BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'807
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 367,50 TFLOPS
  • RAC: 73'499'037
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

News

SETI@home - Rilasciato v7 6.98 per ATI OpenCL

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
17 Ottobre 2012
Creato: 17 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Eric Korpela, amministratore del progetto, annuncia che stanno solo cercando di indovinare i requisiti per questa versione: così fa puntare a se stesso tutti quegli host che hanno ripetuti fallimenti con questa versione dell'applicazione.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - 3,725+ fattorizzato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
16 Ottobre 2012
Creato: 16 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, annuncia che 3,725+ è stato fattorizzato in numeri primi di 79 e 102 cifre utilizzando GNFS. Il setaccio di 2,1037- sta procedendo bene 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Albert@home - Nuovo applicazione BRP4 v1.30 (nuove versioni 64bit)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
15 Ottobre 2012
Creato: 15 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Heinze-Bernd Eggenstein, amministratore del progetto, annuncia che hanno rilasciato alcune nuove versioni dell'applicazione BRP4 v1.30. Queste sono basate sulle stesso codice della versione v1.28 ma sono compilate per i 64bit.

Leggi tutto: Albert@home - Nuovo applicazione BRP4 v1.30 (nuove versioni 64bit)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Supporto GPU per il progetto Help Conquer Cancer

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
15 Ottobre 2012
Creato: 15 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Siamo entusiasti di annunciare il rilascio della capacità di elaborazione della GPU per per il progetto di ricerca Help Conquer Cancer!

Questa capacità permette ai nostri membri di contribuire con le schede grafiche delle loro macchine, dando così alla nostra comunità di volontari un'altra strada per far avanzare il progetto di ricerca Help Conquer Cancer.

All'inizio di quest'anno, i ricercatori del Help Conquer Cancer hanno pubblicato un articolo che spiega la reimplementazione dei loro algoritmi per sfruttare le alte prestazioni hardware della GPU. È possibile esaminare un estratto del documento e l'accesso qui.

Inoltre, si può imparare di più sulla elaborazione GPU, rivedendo le nostre FAQ e visitando il nostro Forum GPU.

Ringraziamo di cuore tutti i nostri membri per la potenza di calcolo che donano per far avanzare il progetto di ricerca Help Conquer Cancer.

http://www.cs.utoronto.ca/~juris/WCG/UPDATE-NOV2012.pdf

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (56 risposte).

Milkyway@home - Scuse per i recenti batch di workunit errati

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
15 Ottobre 2012
Creato: 15 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Travis, amministratore del progetto, vuole mandare un messaggio di scuse a tutti per tutte le workunit con problemi che ha spedito ultimamente. Tutto questo è stato in gran parte colpa sua (hanno un bel po' di nuovi studenti che utilizzano milkyway@home per le loro ricerche) e sul codice che da inizio alle nuove ricerche su cui non è stato fatto un ottimo lavoro per garantire la qualità dei file di input che devono essere spediti.

Leggi tutto: Milkyway@home - Scuse per i recenti batch di workunit errati
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Nota applicativa di Bioinformatica pubblicata dai ricercatori del Rice Nutritious for the Worl

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
15 Ottobre 2012
Creato: 15 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nell'ambito dell'analisi dei risultati calcolati dal progetto Rice Nutritious for the World, i ricercatori dovrebbero essere in grado di confrontare strutture proteiche e calcolare un efficiente metodo di valutazione. Un metodo di valutazione sulla base di "Template Modeling", conosciuto come TM-score, fornisce risultati significativamente migliori rispetto al metodo "root-mean-square-deviatione", ma richiede molto più tempo di elaborazione del computer.

Leggi tutto: WCG - Nota applicativa di Bioinformatica pubblicata dai ricercatori del Rice Nutritious for the Worl
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

OProject@home - Competizione per il miglior algoritmo e la sua implementazione

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
15 Ottobre 2012
Creato: 15 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Rysiu, amministratore del progetto, annuncia che uno dei loro sottoprogetti su OProject@home si chiama Weird Engine. In questo sottoprogetto gli utenti cercheranno numeri strani. Questi numeri sono memorizzati in un database e sono a disposizione di tutti. L'algoritmo standard di ricerca dei numeri strani è veramente lento e si basa sul problema di somma di sottoinsiemi.

Leggi tutto: OProject@home - Competizione per il miglior algoritmo e la sua implementazione
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. POGS - Nessuna ulteriore galassie per alcuni giorni
  2. Yoyo - Invito ad incontro amichevole
  3. NFS@home - 2,1019- fattorizzato
  4. Milkyway@home - Test 'de_separation_09_2s_sample_3'
  5. Milkyway@home - Un altro test "de_separation_22_3s_edge_1"
  6. QMC@home si sposta a Bonn
Pagina 57 di 293
  • Inizio
  • Indietro
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy