Live chat

sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO:

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 25/01/2010 11:39 #42250

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Lord.UniKorn ha scritto:

stai incominciando a piacermi (metaforicamente parlando, sono etero)! :king:


Meno male LOL pure io peccato(dal nostro punto di vista) che per andare verso il mondo femminile si deve :run: parecchio. Ma questa è la natura si deve :run: sempre in sta vita ;)

harrykar ha scritto:

Morale: IMHO a chi è interessato i sistemi *nix-like sono un ottima palestra e lo possono far diventare anche un miglior utilizzatore di altri OS

diciamo che all'utente medio è la strada migliore per fare gavetta. ;)


Questa tua è un ottima sintesi:cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 25/01/2010 11:42 #42253

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Lord.UniKorn ha scritto:

stai incominciando a piacermi (metaforicamente parlando, sono etero)! :king:

Idem. ;)

harrykar ha scritto:

Morale: IMHO a chi è interessato i sistemi *nix-like sono un ottima palestra e lo possono far diventare anche un miglior utilizzatore di altri OS

diciamo che all'utente medio è la strada migliore per fare gavetta. ;)


Questa tua è un ottima sintesi

PS: scusa lo sdoppiamento. Qualche admin lo cancelli per favore. Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 25/01/2010 12:02 #42261

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

No, non sei di parte e questa è una cosa che mi è piaciuta molto: è difficile non trovare fanboy nei diversi schieramenti win/linux/mac!

Sono d'accordo con te ed è per questo che non frequento certi posti. Sono un tipo oggettivo e il clamore della folla mi fa venire il mal di testa;)

Sono d'accordissimo con te che *nix è un'ottima palestra, ti permette di capire molto bene come funziona un sistema operativo e ha molti aspetti che, quando diventi più "professionale", fanno comodo e poi ti chiedi come facevi a fare prima senza...

IMHO Più che "ti chiedi come facevi a fare prima senza" ti senti appagato e prendi forza per andare ancora avanti nella tua esplorazione/formazione professionale o hobbistica che sia

Ho tentato di usare linux, l'ho usato anche per un paio di anni, sia per testare la sua leggendaria leggerezza, facilità d'uso e robustezza, e anche per cultura personale, e poi mi sono fatto le mie idee. Una delle conseguenze di queste idee è che purtroppo non è un'alternativa completa a win, per una serie di ragioni, tanto quanto non lo è macos (anche se già di più). Ha fatto però giganteschi passi avanti, e tra non molto diventerà un ottimo sistema alternativo a win (tenendo conto del fatto che "non si può" far girare un mac su un hardware non marchiato con la mela)... Ma ci vuole ancora un po' di tempo...


Io sono contento/e spero che che sia sotto(magari non tanto ma un pelino tanto da sentirsi stressato --perrenemente-- per arrivare alla meta) perché cosi è stimolato ad andare verso avanti più facilmente che se fosse il primo della classe(grosso modo non ha nessun interesse commerciale/marketing/temporale per esserlo oltre che la sua organizzazione --basata sulla collaborazione in grande scala-- ha esperienza sull' inseguimento che sul mantenimento di 1ma posizione- innovazione ecc.). E' il vantaggio di chi insegue ;). Certo che al primatista(per una questione commerciale/marketing/temporale/time to market) tocca il lavoro di innovazione. Compito affatto facile quindi tanto di capello a Microsoft Apple e gli altri

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 25/01/2010 19:15 #42312

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
harrykar ha scritto:

Qualche admin lo cancelli per favore. Grazie

su questo forum:
non si possono cancellare i post :bananarap:
e neanche chiudere le discussioni :bananarap: :bananarap:
e neanche bannare gli utenti :bananarap: :bananarap: :bananarap: :bananarap:

:D
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ducati 749.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 25/01/2010 19:18 #42314

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ducati 749 ha scritto:

e neanche chiudere le discussioni

non sono d'accordo ma le altre due non lo so. :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 25/01/2010 19:45 #42321

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Ducati 749 ha scritto:

harrykar ha scritto:

Qualche admin lo cancelli per favore. Grazie

su questo forum:
non si possono cancellare i post :bananarap:
e neanche chiudere le discussioni :bananarap: :bananarap:
e neanche bannare gli utenti :bananarap: :bananarap: :bananarap: :bananarap:

:D



su questo forum:

si possono cancellare i post :asd:
non si possono cancellare le discussioni :) :)
si possono bannare gli utenti :asd: :asd: :asd: :asd:
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 25/01/2010 20:19 #42327

  • jcuervo
  • Avatar di jcuervo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 249
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Che soddisfazione dirlo: gli ultimi post sono tutti OT!
Aprite una discussione da qualche altra parte su quello che si può fare qui o no! :ciapet:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 26/01/2010 02:27 #42344

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
jcuervo ha scritto:

Che soddisfazione dirlo: gli ultimi post sono tutti OT!
Aprite una discussione da qualche altra parte su quello che si può fare qui o no! :ciapet:


Ihih hai ragione ma un vero e proprio regolamento non esiste :)
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 26/01/2010 15:57 #42402

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ducati 749 ha scritto:

harrykar ha scritto:

Qualche admin lo cancelli per favore. Grazie

su questo forum:
non si possono cancellare i post :bananarap:
e neanche chiudere le discussioni :bananarap: :bananarap:
e neanche bannare gli utenti :bananarap: :bananarap: :bananarap: :bananarap:

:D


Non si possono chiudere ma si possono cancellare :bananarap::bananarap::bananarap:

:asd:

PWNED!
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 26/01/2010 20:41 #42422

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
jcuervo ha scritto:

Che soddisfazione dirlo: gli ultimi post sono tutti OT!
Aprite una discussione da qualche altra parte su quello che si può fare qui o no! :ciapet:


Per andare un po IT come è finita? sono rimasto che il manager ti riforniva con parecchie wu(credo che --l' OS non influisca e-- che il boinc manager dovrebbe essere opportunamente settato, ma te probabilmente sai più di me sul argomento) c'è stato seguito?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 26/01/2010 22:24 #42426

  • jcuervo
  • Avatar di jcuervo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 249
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ci guarderò nei fine settimana... non ho molto tempo libero...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 28/01/2010 08:04 #42543

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
jcuervo ha scritto:

Ci guarderò nei fine settimana... non ho molto tempo libero...


Per l'installazione manuale dei driver nvidia dai un occhiata qui tinyurl.com/y956e6o

PS:
Riepilogando il percorso sin qui:
in karmic a me (come pure presumo a te) è stata caricata (attraverso System> Administration> Hardware drivers) la versione appena precedente 185.18.36(corrispondente a CUDA 2.2)di quella attuale 190.53(corrispondente a CUDA 2.3 richiesta da progetti come PrimeGrid, Einstein invece MilkyWay richiede calcoli in doppia precisione o computing capability 1.3 --p.e. La mia 8600GTS invece ha computing capability 1.1-- che è una questione hw e non di driver). Per Ubuntu 9.04(aggiungo --non uficialmente-- equivalentemente per 9.10) c'è solo quest' ultima a differenza p.e. di RH.

Appena provi il nuovo driver fammi sapere :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 28/01/2010 11:08 #42550

  • mattia
  • Avatar di mattia
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Linux, Rust, Python
  • Messaggi: 82
  • Ringraziamenti ricevuti 3
ieri ho installato kubuntu 9.10, oggi in qualche maniera sono riuscito a installare anche BOINC 6.10.17 per i 64 bit e ora sto scaccolando contento. Ma vedo cose strane, è possibile che lo stesso progetto guadagni all'incirca un'oretta sullo stesso tipo di WU che prima scaccolavo su winzozz vista32?




Al vostro servizio:

Ryzen 7 5700X @4.2GHz , 64GB RAM, AMD 6700XT running ArchLinux

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 28/01/2010 11:34 #42552

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Maciej ha scritto:

ieri ho installato kubuntu 9.10, oggi in qualche maniera sono riuscito a installare anche BOINC 6.10.17 per i 64 bit e ora sto scaccolando contento. Ma vedo cose strane, è possibile che lo stesso progetto guadagni all'incirca un'oretta sullo stesso tipo di WU che prima scaccolavo su winzozz vista32?



Potrebbe essere: se il client è ottimizzato meglio per linux può succedere :)
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 29/01/2010 10:26 #42654

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
O anche se adesso scaccoli a 64 bit contro i 32 di prima e il client apprezza di più i 64 bit rispetto ai 32...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 07/02/2010 21:33 #43440

  • jcuervo
  • Avatar di jcuervo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 249
  • Ringraziamenti ricevuti 0
harrykar ha scritto:

jcuervo ha scritto:

Ci guarderò nei fine settimana... non ho molto tempo libero...


Per l'installazione manuale dei driver nvidia dai un occhiata qui tinyurl.com/y956e6o

PS:
Riepilogando il percorso sin qui:
in karmic a me (come pure presumo a te) è stata caricata (attraverso System> Administration> Hardware drivers) la versione appena precedente 185.18.36(corrispondente a CUDA 2.2)di quella attuale 190.53(corrispondente a CUDA 2.3 richiesta da progetti come PrimeGrid, Einstein invece MilkyWay richiede calcoli in doppia precisione o computing capability 1.3 --p.e. La mia 8600GTS invece ha computing capability 1.1-- che è una questione hw e non di driver). Per Ubuntu 9.04(aggiungo --non uficialmente-- equivalentemente per 9.10) c'è solo quest' ultima a differenza p.e. di RH.

Appena provi il nuovo driver fammi sapere :)


di percorsi ne ho provati tanti, quello buono non ho capito qual'è ma alla fine ho installato i driver. L'ultimo tentativo l'ho fatto seguendo albertomilone.com/nvidia_scripts1.html
Sono riuscito a installare anche firefox 3.6 tramite enginner86.blogspot..../firefox-36-aggiornamento-su-ubuntu.html

Purtroppo ho poco tempo a disposizione... ma vado avanti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da jcuervo.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 08/02/2010 09:37 #43456

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
jcuervo ha scritto:

harrykar ha scritto:

jcuervo ha scritto:

Ci guarderò nei fine settimana... non ho molto tempo libero...


Per l'installazione manuale dei driver nvidia dai un occhiata qui tinyurl.com/y956e6o

PS:
Riepilogando il percorso sin qui:
in karmic a me (come pure presumo a te) è stata caricata (attraverso System> Administration> Hardware drivers) la versione appena precedente 185.18.36(corrispondente a CUDA 2.2)di quella attuale 190.53(corrispondente a CUDA 2.3 richiesta da progetti come PrimeGrid, Einstein invece MilkyWay richiede calcoli in doppia precisione o computing capability 1.3 --p.e. La mia 8600GTS invece ha computing capability 1.1-- che è una questione hw e non di driver). Per Ubuntu 9.04(aggiungo --non uficialmente-- equivalentemente per 9.10) c'è solo quest' ultima a differenza p.e. di RH.

Appena provi il nuovo driver fammi sapere :)


di percorsi ne ho provati tanti, quello buono non ho capito qual'è ma alla fine ho installato i driver. L'ultimo tentativo l'ho fatto seguendo albertomilone.com/nvidia_scripts1.html


Envy l'ho provato (sino a un certo) punto pure io. Ma una volta eseguito tutto ciò che ottenni fu (guarda sreenshot) niente di chè.

Sono riuscito a installare anche firefox 3.6 tramite enginner86.blogspot..../firefox-36-aggiornamento-su-ubuntu.html


Qui mi preme dirti di fare attenzione (anch'io tentai sta strada già dalla 9.04(Jaunty) ma mi resi conto che avrei dovuto fare il lavoro dei manutentori del pacchetto di FF nella distro) perchè cosi come te lo da/dava mozilla hai solo FF nudo e crudo ma per ciò che riguarda i plugin ecc. non è prorprio come in Windows. P.e il flash della Adobe(e tanto meno anche gli altri swfplayers) non funziona(prova se ti da il trailer di avatar qui www.adobe.com/software/flash/about/ e la release che c'è nel tuo FF oltre quella che attualmente è l' ultima proposta da Adobe) se p.e. hai la versione AMD64 di Ubuntu e nel loro sito(Adobe) allora non si trovava niente. Adesso scorgo una versione sperimentale(ma funziona bene?) --guarda pure tinyurl.com/ygx5lq4 --. In altre parole se non vuoi problemi vari (posso dire per AMD64 non so per la x86 a 32 bit. Forse li va tutto liscio) disinstalla sempre attraverso Ubuntuzilla(il che comporta la reinstallazione automatica di quella del repo ufficiale in cui a parte la release non recentissima almeno il tutto funziona).

Se proprio vuoi l' ultimissima versione di FF io proporrei(non l'ho fatto ma anzichè buttarmi su ubuntuzilla avrei dovuto provare questa prima) dapprima la versione stable del PPA(ancora sarà acerba rispetto al main repository ma IMO sarà certamente meglio come integrazione col resto di Ubuntu rispetto alla versione di ubuntuzilla oltrechè ti consente di contribuire coi crashreport a migliorarla in ambito *buntu) e poi uscirei fuori a ubuntuzilla o altro

Purtroppo ho poco tempo a disposizione... ma vado avanti

A chi lo dici :asd: . Cmq apprezzo lo stesso(se ti capita di ricostruire il percorso circa i driver nvidia riportalo qui) ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 08/02/2010 13:10 #43470

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
per i driver della scheda video posso capire al limite (hai installato envy e quindi la distro ha lasciato il controllo a lui), ma firefox e compagnia bella meglio aggiornarsi normalmente quando te lo dice la distro poi fai quello che vuoi, il pc è tuo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 08/02/2010 13:23 #43476

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Lord.UniKorn ha scritto:

per i driver della scheda video posso capire al limite (hai installato envy e quindi la distro ha lasciato il controllo a lui), ma firefox e compagnia bella meglio aggiornarsi normalmente quando te lo dice la distro poi fai quello che vuoi, il pc è tuo.


Infatti è quello che sostengo(e documento) nel post prima del tuo. Bada bene non solo per FF ma anche per envyng p.e. che come vedi non mi ha portato nessuna novità (probabilmente fungeva per le release più vecchie ma con Karmic non funge. Infatti l' ho disinstallato) rispetto al nativo "Hardware drivers" Insomma la morale è che : i bei tempi in cui si faceva a mano a quanto pare sono andati.La distro mette uno strato pesante di rifacimento quindi o ci stai dentro la distro prescelta o riprendi a farne una tua LFS o addirittura una da zero. Ma quello è un altro tipo di lavoro rispetto all' uso normale/quotidiano della macchina ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Boinc 6.10.17 su Ubuntu 9.10 08/02/2010 21:08 #43537

  • jcuervo
  • Avatar di jcuervo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 249
  • Ringraziamenti ricevuti 0
harrykar ha scritto:

La distro mette uno strato pesante di rifacimento quindi o ci stai dentro la distro prescelta o riprendi a farne una tua LFS o addirittura una da zero. Ma quello è un altro tipo di lavoro rispetto all' uso normale/quotidiano della macchina ;)


E che politicamente non l'ho inquadrato bene il concetto di distro... ci devo ragionare su per capirne la logica :-)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.331 secondi
Powered by Forum Kunena