WCG - Buon 8° Compleanno, World Community Grid!
Il World Community Grid celebra 8 anni di avanzamento nella critica ricerca umanitaria!
BOINC.Italy
La community italiana dedicata al calcolo distribuito
Il World Community Grid celebra 8 anni di avanzamento nella critica ricerca umanitaria!
Grazie ai volontari World Community Grid, abbiamo accumulato una quantità enorme di dati provenienti dalle simulazioni che riteniamo potrebbero dirci che cosa accade quando l'acqua scorre attraverso nanotubi di carbonio a velocità di flusso che sono tipici dei filtri reali, il che significa nella gamma da 0,1 a 1 m/s. Per effettuare questa operazione con la massima precisione si necessita in media dati per milioni di simulazioni.
Wenjing Wu, amministratrice del progetto, annuncia che una certa percentuale di host Windows è stata identificata perchè non riesce ad eseguire l'applicazione TreeThreader; tuttavia il messaggio di errore che ottengono dal client BOINC non è abbastanza sufficiente per il debug del problema, così chiedono il vostro aiuto per eseguire questa applicazione indipendentemente da BOINC e comunicargli il messaggio di errore sul forum, se ne vedrete.
Quasi esattamente sei mesi dopo il suo lancio, il progetto Computing for Sustainable Water è giunto al termine. Il progetto, eseguito sul World Community Grid (WCG), ha studiato gli effetti delle attività umane su un grande spartiacque, nella speranza di ottenere una più profonda comprensione in azioni che possono meglio consentire il ripristino, la salute e la sostenibilità della risorsa.
Eric Mcintosh, amministratore del progetto, annuncia che hanno scoperto alcuni problemi con la replicazione dei risultati e sono rimasti senza spazio sul disco al CERN. Questo porterà ad una pausa, per alcuni giorni almeno, mentre investigherà e risolverà il problema.
Ciao di nuovo ai membri della World Community Grid. È passato un po' dal mio ultimo intervento, ma abbiamo lavorato duramente per il nostro scopo e so che voi (e i vostri computers) hanno fatto la stessa cosa. Siamo in dirittura d'arrivo per i nostri progetti. Quindi, un aggiornamento dettagliato sembra doveroso:
Bruce Allen, direttore di Einstein@home, ringrazia il team DC Russian Union per il loro ""Pulsar Rampage" computing challenge che ha aiutato a spingere Einstein@home oltre gli 800 Teraflop per la prima volta nella storia del progetto.