MattiaB85 ha scritto:
Dato questi avvenimenti e dato che di terremoti ne ho sentiti volevo prendermi il sensore usb e partecipare al progetto.Abito al 3 piano ma avrei la possibilita' di metterlo a contatto con una colonna portante che sende direttamente nelle fondamenta...dite che avrei delle possibilita'?
Si c'è una possibilità di un numero eccessivo di false attivazioni ... sul forum mi avevano consigliato di mettere il sensore a contatto con le fondamenta. In un edificio di cemento armato, specie ai piani alti lo sbattere di porte e finestre potrebbe generare troppo rumore. Ma è anche vero che il JW non è poi così sensibile. Così l'ho installato per qualche giorno in un sito direttamente sulle fondamenta (a livello della strada) ma una strada di grande scorrimento a traffico pesante (bus TIR ecc.), poi l'ho spostato a casa a 10 metri dal suolo in un edificio di cemento armato sul pavimento del mio studio (vedi foto della relazione) in una zona a scarso traffico, e alla fine ho visto che il numero di falsi trigger (attivazioni) era piu' o meno uguale nei due siti ... vedi le righe bianche sulla pagina del mio host:
qcn.stanford.edu/qcnalpha/show_host_detail.php?hostid=4793
Gli eventi compresi tipicamente nell'intervallo di magnitudini 0,15'0,20 arrivano a "sciami" della durata di circa un giorno, a cui poi segue un silenzio di qualche giornata. Questo mi fà sospettare che o sia rumore interno al sensore o artefatti dovuti esclusivamente al software (es. la sensibilità dell'algoritmo di trigger potrebbe essere auto-adattiva e far oscillare lentamente la soglia di sensibilità).
Mentre per ora vedo che l'host di Baximix (che quasi sicuramente è in una zona più silenziosa) non ha ancora rilevato nessun trigger ... mi sono messo nel bookmark il suo link:
qcn.stanford.edu/qcnalpha/show_host_detail.php?hostid=5562
per vedere se ha lo stesso comportamento del mio.
mumble ... potrei adattare questo temino alla relazione ... che dite ?