BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'807
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 368,22 TFLOPS
  • RAC: 73'643'283
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Articoli

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

I nuovi progetti di ClimatePrediction.net

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
16 Aprile 2009
Creato: 16 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
climate_nuoviprogetti2009Negli ultimi mesi ClimatePrediction.net sta' sviluppando nuove simulazioni che a seconda dei casi analizzano l'influenza di specifici parametri sul clima terrestre o mirano a dettagliare i modelli climatici per spazi o periodi limitati. Particolarmente interessante poi è il Millennium Experiment.
.
Leggi tutto: I nuovi progetti di ClimatePrediction.net
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Evolution@home e l'ingranaggio di Muller

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
Articoli
12 Aprile 2009
Creato: 12 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il piccolo verme Caenorhabditis elegans è noto per l'alta frequenza di auto-fecondazione per cui è suscettibile di una evoluzione come quella descritta dall'Ingranaggio di Muller.
Evolution@home ha provato che il futuro di questa specie sarà in pericolo se non avverranno processi che contrastino il suo decadimento genetico.
.
Leggi tutto: Evolution@home e l'ingranaggio di Muller
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Quake-Catcher Network

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Alessandro logo
Articoli
06 Aprile 2009
Creato: 06 Aprile 2009

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
qcn_banner

 

AMBITO: Sismologia
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: https://quakecatcher.net/sensor/

 

QCN, quale progetto di calcolo distribuito, utilizza i cicli idle dei PC e i sensori MEMS per aumentare il numero di stazioni sismiche; questo potrà a breve fornire rilevamenti su terremoti di media ed elevata intensità in modo più rapido, più accurato e con una migliore caratterizzazione di quello che si riesce ad ottenere ora dalla rete tradizionale.

 

Leggi tutto: Quake-Catcher Network
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Le nuove statistiche ed il servizio di aiuto online

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Landi logo
Articoli
06 Aprile 2009
Creato: 06 Aprile 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
statistiche_vitruviano.png Il portale di BOINC.Italy è in continua evoluzione. Recentemente sono state pubblicate le nuove statistiche, che mostrano più informazioni e permettono di gestire i gruppi interni. L'ultima novità introdotta è l'aiuto online, che permette di aiutare in maniera diretta i volontari in difficoltà con BOINC.
.
Leggi tutto: Le nuove statistiche ed il servizio di aiuto online
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Milkyway@Home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Tiziano logo
Articoli
06 Aprile 2009
Creato: 06 Aprile 2009

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

mw_banner 

AMBITO: Astronomia
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: https://milkyway.cs.rpi.edu/milkyway
 
Lo scopo di Milkyway@Home è quello di utilizzare la piattaforma BOINC e i suoi volontari per creare un accurato modello tridimensionale della Via Lattea sfruttando i dati dello Sloan Digital Sky Survey. Più precisamente il progetto mira a generare un modello tridimensionale della Galassia Nana Ellittica del Saggitario che dovrebbe dare informazioni su come la Via Lattea si sia formata.

 

Nel campo della scienza computerizzata il progetto esegue anche ricerche su differenti metodi di ottimizzazione che sappiano adattarsi alla natura eterogenea e asincrona del calcolo distribuito via internet; si studiano soprattutto algoritmi di calcolo genetici.

 

MilkyWay@Home è frutto di uno sforzo congiunto tra diversi dipartimenti dell'Istituto Politecnico Rensselaer di NY.

 

 

Leggi tutto: Milkyway@Home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. Installazione del sensore JoyWarrior per QCN
  2. Informazioni sull'aiuto online
  3. Pubblicazioni scientifiche in vista per Rosetta
  4. Einstein@home lancia una nuova sfida

Sottocategorie

Progetti Conteggio articoli: 70

BOINC Conteggio articoli: 29

Guide Conteggio articoli: 17

BOINC.Italy Conteggio articoli: 13

Calcolo distribuito Conteggio articoli: 2

Scienza e ricerca Conteggio articoli: 38

Uncategorised Conteggio articoli: 187

Covid Conteggio articoli: 1

Pagina 52 di 71
  • Inizio
  • Indietro
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • Avanti
  • Fine

Ultime news dai progetti

  • Boinc per Android 7.18.1
  • CERN contro il Covid
  • Le novità in Rosetta
  • Folding@Home e le criptovalute
  • Nuovo account Twitter
  • Aggiornamento situazione CSG
  • Boinc Client 7.12
  • Nuovo applicativo Beta Sixtrack

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy