Milkyway@home - Nuove ricerche
Matthew, amministratore del progetto, annuncia che hanno iniziato alcune nuove ricerche:
BOINC.Italy
La community italiana dedicata al calcolo distribuito
Matthew, amministratore del progetto, annuncia che hanno iniziato alcune nuove ricerche:
Slicker, amministratore del progetto, annuncia che l'applicazione Collatz CUDA v3.17 per Windows è ora disponibile sia a 32 che a 64 bit. Questa sistema un bug delle versioni 3.15 e 3.16 che può invalidare i risultati ritornati. Se avete già testato la 3.15 e la 3.16, siete fortemente incoraggiati ad aggiornare alla 3.17.
Eric Korpela, amministratore del progetto, annuncia che ha finalmente finito il lavoro di stima includendo l'autocorrelazione. Nel breve periodo, il cambiamento significherà che il server ed il vostro client sovrastimeranno il tempo di esecuzione finché non sarà mediato con le nuove stime dentro alle vostre statistiche dei tempi di esecuzione.
Nell'attuale esperimento il primo paio di diagonali ortogonali di un quadrato latino di ordine 10 è stato trovato da tanos del team Astronomy.ru Forum e notnA del team Crystal Dream
Quel, amministratore del progetto, annuncia che al fine di focalizzare gli sforzi sul supporto delle prestazioni sulle schede più nuove, hanno intenzione di cessare la creazione e la distribuzione della versione cuda23 di distrrtgen.
Travis, amministratore del progetto, annuncia che, mentre stanno cercando di capire il problema che hanno con alcune di queste workunit che causano "convenienze" NAN/infinity (e queste causano, da parte del client BOINC, la marcatura come errate), ne ha iniziate alcune nuove (che dovrebbero avere meno errori intorno).
Il challenge su SAT@home Happy baker dozen' inizierà il 29 ottobre 2012.