BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'795
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 377,40 TFLOPS
  • RAC: 75'479'620
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

Uncategorised

LODA

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
[VENETO] sabayonino logo
Articoli
08 Gennaio 2023
Creato: 08 Gennaio 2023
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

LODA Logo

 

 
 
 
 
 
AMBITO: Informatica e I.A.
STATO: ATTIVO
ATTACH: https://boinc.loda-lang.org/loda/
 
 

FORUM-INFO : Thread di discussione

il progetto LODA (Lexicographical Order Descent Assembly) si occupa di matematica e di programmazione (program mining, ovvero la ricerca automatica di algoritmi e programmi nuovi)

LODA è un linguaggio assembly, un modello computazionale e uno strumento distribuito per i programmi di mining. Può essere usato per generare e cercare programmi che calcolano sequenze intere dall'On-Line Encyclopedia of Integer Sequences® (OEIS®). L'obiettivo del progetto è il reverse engineering di formule e algoritmi efficienti per un'ampia gamma di sequenze intere non banali. Il linguaggio

LODA significa Lessicographical Order Descent Assembly.

È un linguaggio basato su assembly per risolvere problemi di teoria dei numeri. Ha una sintassi semplice e un ricco insieme di operazioni aritmetiche. Ciò consente una ricerca automatizzata di nuovi programmi e algoritmi utilizzando un processo chiamato program mining. In poche parole,viene utilizzata potenza di calcolo distribuita, algoritmi di ricerca intelligenti e apprendimento automatico per trovare programmi e formule per le sequenze di interi dal database OEIS. Per avere un'idea della lingua, è possibile cercare tra i programmi disponibili o cercare utilizzando parole chiave. Una panoramica completa dei concetti del linguaggio e delle operazioni supportate è disponibile nella specifica del linguaggio.

LODA è un progetto comunitario. Il codice sorgente di LODA è ospitato nell'organizzazione loda-lang su GitHub.

 


 

LODA Logo

 

 
 
 
 
Informazioni tecniche
 
 
Stato del progetto: ATTIVO

Questo progetto non accetta attualmente nuovi account.

 

Requisiti minimi: nessuno
Gli sviluppatori non segnalano requisiti minimi da rispettare.

 

Screensaver: non disponibile

Assegnazione crediti: n/d

Supporto al progetto: supportato
Per unirsi al team BOINC.Italy consultare la scheda "Link utili" qui sotto cliccando sull'icona relativa al "JOIN" ico32_bi.

 

Problemi comuni: nessuno

Non si riscontrano problemi significativi segnalati.
 

 

LODA Logo

 

 

 

Link utili

Join al Team ico32_bi
Applicazioni ico32_applicazioni
Stato del server ico32_server

Statistiche interne

del progetto

ico32_stats

Classifica interna utenti

ico32_classutenti

Pagina dei

risultati

Pagina dei risultati



Statistiche BOINC.Stats

Statistica del Team sul

progetto

ico32_boincstats
Classifica dei team italiani ico32_statita
Statistiche del Team Team Stats
Classifica Utenti ico32_classutenti
Classifica mondiale del Team ico32_stats







Posizione del team nelle classifiche mondiali

 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

iThena.Computational

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
[VENETO] sabayonino logo
Articoli
06 Novembre 2021
Creato: 06 Novembre 2021
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
iThena.Measurements

 

AMBITO: Matematica
STATO: ATTIVO
ATTACH: https://comp.ithena.net/usr/

 

Il progetto distribuito iThena riguarda la mappatura sperimentale delle strutture di rete incluse in Internet. Attualmente, l'applicazione disponibile nel progetto (iThena CNode) esegue una sequenza di procedure traceroute dai computer client. I dati risultanti vengono rinviati al server e inviati al database principale, dove possono essere ulteriormente analizzati.

 

Leggi tutto: iThena.Computational
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Van Der Waerden Numbers

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
[VENETO] sabayonino logo
Articoli
04 Febbraio 2021
Creato: 04 Febbraio 2021

Valutazione attuale: 3 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva
Van Der Waerden Numbers

 

AMBITO: Matematica
STATO: ATTIVO
ATTACH: http://www.vdwnumbers.org/

 

Il teorema dimostrato da Bartel Leendert van der Waerden nel 1927 riguarda la presenza di progressioni aritmetiche contenute in insiemi di interi. Dati due interi r e k, può essere espresso in varie forme equivalenti:

  • data una successione infinita e crescente di interi tali che la differenza tra termini successivi sia minore di r, la successione contiene una progressione aritmetica di lunghezza k;
  • esiste un intero g(k, r), tale che una successione crescente di g(k, r) interi con differenza tra termini successivi non superiore a r contiene una progressione aritmetica di lunghezza k;
  • se l’unione di r insiemi contiene tutti gli interi positivi, almeno uno degli insiemi contiene una progressione aritmetica di lunghezza k (congettura di Baudet);
  • esiste un intero W(r, k), tale che se l’unione di r insiemi contiene tutti gli interi da 1 a W(r, k), almeno un insieme contiene una progressione aritmetica di lunghezza k

Nel caso dell’ultima formulazione il teorema dice che se suddividiamo gli interi da 1 a W(r, k) in r insiemi (non necessariamente disgiunti), almeno un insieme contiene una progressione aritmetica di lunghezza k. I numeri W(r, k) sono noti come “numeri di van der Waerden”. Sebbene Saharon Shelah abbia mostrato che sono computabili tramite una funzione primitiva ricorsiva, non si conosce una formula generale per calcolarli e i loro valori sono noti in pochissimi casi.

 

Leggi tutto: Van Der Waerden Numbers
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NanoHUB@Home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
[VENETO] sabayonino logo
Articoli
21 Aprile 2021
Creato: 21 Aprile 2021
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
banner_nanohub

 

AMBITO: Astronomia
STATO:  ATTIVO 
ATTACH: https://boinc.nanohub.org/nanoHUB_at_home/

 

< TODO >

 

Leggi tutto: NanoHUB@Home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

minecratf@home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
[VENETO] sabayonino logo
Articoli
01 Febbraio 2021
Creato: 01 Febbraio 2021

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
minecrafthome

 

AMBITO: Altro
STATO: CHIUSO
ATTACH: https://minecraftathome.com/minecrafthome/
CODICE SORGENTE : https://github.com/minecrafthome/minecrafthome

 

< todo >

 

Leggi tutto: minecratf@home
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. ODLK1 (Latinsquares)
  2. ODLK
  3. Private GFN Server
  4. SiDock@Home

Sottocategorie

Covid Conteggio articoli: 1

Pagina 1 di 37
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Ultime news dai progetti

  • Boinc per Android 7.18.1
  • CERN contro il Covid
  • Le novità in Rosetta
  • Folding@Home e le criptovalute
  • Nuovo account Twitter
  • Aggiornamento situazione CSG
  • Boinc Client 7.12
  • Nuovo applicativo Beta Sixtrack

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy