BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'795
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 375,21 TFLOPS
  • RAC: 75'042'624
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Rosetta@home

Rosetta@home - News progetto 24 agosto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
26 Agosto 2012
Creato: 26 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il software di Rosetta@home è stato aggiornato alla versione 3.41

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@home - Nuova versione client - 3.31

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
17 Maggio 2012
Creato: 17 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo rilasciato la versione 3.31. Questa versione risolve alcuni problemi dell'input del protocollo per la modellazione ibrida comparativa.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@Home - Diario di David Baker

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
10 Aprile 2012
Creato: 10 Aprile 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

David Baker, responsabile del progetto Rosetta@Home, pubblica un nuovo intervento sul suo diario e ricorda che Rosetta@Home può contribuire a sconfiggere anche agenti patogeni creati dall'uomo apposta per uccidere.

Leggi tutto: Rosetta@Home - Diario di David Baker
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@Home - Diario di David Baker

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
30 Aprile 2012
Creato: 30 Aprile 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il capo progetto di Rosetta@Home, David Baker, aggiorna il suo diario con le ultime notizie riguardanti il suo progetto, in particolare sull'elezione di Rosetta@Home come primo progetto del BOINC Pentathlon e circa l'ultima novità introdotta messa subito alla prova durante la sfida CAMEO.

Leggi tutto: Rosetta@Home - Diario di David Baker
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@Home - Nuova versione del software

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
05 Aprile 2012
Creato: 05 Aprile 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team di Rosetta@Home ha annunciato l'aggiornamento del software per l'elaborazione, arrivato alla versione 3.26. L'aggiornamento include miglioramenti per la simmetria nel protocollo ibrido per la modellazione comparativa. Se ci fossero dei problemi si è pregati di segnalarlo sul loro forum.

Leggi tutto: Rosetta@Home - Nuova versione del software
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rosetta@Home - Rilasciato il nuovo client

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Andrea [E.R.] logo
News
28 Aprile 2012
Creato: 28 Aprile 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il team di Rosetta@Home annuncia il rilascio della nuova versione del client Rosetta Mini, giunto alla versione 3.30. Nella nuova versione è stato corretto il problema riguardante la variabile booleana Cartesian Relax nel software e corregge la modellizzazione dei disolfuri nel protocollo per la modellazione ibrida comparativa.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Appello di Rosetta agli utenti

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
30 Marzo 2012
Creato: 30 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Negli ultimi due mesi crediamo di aver fatto dei buoni passi in avanti per quanto riguarda la previsione delle strutture, e siamo impazienti di testare il nuovo metoro durante il CASP10. Abbiamo bisogno comunque del vostro aiuto - ci sono da testare vari aspetti del nuovo approccio e siamo molto limitati dai cicli CPU disponibili. Ci sono adesso così tanti inibitori dell'influenza e lavori di previsione delle strutture in coda su Rosetta@home che ci vogliono otto giorni prima che il lavoro sia rilasciato a voi. Questo può essre un momento importante per aumentare il vostro uso di rosetta e/o reclutare nuovi utenti - abbiamo bisogno di tutto l'aiuto possibile. Grazie! David.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: Appello di Rosetta agli utenti

Avatar di akd
akd ha risposto alla discussione #79417 17/04/2012 21:52
Ok, quindi in pratica la coda sì genera tanto piu rapidamente quante più cpu che macinano ci sono, ed è per questo che chiedono più gente, giusto? Ah, maledetti prezzi dell'elettricità! ;-)
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #79382 17/04/2012 11:04
akd ha scritto:

Quell'"a" sarebbe forse un "da"? Nel senso, il collo di bottiglia sta nei loro sistemi che preparano le wu da rilasciare o nei "pochi" utenti che elaborano e gli tornano le wu un po' lentamente?


No, è giusto quell'"a"
Se guardi nella pagina di Rosetta, è presente la voce "Total queue jobs", ovvero lavori accodati. Se però vai sulla pagina del server status, sono molti meno quelli pronti ad essere inviati.
Loro mettono in coda delle wu, ma queste non vengono rilasciate a noi "tutte in un botto", ma vengono rilasciate in base, se non ricordo male, ad una stima delle possibilità di download/riconsegna degli utenti....praticamente è una coda che si svuota in base a quanto viene calcolato. Più ci sono utenti-cpu, più velocemente le wu passano dalla "queue jobs" alla "ready to send". Adesso ci mettono circa 8 giorni. Spero di essermi spiegato bene :asd:
Avatar di Gattorantolo
Gattorantolo ha risposto alla discussione #79377 17/04/2012 09:00
Boh, io so solo che su MAC l`applicazione non gira piu...morse, sul numero 2 ho solo 5-6 progetti e quindi non dovrebbe essere li il problema...
Avatar di akd
akd ha risposto alla discussione #79361 16/04/2012 21:06
Premesso che i due progetti su cui macino di più sono proprio rosetta e wcg, non ho capito una cosa dell'articolo:

Ci sono adesso così tanti inibitori dell'influenza e lavori di previsione delle strutture in coda su Rosetta@home che ci vogliono otto giorni prima che il lavoro sia rilasciato a voi. Questo può essre un momento importante per aumentare il vostro uso di rosetta e/o reclutare nuovi utenti - abbiamo bisogno di tutto l'aiuto possibile

Quell'"a" sarebbe forse un "da"? Nel senso, il collo di bottiglia sta nei loro sistemi che preparano le wu da rilasciare o nei "pochi" utenti che elaborano e gli tornano le wu un po' lentamente?
Avatar di Marco Detto Buffer
Marco Detto Buffer ha risposto alla discussione #78782 31/03/2012 13:11
Gattorantolo ha scritto:

In fin dei conti non sono i crediti o il RAC che portano qualcuno al calcolo distribuito ma bensì l`interesse verso lo studio scientifico su un progetto così interessante come rosetta. È uno dei miei preferiti e continuerò a seguirlo malgrado i "pochi" crediti


Concordo, rosetta@home è il progetto piu interessante e quando arrivero al milione di crediti (ne ho 582.000 circa) festeggerò :P
Avatar di Gattorantolo
Gattorantolo ha risposto alla discussione #78781 31/03/2012 12:27
In fin dei conti non sono i crediti o il RAC che portano qualcuno al calcolo distribuito ma bensì l`interesse verso lo studio scientifico su un progetto così interessante come rosetta. È uno dei miei preferiti e continuerò a seguirlo malgrado i "pochi" crediti
Avatar di Rick!
Rick! ha risposto alla discussione #78776 31/03/2012 11:31
boboviz ha scritto:

Fermi, non voglio essere frainteso
Tengo molto al progetto rosetta/ralph (lo dimostra pure il tempo che impiego nei forum), ma la mia voleva essere una puntualizzazione "costruttiva".
Ho scaccolato, scaccolo e scaccolerò su questo progetto :ruota:

Ma vale un po' per tutti credo. Anche perché bene o male i progetti CPU rendono un po' tutti allo stesso modo credo.
Certo che vedere la differenza fra 8 ore di Rosetta e 8 di GPUGrid (che succhia molta più corrente, che costa sempre di più :) ) ti fa pensare un attimino :(

Io per il momento ho deciso di portare Rosetta, Malaria e POEM a 50.000 per poi passare ad altro.
Al momento sto spingendo su Leiden (che questi pure sono tirchi :) ) e il prossimo sarà IberCivis, mentre esploro Constellation che pure m'intriga.
Cmq come progetto comincia a piacermi sempre di più WCG, credo che gli dedicherò un po' di più in futuro.

Per riprendere il tuo punto 3: io la 570 me la sono presa proprio per BOINC, non perché ne avessi bisogno. E preferirei di gran lunga farla lavorare su Rosetta/POEM/SIMAP/WCG/Malaria che su DistRT o Moo! :(

Bye, R!
Avatar di Marco Detto Buffer
Marco Detto Buffer ha risposto alla discussione #78774 31/03/2012 11:27
boboviz ha scritto:

Tutto vero, gentile David. Però bisogna considerare certe "questioni":
1) Le vostre wu sono esose (almeno per quanto riguarda la ram) e possono piantare i pc meno potenti
2) Date pochissimi crediti per wu. Da sempre.
3) In un mondo Boinc che si sta lentamente gpu-izzando, non vi state muovendo in quel settore, nemmeno con dei sotto-progetti o qualche cosa di beta (e non dite che vi mancano i ricercatori). Io stesso ho "sacrificato" uno dei miei core cpu per poem, togliendolo a ralph/rosetta.


