29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
gdl ha scritto:
Bene allora il sensore lo collego al PC presto, credo tra pochi minuti e collego QCN al team di BoincItaly.org
Per il Seti invece resto con l'altro team perchè porto avanti altre ricerche con loro...
Non certo per antipatia o altro verso BI.org 
Quindi in firma dovrei vedere i punteggi di QCN e non di Seti.. corretto???
Credo di sì, non sono molto esperto di statistiche.
|
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
gdl ha scritto:
Bene allora il sensore lo collego al PC presto, credo tra pochi minuti e collego QCN al team di BoincItaly.org
Per il Seti invece resto con l'altro team perchè porto avanti altre ricerche con loro...
Non certo per antipatia o altro verso BI.org 
Quindi in firma dovrei vedere i punteggi di QCN e non di Seti.. corretto???
Se il CPID che hai messo nelle statistiche è corretto, si
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
|
-
gdl
-
-
Offline
-
Referente Seti
-
-
SETI LIVE 10.000 classificazioni
-
Messaggi: 951
-
Ringraziamenti ricevuti 15
-
-
-
-
-
|
Sensore collegato e mi sono unito al team!!! 
Vediamo se in firma si vede qualcosa...
PS Il sensore non è ancora posizionato perfettamente quindi potrebbe registrare qualche trigger "inutile"
Niente in firma... se mi aiutate a capire come fare...
|
Ultima Modifica: da gdl.
|
-
gdl
-
-
Offline
-
Referente Seti
-
-
SETI LIVE 10.000 classificazioni
-
Messaggi: 951
-
Ringraziamenti ricevuti 15
-
-
-
-
-
|
gdl ha scritto:
Niente in firma... se mi aiutate a capire come fare...
Può essere solo un problema di tempi di aggiornamento dei server????
|
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
gdl ha scritto:
gdl ha scritto:
Niente in firma... se mi aiutate a capire come fare...
Può essere solo un problema di tempi di aggiornamento dei server????
Si, entro qualche ora dovresti comparire nelle statistiche
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
|
-
gdl
-
-
Offline
-
Referente Seti
-
-
SETI LIVE 10.000 classificazioni
-
Messaggi: 951
-
Ringraziamenti ricevuti 15
-
-
-
-
-
|
morse ha scritto:
gdl ha scritto:
gdl ha scritto:
Niente in firma... se mi aiutate a capire come fare...
Può essere solo un problema di tempi di aggiornamento dei server????
Si, entro qualche ora dovresti comparire nelle statistiche
Ok grazie delle info!
|
|
-
GeoRCIt
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 44
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
-
|
|
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
gdl ha scritto:
Arrivato il sensore ONAVI e da stasera o dal week end partirà il monitoraggio locale senza collegamento internet attraverso Boinc ma solo con QCN come avevo spiegato. 
Buon monitoraggio allora!
|
|
-
gdl
-
-
Offline
-
Referente Seti
-
-
SETI LIVE 10.000 classificazioni
-
Messaggi: 951
-
Ringraziamenti ricevuti 15
-
-
-
-
-
|
Gattorantolo ha scritto:
gdl ha scritto:
Arrivato il sensore ONAVI e da stasera o dal week end partirà il monitoraggio locale senza collegamento internet attraverso Boinc ma solo con QCN come avevo spiegato. 
Buon monitoraggio allora! 
Grazie mille!!
Ad ogni modo vi tengo informati....
Il sensore vecchio cmq è già installato e collegato a boinc ma non mi scarica la WU...  Iniziamo bene!
|
|
-
gdl
-
-
Offline
-
Referente Seti
-
-
SETI LIVE 10.000 classificazioni
-
Messaggi: 951
-
Ringraziamenti ricevuti 15
-
-
-
-
-
|
GeoRCIt ha scritto:
Bentornato tra di Noi...
Io??? Sei tu che sei sparito..  non ti trovo mai in skype... tutto bene???
|
|
-
gdl
-
-
Offline
-
Referente Seti
-
-
SETI LIVE 10.000 classificazioni
-
Messaggi: 951
-
Ringraziamenti ricevuti 15
-
-
-
-
-
|
Voi riuscite a scaricare le WU????
OT Forse passerò anche Seti@home al team BI.org!!! :italy:
|
Ultima Modifica: da gdl.
|
-
gdl
-
-
Offline
-
Referente Seti
-
-
SETI LIVE 10.000 classificazioni
-
Messaggi: 951
-
Ringraziamenti ricevuti 15
-
-
-
-
-
|
Scusate una info. Voi come avete fissato il sensore ONAVI?
Lo avete solo appoggiato a terra?
Ho visto che ha due alette laterali con foro per eventuali fissaggi... probabilmente con viti.
Voi come vi siete comportati??
Attendo vostri suggerimenti e consigli!
Grazie
|
|
-
gdl
-
-
Offline
-
Referente Seti
-
-
SETI LIVE 10.000 classificazioni
-
Messaggi: 951
-
Ringraziamenti ricevuti 15
-
-
-
-
-
|
gdl ha scritto:
Voi riuscite a scaricare le WU????
OT Forse passerò anche Seti@home al team BI.org!!! :italy:
Ora ha scaricato... elabora...
|
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
gdl ha scritto:
Scusate una info. Voi come avete fissato il sensore ONAVI?
Lo avete solo appoggiato a terra?
Nuoo! 
Non basta appoggiarlo, altrimenti invece della scossa registrerà il suo spostamento libero.
Io l'ho attaccato al pavimento (alla genovese) con l'attaccatutto, che si è rivelato ottimo quando ho dovuto spostarlo dopo qualche anno, in quanto è rimasto attaccato al sensore e il pavimento era pulito, poi con un raschietto ho pulito il sensore e l'ho reincollato (al solito seguendo la bussola). Vedi qui:
link
Ma puoi anche usare usare un paio di tasselli se sei sul cemento grezzo o delle viti se sei sul legno.
Adesso che ne sposterò uno in garage (grazie al Raspberry Pi e due d-link per onde convogliate) credo che cementerò un tassello di legno duro al pavimento (di cemento) e piazzerò sopra il sensore usando due viti nel legno.
|
|
-
gdl
-
-
Offline
-
Referente Seti
-
-
SETI LIVE 10.000 classificazioni
-
Messaggi: 951
-
Ringraziamenti ricevuti 15
-
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:
gdl ha scritto:
Scusate una info. Voi come avete fissato il sensore ONAVI?
Lo avete solo appoggiato a terra?
Nuoo! 
Non basta appoggiarlo, altrimenti invece della scossa registrerà il suo spostamento libero.
Io l'ho attaccato al pavimento (alla genovese) con l'attaccatutto, che si è rivelato ottimo quando ho dovuto spostarlo dopo qualche anno, in quanto è rimasto attaccato al sensore e il pavimento era pulito, poi con un raschietto ho pulito il sensore e l'ho reincollato (al solito seguendo la bussola). Vedi qui:
link
Ma puoi anche usare usare un paio di tasselli se sei sul cemento grezzo o delle viti se sei sul legno.
Adesso che ne sposterò uno in garage (grazie al Raspberry Pi e due d-link per onde convogliate) credo che cementerò un tassello di legno duro al pavimento (di cemento) e piazzerò sopra il sensore usando due viti nel legno.
Si con il sensore JW24F8 avevo fatto lo stesso...
L'ONAVI però ha proprio due forellini... Stavo pensando di fissarlo su una piastra di legno che poi appoggerei a terra. Che ne pensi??
O dici che la cosa migliore è proprio il fissaggio a terra?
|
Ultima Modifica: da gdl.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
gdl ha scritto:
L'ONAVI però ha proprio due forellini... Stavo pensando di fissarlo su una piastra di legno che poi appoggerei a terra. Che ne pensi??
O dici che la cosa migliore è proprio il fissaggio a terra?
Sul sito del QCN raccomandavano il fissaggio più rigido possibile al pavimento pìù basso della casa, meglio se direttamente sulle fondamenta.
Nel garage io sarei direttamente sulle fondamenta.
Se lo fissi a qualcosa di solo appoggiato la situazione non cambia.
Hanno aggiunto nei parametri di config anche il piano o l'altezza sul suolo, perchè perfino con un fissaggio rigido ma non diretto al suolo, la forma d'onda viene sensibilmente alterata dalla deformazione della struttura della costruzione. Figuriamoci cosa registra se non è neanche fissato. In teoria potrebbe perfino rimanere fermo mentre sotto il pavimento si muove.
|
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
|
Ultima Modifica: da Gattorantolo.
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
gdl ha scritto:
L'ONAVI però ha proprio due forellini... Stavo pensando di fissarlo su una piastra di legno che poi appoggerei a terra. Che ne pensi??
O dici che la cosa migliore è proprio il fissaggio a terra?
Io ho usato proprio il legno incollandolo a terra, guarda:
[url=
Gli ho costruito una protezione anti-urti:
[url=
...e il tutto alla fine è così:
[url=
|
Ultima Modifica: da Gattorantolo.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Gattorantolo ha scritto:
Io ho usato proprio il legno incollandolo a terra, guarda:
è proprio quello che volevo fare in garage, per non bucare direttamente il pavimento di cemento con dei tasselli, e anche perchè cemento e sensore non legherebbero bene con la colla rispetto al pavimento di casa, mi sembra un'ottima soluzione anche la protezione contro gli urti accidentali
|
|
-
GeoRCIt
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 44
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
-
|
Complimenti Gattorantolo ottimo.
io il mio l'ho attaccato al pavimento orientandolo prima. l'ho messo in uno spigolo della casa in modo che nessuno gli da troppo fastidio.
|
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 2.234 secondi