc.
Per questo motivo è molto interessante, scientificamente: diversi punti di vista e diversi metodi.

L'altra piattaforma che conosco e che è stata già citata è Folding@home, ma il bobo ha detto che non partecipa al Casp (dove poi sia riportata questa notizia io no lo so)

Perchè storicamente non ha mai partecipato e non mi sembra di aver visto, nel forum, cenni a una partecipazione.

dovrei supporre che debbano esistere altre piattaforme di calcolo che comprendano biologia numerica volta al folding.

Tutti quelli di citizen science non compresi in boinc, tipo Eterna, Foldit, ecc
Tra l'altro pure quelli di foldit aiutano per il Casp di Rosetta

in altri termini quali sono questi "contendenti".

Ieri sera han pubblicato la chiusura definitiva delle iscrizioni: 150 team.

Se noi ci limitiamo a solo Rosetta, a stima direi che falsiamo i risultati, per nostra ignoranza. Nulla vieta ci sia qualche "contendente" che sia decisamente migliore rispetto a Rosetta

1) Magari qualcuno di meglio c'è ma, come detto sopra, non usa la piattaforma boinc
2) Nel 2014, nelle tre categorie che erano previste, Rosetta è arrivata prima su due e seconda nella terza. Non mi sembra male :-P


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Casp.Ita 2016 29/04/2016 18:07 #121391

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Credo che la sfida sia rivolta a tutti i ricercatori di quello specifico campo, non solo ai progetti BOINC.

Esatto. Come ho scritto sopra c'è un pò di tutto, boinc incluso.

Attendiamo boboviz se ci può dare maggiori informazioni in merito

Ah, niente. Come dicevo ieri sera han chiuso le iscrizioni e cominciano a distribuire il lavoro ai team a partire dal 2 Maggio.
Sta poi ai team come Rosetta e Cas adattare le strutture native al loro codice e cominciare a distribuire il lavoro.

La conferenza finale sarà a Gaeta, in un albergo in riva al mare.
Si trattano mica male stì ricercatori :asd:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Casp.Ita 2016 29/04/2016 19:34 #121395

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Ora che, finalmente dopo anni di cose capite a metà, hai fatto un pò di luce nella mia comprensione di tutto ciò, dimmi:

1- si può pensare a una sorta di statistica su chi per caso riceve queste wu di cas e rosetta? :ruota:
2- hai intenzione di andare a Gaeta a assistere alla conferenza?
3- secondo la timeline, dal 1° maggio al 31 luglio c'è la possibilità di contribuire, quindi definirlo challenge è una oscenità? :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Casp.Ita 2016 30/04/2016 14:37 #121398

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
In effetti su CAS@home si fa riferimento alla possibilità che la piattaforma CAS@home possa essere utilizzata in ambito Casp.

E' riportato in main page, ma con data 12 febbraio, e da allora tutto tace

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Casp.Ita 2016 03/05/2016 12:23 #121440

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442

E' riportato in main page, ma con data 12 febbraio, e da allora tutto tace


E intanto ieri, come da calendario, è stata mollata la prima bomba

>T0859 AP205, , 133 residues
GSMANKPMQPITSTANKIVWSDPTRLSTTFSASLLRQRVKVGIAELNNVSGQYVSVYKRP
APKPEGGADAGVIMPNENQSIRTVISGSAENLATLKAEWETHKRNVDTLFASGNAGLGFL
DPTAAIVSSDTTA



Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 0.201 secondi
Powered by Forum Kunena