astroale ha scritto:
Si intende due sensori diversi (per le due porte USB del Raspberry PI), l'accelerometro del QCN e il contatore geiger del Radioactive.
Abbiamo in coda sul thread ufficiale ( a questo messaggio
link
) un altro tentativo di acquisto di gruppo se e quando uscirà il quarto rilascio (costruzione) di sensori (il prezzo del precedente era 27 euro spedizioni escluse).
Si il tubo geiger usato rileva i gamma, quindi è parzialmente sensibile anche al radon che emette anche alfa.
Questa settimana dovrebbe arrivarmi finalmente il Raspberry PI (versione 2.0 per fortuna, quindi con 512 Mb di RAM) almeno non ho aspettato 4 mesi per avere la versione 1 ... quando metto su il tutto vi faccio un report completo.[/quote]
Grazie delle info astroale...
Mi servirebbe un'altra informazione al volo.. Esiste anche un programma esterno per radioactive?
Mi spiego meglio... QCN usa Boinc se sono collegato ad internet oppure QCNLive che mi da la possibilità di lavorare in locale...
C'è nulla di simile su radioactive?
Se invece bisogna necessariamente essere collegati ad internet non posso partecipare perchè devo lavorare in un posto dove non ho accesso ad internet, oltre che ho interesse ai dati non tanto ai crediti

Insomma sfrutto QCN per un monitoraggio sismico locale non per crediti per il progetto... Almeno per ora sono costretto a fare così!

Grazie ancora..
Ora cmq sto cercando di prendere un quarto d'ora e leggere il thread ufficiale di radioactive!