BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'807
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 367,50 TFLOPS
  • RAC: 73'499'037
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

News

POGS - Nessuna ulteriore galassie per alcuni giorni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
15 Ottobre 2012
Creato: 15 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Kevin, amministratore del progetto, annuncia che il database ora è di 200GB e ha bisogno di fare un po' di pulizia per estenderlo per le prossime galassie. Dovrebbero tornare nuovamente mercoledì o giovedì.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Yoyo - Invito ad incontro amichevole

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
News
14 Ottobre 2012
Creato: 14 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I responsabili del progetto invitano tutti ad una serata tra amici del progetto. Loro saranno presenti a Dresda dal 12 al 14 di novembre e la serata verrebbe organizzata il 12 in zona del vecchio mercato. Gli interesati sono pregati di annunciarsi al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Un altro test "de_separation_22_3s_edge_1"

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
13 Ottobre 2012
Creato: 13 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In questo ha usato dei file dei parametri nuovi (che ha sistemato un po' - sembra ci sia stato un errore in questi). Fategli sapere se questi funzionano bene.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NFS@home - 2,1019- fattorizzato

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
13 Ottobre 2012
Creato: 13 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Greg, amministratore del progetto, come da sue attese, 2,1019- è finito questa settimana. È stato fattorizzato in numeri primi di 76 e 171 cifre. Ringrazia nuovamente tutti i volontari che hanno reso possibile questo sforzo

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QMC@home si sposta a Bonn

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
13 Ottobre 2012
Creato: 13 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Cari sostenitori QMC@home,
stiamo spostando il progetto dall'Università di Muenster al nuovo Centro per la Chimica Teorica presso l'Università di Bonn. Allo stesso tempo subiranno una revisione sia alcuni aspetti del progetto sia del metodo scientifico. Non verranno quindi rilasciate nuove WU, oltre a quelle già presenti sul server, fino a quando non si riavvierà QMC@home da Bonn.
 
La cosa buona è che il progetto riceverà le risorse e l'attenzione che i nostri sostenitori meritano!
 
In futuro si amplierà il nostro ambito scientifico, passando da Quantum Monte Carlo @home a Quantum Mechanical Calculations @home, per così dire. La nostra attenzione si concentrerà sui bio-materiali e sui materiali utilizzati nel campo dell'energia. Nel campo dei bio-materiali utilizzeremo il metodo della meccanica quantistica nel campo delle interazioni proteina-ligando, che sono fondamentali per lo sviluppo di nuovi farmaci. Nel settore "energetico" svilupperemo nuovi materiali per le batterie avanzate, che sono di grande importanza per l'elettrificazione dell'automobile, che a sua volta è di fondamentale importanza per il concetto di mobilità del futuro.
 
Molte grazie a tutti coloro che continuano a sostenere QMC@home!
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@home - Test 'de_separation_09_2s_sample_3'

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
News
13 Ottobre 2012
Creato: 13 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Travis, amministratore del progetto, ha Inserito in una ricerca i file dei parametri che sembrano aver funzionato in passato - fategli sapere se avete problemi con questi. Vuole ottenere una linea di base di quello che funziona, così può capire perché le nuove ricerche degli astronomi non funzionano.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

GPUGrid.net - Nuovi sistemi nella coda lunga

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
11 Ottobre 2012
Creato: 11 Ottobre 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Noelia, scienzata del progetto, annuncia che ha spedito un buon ammontare di wu nella coda lunga. I crediti varieranno dai 60000 ai 70000.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. MindModeling@home - Nuova versione 1.89 Windows
  2. POGS - Nuove galassie
  3. WCG - Rilasciata applicazione GPU per Help Conquer Cancer
  4. NFS@home - 3,637+ fattorizzato
  5. SAT@home - Pagina con progresso ricerche
  6. RNA World - Carenza momentanea di WU corte
Pagina 58 di 293
  • Inizio
  • Indietro
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy