BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'795
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 376,47 TFLOPS
  • RAC: 75'293'489
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Guide

Guide

CPID: cos'è e come funziona

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Sara Z. logo
Articoli
11 Dicembre 2010
Creato: 11 Dicembre 2010

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

cpid I nuovi utenti di BOINC, come constatato anche all'interno del team BOINC.Italy, nei primi giorni si trovano spesso in difficoltà con le statistiche. Perchè ci si chiede? Il segreto è capire il funzionamento del CPID  (Cross Project IDentyfier), questa sigla misteriosa che, se non è uguale su tutti i progetti in cui un utente si è iscritto, crea diversi disagi. Come si fa ad unificarlo? E soprattutto, cos'è? A cosa serve? La risposta a tutte queste domande le troverete in questa guida.

Leggi tutto: CPID: cos'è e come funziona
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (6 risposte).

Tips & Tricks: La firma personalizzata BOINC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
09 Dicembre 2010
Creato: 08 Dicembre 2010

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
In tutti i forum è concesso mettere una o più immagini in firma (come è noto queste immagini compaiono in basso dopo ogni nostro post); la firma è chiamata anche "signature". Vedremo in questa guida come ottenere delle immagini personalizzate con i propri dati statistici relativi a BOINC, sia che si tratti dei crediti ottenuti, sia che si tratti dei badge che alcuni progetti riconoscono all'utente per il raggiungimento di particolari risultati.
Leggi tutto: Tips & Tricks: La firma personalizzata BOINC
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (25 risposte).

Installazione del sensore JoyWarrior per QCN

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
06 Aprile 2009
Creato: 06 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
qcn_joywarrior A.Freda (AKA Astroale), appassionato di astrofotografia digitale e di autocostruzione elettronica e meccanica, ci guida nell'assemblaggio e nell'installazione del sensore JoyWarrior 24F8. Con questo sensore, dotato di interfaccia USB, è possibile partecipare al progetto Quake Catcher Network.
.
Leggi tutto: Installazione del sensore JoyWarrior per QCN
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Come posso inserire un TAG nel nick?

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Ducati 749 logo
Articoli
28 Ottobre 2010
Creato: 28 Ottobre 2010

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
La modifica del nick deve essere eseguita su ogni progetto a cui l'utente partecipa e deve quindi essere eseguita dalla pagina di gestione dell'account sul sito di ogni progetto. Dovete loggarvi nel sito di ciascun progetto (trovate il link nella sezione progetti BOINC del portale) al quale partecipate e da lì modificare il vostro nick. Se avete problemi in questa fase chiedete aiuto sul forum nell'apposita sezione delle classifiche! La modifica del nick non comporta nessuna perdita di dati del vostro account (crediti o RAC) e potete modificarlo quando volete.

Attenzione: non inserite più di un TAG nel nick, altrimenti le statistiche non considerano valido nessuno dei TAG inseriti! Potete quindi supportare e partecipare in più di un gruppo inserendo un TAG in alcuni progetti e un'altro TAG negli altri account. Ma solo un TAG per ogni account!

 

Per gli utenti BAM (grazie a Lord.UniKorn per la segnalazione) Per modificare il proprio nick su tutti i progetti è sufficiente modificarle dall'Account Manager BAM, appunto. Esistono però 3 eccezioni:

 
  • il progetto WCG che non permette di modificare alcun parametro se non direttamente dall'account del progetto
  • i progetti down o irraggiungibili al momento della modifica su BAM
  • i progetti a cui si era già iscritti, ma che non erano nella lista di BAM al momento della modifica del nick.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Guida all'installazione di BOINC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Dogbert84 logo
Articoli
17 Marzo 2009
Creato: 16 Marzo 2009

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
downinstboinc_cover.pngBOINC.Italy presenta una nuova guida che si rivolge a chi per la prima volta si trova ad entrare nel mondo di Boinc e del calcolo distribuito. Affronteremo uno ad uno tutti i passi necessari per avere il software installato e funzionante sul proprio PC.

.

Leggi tutto: Guida all'installazione di BOINC
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. Tips & Tricks: Come funziona BOINC
  2. Mini guida al BOINC Manager
Pagina 3 di 4
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Ultime news dai progetti

  • Boinc per Android 7.18.1
  • CERN contro il Covid
  • Le novità in Rosetta
  • Folding@Home e le criptovalute
  • Nuovo account Twitter
  • Aggiornamento situazione CSG
  • Boinc Client 7.12
  • Nuovo applicativo Beta Sixtrack

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy