Articolo di Francois Grey sul CERN Courier
Il CERN Courier pubblica il punto di vista di Francois Grey sulla "Cyberscienza dei cittadini" in cui tratta anche della piattaforma BOINC.
.
BOINC.Italy
La community italiana dedicata al calcolo distribuito
Il CERN Courier pubblica il punto di vista di Francois Grey sulla "Cyberscienza dei cittadini" in cui tratta anche della piattaforma BOINC.
.Il Cornell's Chronicle Online ha pubblicato un articolo sul nuovo progetto di ricerca di pulsar all'interno di Einstein@home
.L'applicazione Minirosetta è stata aggiornata alla versione 1.64. Gli eventuali problemi vanno riportati in questo thread.
.Anche Rosetta, dopo i test su Ralph, aggiorna Minirosetta alla versione 1.64 caratterizzata da alcuni cambiamenti all'infrastruttura e da un nuovo protocollo per poter utilizzare i dati sperimentali dalla NMR (Risonanza Magnetica Nucleare). Per maggiori dettagli consultate questo thread.
.Un totale di 5000 crediti sono stati assegnati a tutti gli utenti attivi del progetto. Questo per compensare le WU terminate fuori dead-line o andate in errore a causa dei problemi al progetto e anche per i crediti troppo bassi assegnati dall'applicazione CAMB 2.16, più pesante dalle precedenti. La dead-line per le WU è stata ora portata da 10 a 15 giorni; questo dovrebbe essere sufficiente anche per PC con un'età di 5 anni.
.Sono stati cambiati i criteri di assegnazione di crediti per il progetto docking. A partire da ora tutti i task di questo progetto riceveranno una quantità fissa di crediti pari a 6,9173. Questa decisione fa seguito alla necessità di evitare l'assegnazione di eccessivi crediti agli host il cui benchmark risultasse sbagliato. Si sta' anche studiando la possibilità di applicare questo metodo a tutti gli altri progetti.
.Alle 20 di oggi inizia il Showers to Flowers Challenge. Avrà una durata di 48 ore e si concentrerà sul progetto Prime Sierpinski Project (Sieve). Per maggiorni informazioni consultate questo thread.
.