Peri pochi crediti e per lo scarso RAC non si può che concordare pienamente, del progetto rosetta@home è l'unica cosa che da fastidio :D potrebbero essere un pelo più generosi ;)

Sarebbe bello s fosse possibile sfruttare la gpu per rosetta ;)
Avatar di campos
campos ha risposto alla discussione #78773 31/03/2012 11:21
boboviz ha scritto:

Fermi, non voglio essere frainteso
Tengo molto al progetto rosetta/ralph (lo dimostra pure il tempo che impiego nei forum), ma la mia voleva essere una puntualizzazione "costruttiva".
Ho scaccolato, scaccolo e scaccolerò su questo progetto :ruota:


Anch'io... :read:

Non con l'I7 però, in cui continuo ad avere problemi di client error... :muro:
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #78771 31/03/2012 10:20
Fermi, non voglio essere frainteso
Tengo molto al progetto rosetta/ralph (lo dimostra pure il tempo che impiego nei forum), ma la mia voleva essere una puntualizzazione "costruttiva".
Ho scaccolato, scaccolo e scaccolerò su questo progetto :ruota:
Avatar di Lupo all ombra della Luna
Lupo all ombra della Luna ha risposto alla discussione #78765 31/03/2012 01:50
Io sono fedele a Rosetta da quando ho iniziato e continuerò ad esserlo :)
Avatar di baxnimis
baxnimis ha risposto alla discussione #78764 30/03/2012 23:46
mi sembra di ricordare che anche allo scorso CASP si erano messi a piangere per via delle molte WU da elaborare :D

io per ora mi sono staccato, in attesa della sfida :Perfido:
Avatar di Herr Fritz 27
Herr Fritz 27 ha risposto alla discussione #78761 30/03/2012 22:39
Grazie bobo... Mi scuso con il team, ma per ora sono senza un computer e quindi non riesco a fare niente se non qualche minuto la sera...

Per quanto riguarda l'appello mi spiace che mi sia morto un computer proprio in questi giorni... Però i superstiti li giro a tutta su Rosetta!!!

Ciao!!!
Avatar di Marco Sassi
Marco Sassi ha risposto alla discussione #78759 30/03/2012 21:50
Fra' qualche giorno mi si libera una cpu, cerchero' di assegnare almeno il 50% dei core a Rosetta, dai... ;)
Avatar di Rick!
Rick! ha risposto alla discussione #78758 30/03/2012 21:38
boboviz ha scritto:

Tutto vero, gentile David. Però bisogna considerare certe "questioni":
1) Le vostre wu sono esose (almeno per quanto riguarda la ram) e possono piantare i pc meno potenti
2) Date pochissimi crediti per wu. Da sempre.
3) In un mondo Boinc che si sta lentamente gpu-izzando, non vi state muovendo in quel settore, nemmeno con dei sotto-progetti o qualche cosa di beta (e non dite che vi mancano i ricercatori). Io stesso ho "sacrificato" uno dei miei core cpu per poem, togliendolo a ralph/rosetta.

:ave:
Avatar di boboviz
boboviz ha risposto alla discussione #78755 30/03/2012 21:24
Tutto vero, gentile David. Però bisogna considerare certe "questioni":
1) Le vostre wu sono esose (almeno per quanto riguarda la ram) e possono piantare i pc meno potenti
2) Date pochissimi crediti per wu. Da sempre.
3) In un mondo Boinc che si sta lentamente gpu-izzando, non vi state muovendo in quel settore, nemmeno con dei sotto-progetti o qualche cosa di beta (e non dite che vi mancano i ricercatori). Io stesso ho "sacrificato" uno dei miei core cpu per poem, togliendolo a ralph/rosetta.
Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Nuova versione client Rosetta
  2. Rosetta@Home - Aggiornamento del client del progetto
  3. Rosetta@home - Nuova versione client
  4. Rosetta@home - Diario di David Baker
  5. Rosetta@home - In arrivo dettagli sulla ricerca
  6. Rosetta@home - Nuova versione applicazione 3.20
Pagina 4 di 16
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy