BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'807
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 367,71 TFLOPS
  • RAC: 73'542'274
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

News

Nuovo portale per news nel campo dell'astronomia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
24 Aprile 2009
Creato: 24 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' stato aperto Portal to the Universe, un nuovo portale ricco di news nel campo dell'astronomia. Lo trovate a questo indirizzo.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

La nuova applicazione richiede BOINC 6.2

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
23 Aprile 2009
Creato: 23 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo rilasciato la nuova versione 4.76 dell'applicazione ma affinchè lavori meglio vi chiediamo di aggiornare (entro le prossime 2 settimane) anche BOINC almeno alla versione 6.2 (noi consigliamo almeno la 6.6). Il motivo è che vogliamo essere sicuri che l'applicazione di QCN e il sensore lavorino al più alto livello di priorità, così da eliminare i "reset" delle WU che spesso si verificano quando BOINC elabora più progetti contemporaneamente.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

I problemi non sono ancora risolti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
21 Aprile 2009
Creato: 21 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Durante la notte abbiamo smaltito un po' di lavoro arretrato ma non è bastato: dopo poche ore con lo scheduler attivo il database è nuovamente crashato. Abbiamo identificato e risolto alcuni dei problemi ma altri permangono. Il progetto è stato quindi nuovamente messo offline per effettuare alcune analisi sul DB e probabilmente funzionerà a singhiozzo per tutta la giornata.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Era necessaria una pulizia del database

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
23 Aprile 2009
Creato: 23 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Pensiamo di aver trovato un modo semplice per risolvere i problemi del database. Il DB è cresciuto fino a 45 GB ed è troppo grande per la memoria del PC che lo gestisce. Comunque è risultato che almeno l'80% dei dati sono inutili perchè riguardano dei lavori già terminati quindi stiamo facendo pulizia per rimuoverli. Al ritmo di 400,000 WU al giorno ci aspettiamo di finire per domani mattina. Nel contempo effettueremo una manutenzione straordinaria del database (ottimizzazione delle tabelle). Grazie ancora per la pazienza dimostrata così a lungo.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

A Taipei una conferenza sul calcolo distribuito e BOINC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
21 Aprile 2009
Creato: 21 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nei giorni 16-17 aprile si è tenuta a Taipei una conferenza sul calcolo distribuito mediante BOINC. Sono già disponibili online gli estratti delle relazioni presentate.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN esce dallo status ALPHA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
22 Aprile 2009
Creato: 22 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Alcuni partecipanti al progetto hanno registrato il recente terremoto di magnitudo 5.1 alle Hawaii. Inoltre oggi il progetto QCN non viene più considerato allo status di "ALPHA test" anche se l'indirizzo web rimarrà lo stesso per non avere problemi con il database utenti in relazione ai detach/attach. Sarà poi possibile visualizzare i propri crediti anche su Boincstats.com

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Trovato un Mega Primo di Cullen da record del mondo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
20 Aprile 2009
Creato: 20 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Un partecipanti di PrimeGrid ha scoperto un Mega Primo di Cullen da record del mondo nel progetto "ricerca dei primi di Cullen". Si tratta di una scoperta davvero rara e speciale. Si tratta del 15mo primo di Cullen conosciuto. Inoltre è un primo da Top15 e il più grande trovato tramite LLR. Per finire, si tratta del primo più grande mai trovato da PrimeGrid finora. Restate collegati per maggiori dettagli. Aggiornamento: il numero è composto da 1.905.090 cifre, è il 14° per grandezza e il più grande scoperto da questo progetto.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. Ancora grossi problemi con il database
  2. Server del database ancora down
  3. Risolti i problemi sulle CAMB 2.16
  4. Test su nuove applicazioni (v. 6.63)
  5. Minirosetta 1.62
  6. ECM fattorizza il numero di Mersenne M(3080)
Pagina 252 di 293
  • Inizio
  • Indietro
  • 247
  • 248
  • 249
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy